|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 22
|
Creare server Team Speak utilizzando router
Salve, sto cercando di risolvere questo problema da molto tempo ma nn sono mai riuscito a trovare nulla di esauriente su internet.
Vorrei creare un server TS sul mio computer ma avendo a disposizione un router come connettività alla rete nn riesco a farlo. Il problema che si presenta è questo. Il server TS rileva sul mio PC 2 IP: con uno io riesco ad entrare nel server TS mentre le altre persone a cui fornisco l'Ip no, mentre con l'altro indirizzo IP non riesco ad entrare nel server nemmeno io. Inoltre uno di questi due indirizzi IP rimane fisso (anche spegnendo e riaccendendo il PC) mentre l'altro cambia di giorno in giorno. Il ruoter che utilizzo è Compact Router ADSL 2+ A02-RA141, dell'Atlantis. Ho aperto anche la porta del router che necessitava il server per comunicare con l'esterno ma nessuno riesce cmq a connettersi al server. Volevo sapere se qualcuno sa come posso impostare il router affinché altri utenti possano collegarsi al server TS da me creato. Grazie mille. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
|
devi aprire le porte in port forwarding come per il mulo ecc
cmq c'e' il thread ufficiale atlantis
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 22
|
ciao, ho visto nella sezione del thread ufficiale dell'altrantis, ma nn ho trovato niente riguardo TS. Tu sai come posso aprire le porte in PORT FORWARDING?
Io ho aperto semplicemente la porta che mi veniva chiesto dalla sezione NAT. ciao e grazie ancora (mi scuso se questo nn è lo spazio opportuno per parlarne) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Se invece non hai firewall di sorta, e' sufficiente fare il port forwarding e sei a posto. L'ip locale (ip privato) dev'essere fisso mentre quello pubblico puo' cambiare ogni volta che accendi il router.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 22
|
Innanzitutto grazie infinite della risposta.
Nonostante l'abbia letto su diversi siti, nn riesco a capire in cosa consista il port forwarding: Si tratta semplicemente di aprire la porta nella sezione LAN? Ho letto tutto il manuale del routr ma n ho trovato nulla riguardo Port Forwarding. Come si esegue? La regola per il firewall la devo creare nelle impostazioni del router o del firewall di windows? Grazie dell'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Quindi se vuoi aprire un server teamspeak, quest'ultimo usera' una porta specifica sulla quale rispondere alle richieste. Ora per consentire al traffico in entrata di andare verso il server teamspeak occorre dire al router "guarda tutto il traffico in entrata che e' diretto verso la porta x e mandala al pc dove si trova il server teamspeak che e' in ascolto sulla porta x). Quindi capisci che il port forwarding serve per rendere accessibile dei servizi alle persone su internet. Servizi che posso essere : ftp, mail server, ed in genere qualsiasi programma di tipo server come appunto Teamspeak Server. Detto questo, non basta fare il port forwarding (in alcuni routers ce' una sezione che si chiama nat ma fa le stesse cose del port forwarding) per funzionare un server sopratutto se ci sono firewall di mezzo. Quindi nel tuo caso la prima cosa da fare e' disabilitare tutti i firewall, quello del router e quelli presenti (se li usi) in windows. Cosi saprai se il port forwarding gia' di suo e' configurato bene e funziona. Una volta che hai la conferma e vuoi usare i firewall (che bloccano tutto il traffico da internet verso la lan) devi creare una regola che consenta il passaggio del traffico verso l'ip e la porta x che corrispondono al pc dov'e' installato il teamspeak server e la porta x che usa quest'ultimo. Per la configurazione nello specifico devi leggere il manuale del tuo router, ma se hai capito i concetti che stanno alla base del NAT e del firewall la configurazione sara' piu' semplice.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 22
|
Ho capito, quindi quello che ho fatto nella sezione NAT sarebbe il port forwarding. Ho aperto la porta che mi serviva specificando l'IP del computer (interno o locale) su cui viene eseguito TS server. Ora devo solo disattivare i firewall. Volevo solo chiedere, NOD32, oltre ad essere antivirus, è anche firewall?
Devo disattivare anche quello? Ancora grazie infinite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Per il resto, disabilita solo il/i firewall presenti nel tuo computer e nel router.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
|
Quote:
mica si puo' pretendere che si prli ESATTAMENTE dell'applicativo che vogliamo far girare: un minimo di flessibilità
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: genova
Messaggi: 248
|
aiutoooo
ragazzi ho bisogno di voi.
ho creato il server in teamspeak come da manuale, poi ho aperto la porta upd sul router usr 9108 (virtual server in modo da reindirizzare il traffico direttamente sul pc) il problema è che nn riesco a connettermi al server, ne io ne due miei amici.. mi dice che il server potrebbe essere offline o che il client nn gira sul server?? o una cosa del genere.. accedendo a superadmin, mi accorgo che sia i dati in ingresso che quelli in uscita sono a zero..... ho windows vista, potrebbe essere questo l'arcano???? aiutatemi please
__________________
Gigabyte P67A-UD7 - Intel I7 2600K - Noctua NH-D14 - Evga Gtx 580 Oc - G_Skill sniper 16GB 1866mhz cl9 - Velociraptor 600gb - Enermax 900w Plus Modu87 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.