Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2008, 08:32   #1
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
[C] Stringhe palindrome, con pile

Mi dite perchè non funziona questo programma che dice se due stringhe sono palindrome?

grazie
Codice HTML:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include "pile.h"

int Palindroma(char *s)
{
    //PRE   LA FUNZIONE Palindroma PRENDE IN INGRESSO UNA STRINGA s.
    //POST LA FUNZIONE Palindroma RESTITUISCE 1 SE LA STRINGA s E' PALINDROMA, 0 ALTRIMENTI. LA VERIFICA AVVIENE UTILIZZANDO LE PILE.

    pilaPtr P1=NULL;
    pilaPtr P2=NULL;
    pilaPtr P3=NULL;

    for(;*s!='/0';s++)
    {
        P1=Push(P1,*s);
        P2=Push(P2,*s);
    }

    while(!Empty(P2))
    {
        P3=Push(P3,Top(P2));
        P2=Pop(P2);
    }

    while(!Empty(P1))
    {
        if(Top(P1)!=Top(P3))
        {
            return 0;
        }

        P1=Pop(P1);
        P3=Pop(P3);

    }

    return 1;
}

    int main(void)
    {
        char *s="abba";

        printf("%d\n", Palindroma(s));
    }
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 12:35   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Dovresti aggiungere il codice dei metodi della pila.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 13:34   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
ma le pile dove le inizializzi?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 19:49   #4
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Perchè usare tre pile quando ne basta una?

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

typedef struct tagPila
{
    char c;
    struct tagPila *next;
} Pila;

Pila* NewNode(char c)
{
    Pila *n;

    n = (Pila *)malloc(sizeof(Pila));

    if( n == NULL )
        return NULL;

    n->c = c;
    n->next = NULL;

    return n;
}

Pila* Push(Pila *p, char c)
{
    Pila *nuovo;

    nuovo = NewNode(c);
    nuovo->next = p;

    return nuovo;
}

Pila* Pop(Pila *p, char *c)
{
    Pila *pRet;

    if ( !p )
        return NULL;

    *c = p->c;
    pRet = p->next;

    free(p);

    return pRet;
}

int Empty(Pila *p)
{
    if ( !p )
        return 1;
    else
        return 0;
}

int Palindroma(char *s)
{
    // LA FUNZIONE Palindroma PRENDE IN INGRESSO UNA STRINGA s.
    // RESTITUISCE 1 SE LA STRINGA s E' PALINDROMA, 0 ALTRIMENTI.
    // LA VERIFICA AVVIENE UTILIZZANDO LE PILE.

    int k = 0;
    Pila * P1 = NULL;
    char c;

    for(; *(s + k); k++)
    {
        P1 = Push(P1, *(s + k));
    }

    k = 0;
    while( !Empty(P1) )
    {
	P1 = Pop(P1, &c);
	if ( c != *(s + k) )
	    return 0;
	k++;
    }

    return 1;
}

int main(void)
{
    char *s = "abba";

    if ( Palindroma(s) )
        printf("La stringa %s e' palindroma\n", s);
    else
        printf("La stringa %s non e' palindroma\n", s);
}
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 21:49   #5
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
E questa cos'è?
Quote:
Originariamente inviato da xbubbax Guarda i messaggi
Codice:
    for(;*s!='/0';s++)
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 08:01   #6
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
come cos'è?

come faccio a scorrere la stringa?

le funzioni per la pila sono giuste visto che con gli altri esercizi funzionano
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 08:36   #7
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Perchè usare tre pile quando ne basta una?

Codice:
<cut>
Attenzione: andra' in crash in maniera random!
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 08:46   #8
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da xbubbax Guarda i messaggi
le funzioni per la pila sono giuste visto che con gli altri esercizi funzionano
Ci dev'essere qualche problema lì perché concettualmente il programma mi sembra corretto
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 08:48   #9
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Ci dev'essere qualche problema lì perché concettualmente il programma mi sembra corretto
Il problema principale l'ha segnalato, sebbene in maniera un po' troppo criptica, DanieleC88. Andrebbe corretto.
Poi c'e' un secondo problema. Non e' necessario, per ora, controllare la libreria delle pile. Prima vanno corretti questi due problemi
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 08:56   #10
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Il problema principale l'ha segnalato, sebbene in maniera un po' troppo criptica, DanieleC88. Andrebbe corretto.
Poi c'e' un secondo problema. Non e' necessario, per ora, controllare la libreria delle pile. Prima vanno corretti questi due problemi
Hai ragione, c'è la slash al contrario non l'avevo notato.
L'altro errore non lo vedo però
Adesso lo rileggo meglio

EDIT: non ho trovato altri errori... stavolta però ho usato un compilatore
Questo è il codice:
Codice:
#include <stdio.h>

struct nodo{
    char value;
    struct nodo* next;
};

typedef struct nodo* pilaPtr;

pilaPtr Push(pilaPtr p,char c){
    pilaPtr nuovo=malloc(sizeof(struct nodo));
    nuovo->value=c;
    nuovo->next=p;
    return nuovo;
}

pilaPtr Pop(pilaPtr p){
    pilaPtr ret=p->next;
    free(p);
    return ret;
}

char Top(pilaPtr p){
    return p->value;
}
int Empty(pilaPtr p){
    return (p==NULL);
}

int Palindroma(char *s)
{
    //PRE   LA FUNZIONE Palindroma PRENDE IN INGRESSO UNA STRINGA s.
    //POST LA FUNZIONE Palindroma RESTITUISCE 1 SE LA STRINGA s E' PALINDROMA, 0 ALTRIMENTI. LA VERIFICA AVVIENE UTILIZZANDO LE PILE.

    pilaPtr P1=NULL;
    pilaPtr P2=NULL;
    pilaPtr P3=NULL;

    for(;*s!='\0';s++)
    {
        P1=Push(P1,*s);
        P2=Push(P2,*s);
    }

    while(!Empty(P2))
    {
        P3=Push(P3,Top(P2));
        P2=Pop(P2);
    }

    while(!Empty(P1))
    {
        if(Top(P1)!=Top(P3))
        {
            return 0;
        }

        P1=Pop(P1);
        P3=Pop(P3);

    }

    return 1;
}

int main(void)
{
    char *s="abba";
    printf("%d\n", Palindroma(s));
    system("pause");
}

Ultima modifica di wingman87 : 26-05-2008 alle 09:18.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 09:43   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da xbubbax Guarda i messaggi
come cos'è?

come faccio a scorrere la stringa?

le funzioni per la pila sono giuste visto che con gli altri esercizi funzionano
io lo scriverei così:

Codice:
 while (*s!='\0')
    {
    	P1=Push(P1,*s);
    	P2=Push(P2,*s);
    	s++;
    }
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 18:15   #12
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Attenzione: andra' in crash in maniera random!
Ciao sottovento,

potresti gentilmente indicarmi dove sta il problema?

Ciao
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 02:38   #13
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Credo di esserci arrivato da solo ( con un piccolo aiuto da parte di Donald E. Knuth )

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

typedef struct tagPila
{
    char c;
    struct tagPila *next;
} Pila;

void Push(Pila** topRef, char c)
{
    Pila* newNode = malloc(sizeof(Pila));
    newNode->c = c;
    newNode->next = *topRef;
    *topRef = newNode;
}

char Pop(Pila** topRef)
{
    Pila* top;
    char c;

    top = *topRef;
    if ( !top )
        return 0;

    c = top->c;
    *topRef = top->next;

    free(top);

    return c;
}

int Empty(Pila *p)
{
    if ( !p )
        return 1;
    else
        return 0;
}

void Free(Pila *first)
{
    Pila *n1 = first, *n2;
    while ( n1 != NULL )
    {
        n2 = n1->next;
        free(n1);
        n1 = n2;
    }
}

int Palindroma(char *s)
{
    // LA FUNZIONE Palindroma PRENDE IN INGRESSO UNA STRINGA s.
    // RESTITUISCE 1 SE LA STRINGA s E' PALINDROMA, 0 ALTRIMENTI.
    // LA VERIFICA AVVIENE UTILIZZANDO UNA PILA.

    int k = 0;
    Pila * P1 = NULL;

    for(; *(s + k); k++)
    {
        Push(&P1, *(s + k));
    }

    k = 0;
    while( !Empty(P1) )
    {
        if ( Pop(&P1) != *(s + k++) )
            return 0;
    }

    return 1;
}

int main(void)
{
    char *s = "abba";

    if ( Palindroma(s) )
        printf("La stringa %s e' palindroma\n", s);
    else
        printf("La stringa %s non e' palindroma\n", s);
}
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 04:24   #14
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Credo di esserci arrivato da solo ( con un piccolo aiuto da parte di Donald E. Knuth )

Codice:
<CUT>
Vincenzo,
prima di tutto, scusami: non volevo essere ne' criptico ne' saccente. Il tuo codice e' ottimo.

Direi che e' OK. Se mi permetti un'osservazione: controlla sempre l'esito della malloc(), altrimenti pecchi di "fede cieca" (blind trust, http://it.wikipedia.org/wiki/Fede_ci...nformatica%29).

Ciao
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 15:26   #15
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Vincenzo,
prima di tutto, scusami: non volevo essere ne' criptico ne' saccente. Il tuo codice e' ottimo.

Direi che e' OK. Se mi permetti un'osservazione: controlla sempre l'esito della malloc(), altrimenti pecchi di "fede cieca" (blind trust, http://it.wikipedia.org/wiki/Fede_ci...nformatica%29).

Ciao
Figurati Sottovento,

non hai di che scusarti, anzi, devo ringraziarti. Hai ancora una volta ragione: generalmente controllo sempre, come nella prima versione del codice che ho postato, il valore di ritorno.
La funzione Push va, dunque, modificata così:

Codice:
void Push(Pila** topRef, char c)
{
    Pila* newNode = malloc(sizeof(Pila));
    if ( !newNode )
        return;

    newNode->c = c;
    newNode->next = *topRef;
    *topRef = newNode;
}
e la funzione Palindroma, così:

Codice:
int Palindroma(char *s)
{
    // LA FUNZIONE Palindroma PRENDE IN INGRESSO UNA STRINGA s.
    // RESTITUISCE 1 SE LA STRINGA s E' PALINDROMA, 0 ALTRIMENTI.
    // LA VERIFICA AVVIENE UTILIZZANDO LE PILE.

    int k = 0;
    Pila * P1 = NULL;

    if ( !*s )
        return 0;

    for(; *(s + k); k++)
    {
        Push(&P1, *(s + k));
        if ( !P1 )
        {
            printf("Errore: memoria insufficiente.\n");
            return 0;
        }
    }

    k = 0;
    while( !Empty(P1) )
    {
        if ( Pop(&P1) != *(s + k++) )
        return 0;
}

    return 1;
}
Ciao
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v