Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2008, 15:00   #1
hwoary
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
Fotocamera per concerti...

Salve a tutti!!

Mi sono appena registrata, ma è da tanto che seguo questo forum in cerca di consigli!

Ho un bel dilemma da risolvere...spero potrete aiutarmi nella scelta!

Sono appassionata di concerti, e soprattutto adoro scattare foto ai miei idoli...
Premetto che non sono per niente esperta, anzi...
Finora ho avuto una pessima esperienza con un Olympus SP 500 con 10x di zoom, nessuna foto è venuta nitida e chiara, ma sempre con un fastidiosissimo disturbo effetto neve e tutte sfocate, si contano a stento quelle "passabili"...
Eppure con quello zoom non sono mai stata più lontana della 10a fila, ma le foto sono sempre venute allo stesso modo (ne ho scattate circa 500 a serata, saranno state 10 quelle "carine" ma mai nitide)

Quindi a due mesi dai prossimi concerti estivi ho deciso di comprare una macchina nuova.
Non cerco una ultra-compatta perchè hanno uno zoom troppo ridotto e caratteristiche limitate (soprattutto considerando il caso di concerti in arene...).
Avevo pensato ad alcuni modelli vedendo in giro delle ottime foto scattate nelle mie stesse condizioni ed ho visto bei risultati con:
-Panasonic FZ18
-Canon S5 is
-Sony DSC-H7 o H9
Adesso non so se sono stati dei casi particolari e le foto non vengono sempre bene con quelle macchine, ma credo che il livello che cerco sia quello..
Le reflex non le ho considerate per il fatto che non le ammettono ai concerti (tutte quelle con zoom intercambiabile...)

A questo punto, considerate le "condizioni" in cui scatterò (arene al chiuso, stadi di sera, luci del palco, soggetti in movimento) cosa mi consigliereste?
Ho bisogno (credo, parlo sempre da principiante), di un ottimo zoom, una buona risoluzione, una macchina che scatti abbastanza velocemente o che almeno riesca a catturare bene i soggetti in movimento, una batteria che duri a lungo (anche perchè cambiarle è tosta durante un concerto LOL)...
Il budget non è tanto un problema...vorrei trovare una macchina che riesca finalmente a darmi delle belle foto con la "b" maiuscola senza dover dannarmi per 2-3 ore di concerto per poi ritrovarmi delle schifezze paurose lol

In generale poi, che settaggio mi consigliereste per questo tipo di foto?

Grazie in anticipo per l'aiuto!
hwoary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 16:57   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Intanto benvenuta nel forum.
Se fai una ricerca vedrai che se ne è già parlato tante volte di foto a concerti, e la conclusione unanime è che senza una reflex e un obiettivo luminoso le foto decenti che si ottengono si possono contare sulle dita di una mano.
Con le fotocamere che citi non otterresti risultati molto migliori di quelli che già hai con la tua Olympus, è un limite di tutte le compatte.
Forse con qualche Fuji, tipo la 6500, che si comportano meglio ad alti ISO potresti avere una percentuale di foto accettabili maggiore (comunque non aspettarti troppo).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 17:04   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Concordo con Ciop , cambiando bridge potrai avere un miglioramento nel numero di foto vicino al 3% (nella migliore delle ipotesi).

Purtroppo sono le tipiche condizioni da reflex e lenti fisse e luminose (si arriva al 70% di foto buone di cui un 30% molto nitide) se non puoi portarle mi sa che ti conviene tenere la tua Oly.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 18:36   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
....compatta con microfono stereo?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 19:30   #5
hwoary
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
Quello che sospettavo anche io....pensavo però fosse un limite della mia bridge (non avete idea di che foto scandalose tira fuori LOL), l'idea di cambiarla mi è venuta vedendo foto di altre persone andate ai miei stessi concerti che erano decisamente migliori , ma effettivamente non posso sapere se quella ventina di foto che ho visto siano la maggioranza o solo una piccola percentuale...
Il problema della reflex è che forse potrei anche riuscire a superare i controlli, trovando un modo per nasconderla, ma so di molti casi in cui la sorveglianza durante il concerto ha sequestrato delle macchine reflex....ma qualcuno fa addirittura dei video con videocamera, che sarebbe vietatissimo quindi esistono casi anche in cui nessuno si accorge di niente).
Quindi le ipotesi sono due: rischio comprando una reflex, tentando di utilizzare quella o spendere di meno comprando un altra bridge ma con la possibilità che le foto verranno pressocché uguali....

Questo è un esempio delle migliori foto che ho ottenuto con l'Olympus:


Questa la maggioranza:
hwoary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 21:11   #6
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
C'è poco da fare.. la prima ha ISO 100, ma un tempo d'esposizione troppo ulngo (quindi senza rumore digitale, ma mossa).
La seconda ha fermato l'immagine, ma gli ISO 400 hanno "rovinato" la foto col rumore (l'effetto "neve").
Immagino inoltre che entrambe siano effettuate con zoom ottico al massimo e pure con un po' di "zoom digitale" che amplifica tutti i difetti di cui sopra.

Non conosco il mondo delle compatte, ma almeno per quanto riguarda il rumore (l'effetto neve) credo che potresti trovare qualcosa di meglio.. ma non so di quanto e se ne valga la pena..
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 21:27   #7
hwoary
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
C'è poco da fare.. la prima ha ISO 100, ma un tempo d'esposizione troppo ulngo (quindi senza rumore digitale, ma mossa).
La seconda ha fermato l'immagine, ma gli ISO 400 hanno "rovinato" la foto col rumore (l'effetto "neve").
Immagino inoltre che entrambe siano effettuate con zoom ottico al massimo e pure con un po' di "zoom digitale" che amplifica tutti i difetti di cui sopra.

Non conosco il mondo delle compatte, ma almeno per quanto riguarda il rumore (l'effetto neve) credo che potresti trovare qualcosa di meglio.. ma non so di quanto e se ne valga la pena..
beh...lo zoom non mi pare fosse al massimo, perchè ero abbastanza vicina e ricordo che quando era al massimo scattava foto di questo tipo:

con il digitale


A questo punto sto valutando l'idea di comprare una reflex e tentare la fortuna....avevo trovato una Canon eos 400d in offerta, che ne dite?
Potrei portare entrambe...quindi faccio un altro appello, quale settaggio consigliereste per l'Olympus SP500? (nel caso ovviamente non potessi usare la canon, vorrei almeno aumentare il numero di scatti "decenti")
hwoary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 22:52   #8
::roger
Senior Member
 
L'Avatar di ::roger
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: PI
Messaggi: 326
come già ti hanno detto una nuova compatta o bridge non ti risolve il problema.
per provare a ottenere foto migliori, secondo me, devi trovare una buona posizione da cui scattare, usare impostazione manuali (iso medio-alti e tempi brevi), scattare alla massima risoluzione e usare un programma di fotoritocco
che, miracoli non ne fa, però può aiutare molto.

se decidi di spendere e vuoi dedicarti di più alla fotografia ti consiglio
di orientarti verso una DSLR nuova o usata
forse a tutti i concerti non tela faranno usare però ti ritrovi con
una reflex
__________________
::roger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 22:59   #9
::roger
Senior Member
 
L'Avatar di ::roger
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: PI
Messaggi: 326
come già ti hanno detto una nuova compatta o bridge non ti risolve il problema.
per provare a ottenere foto migliori, secondo me, devi trovare una buona posizione da cui scattare, usare impostazione manuali (iso medio-alti e tempi brevi), scattare alla massima risoluzione e usare un programma di fotoritocco
che, miracoli non ne fa, però può aiutare molto.

se decidi di spendere e vuoi dedicarti di più alla fotografia ti consiglio
di orientarti verso una DSLR nuova o usata
forse a tutti i concerti non tela faranno usare però ti ritrovi con
una reflex
__________________
::roger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 00:29   #10
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Non so, non me la sento di consigliarti una reflex per riuscire meglio in queste foto..

Ho dato un occhiata alle caratteristiche della tua Olympus, che poi tanto male non è, ed ho fatto 2 conti:

sensore da 2,5" (crop factor 6x rispetto una full frame)
ultime 2 foto scattate a 63mm (378mm equivalenti)

Una reflex digitale "comune" (Canon, Nikon) ha un crop factor di circa 1,5x, questo vuol dire che per fare le ultime 2 foto, ti dovresti dotare di un obiettivo da 252mm..

Insomma, dovresti spendere un bel po' di più di una compatta, e di sicuro non passeresti inosservata con un obiettivo così lungo..
Forse una macchina simile alla tua Olympus, ma che renda meglio ad iso alti potrebbe essere la "soluzione".. prova a vedere tra le fuji se c'è qualcosa di simile (note per la buona resa ad alti ISO..)


P.S. Anche tu però, fotografare dei fiori no eh? Tra le cose da fotografare, i concerti non sono di certo i più "comodi".. anzi
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 09:25   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14959
Un po' difficile passare inosservati con un 200 F 2.8 magari BIANCO.......

Comunque sia per fare foto ai concerti serve una macchina con una buona resa agli alti iso, forse una piccola reflex OLYMPUS che ha un fattore di crop di 2x potrebbe essere la giusta via di mezzo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 16:50   #12
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
guarda un po' se questa ti piace:



scattata a 3200 iso con la mia Fuji s6500 e stampata in formato 20x30 con risultati non troppo malvagi.

Altre le trovi qua: http://www.photo4u.org/viewcomment.php?pic_id=249287 e qua: http://www.photo4u.org/viewcomment.php?pic_id=238342

Il problema è stato dibattuto altre volte sul forum; la cosa migliore sarebbe prendere una buona reflex (meglio quelle che hanno alti iso puliti) ed obiettivi luminosi; se però poi al concerto non ti fanno entrare...

Devi allora arrangiarti; probabilmente macchine come la mia Fuji s6500 o la nuova s100FS potrebbero permetterti scatti decenti, dato che reggono gli alti iso meglio della media, e quasi al livello di una reflex entri level (se utilizzi il RAW).

Quando però vedo che in condizioni di luce come quelle di un concerto hai scattato a 100 iso, debbo chiedermi fino a che punto tu possa e debba migliorare in tecnica fotografica. Insomma, il problema potrebbe essere non tanto o non solo la macchina fotografica; le condizioni di scatto sono difficili, estreme; non potrai mai ottenere buoni risultati se non capisci il funzionamento dello strumento tecnico che hai tra le mani.

Facciamo così: comincia a paostare qualche foto venuta male; cercheremo di analizzarla e capire se poteva venire meglio, pure con la Olympus; poi, magari, potrai pure cambiar macchina, ma almeno con maggio cognizione di causa
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 18:42   #13
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Non capisco come fanno (la security?) a distinguere una bridge da una reflex, una olympus e400 è più piccola di tante bridge e al limite si nasconde l'ottica dentro una giacca piegata o in un marsupio.
Per il resto, come è stato detto, queste sono foto abbastanza estreme e almeno per mia esperienza personale occorre come minimo impostare la macchina ad 800 iso e magari sottoesporre in manuale altrimenti il mosso è quasi una certezza.
Se puoi, comunque, l'ideale è una reflex tipo la olympus e410 o meglio una 510 stabilizzata, sono macchine che mantengono dimensioni compatte anche con ottiche ad ingrandimenti notevoli.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 20:08   #14
hwoary
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
E' passato un po' di tempo ma rieccomi qui a rompere le scatole LOL
Allora dopo averci pensato un po' su e letto tutte le vostre risposte (grazie mille a tutti prima di tutto!) ho deciso che , visto che i due miei prossimi concerti sono a distanza di un mese l'uno dall'altro, voglio dare un altra chance alla mia Olympus prima di cambiarla.
Adesso però , avendo premesso che sono ancora una principiante, vorrei trovare il settaggio migliore per le condizioni in cui dovrò scattare. Anche più di uno perchè ho il gruppo di apertura del concerto sul quale posso testare.

Per quanto riguarda le altre bridge, vi posto una foto di un altro ragazzo (stesso concerto, stesse condizioni) però scattate con un altra bridge (purtroppo non ricordo quale, ma sono sicura al 100 % che non è una reflex, mi pare fosse una Panasonic FZ18):





mi accontenterei benissimo di foto così!!

grazie mille ancora!
hwoary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 20:11   #15
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Exif:
* Camera Make = SONY
* Camera Model = DSC-H3
* Exposure Time = 1/125 second = 0.008 second
* Lens F-Number/F-Stop = F4.4
* ISO Speed Ratings = 800
* Focal Length = 630/10 mm = 63 mm
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 20:28   #16
hwoary
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
infatti è tra i modelli tra i quali ero indecisa...adesso non so però se la mia olympus mi possa dare risultati uguali con le stesse impostazioni...
hwoary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 21:17   #17
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Più o meno si; ma devi imparare a tirar fuori il meglio.

Non c'è bisogno che tu vada per forza ai concerti; comincia ad uscire di sera e scatta foto notturne in condizioni di luce estrema, simile a quella dei concerti: chessò, gente nei bar, o alla luce di un lampione... devi capire come reagisce la tua macchina in casi del genere.

Cerca di non superare gli 800 iso, imposta la massima qualità possibile e seleziona la nitidezza su soft.

Poi posta qualche foto, e vediamo che è successo.

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 21:51   #18
hwoary
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da mike1964 Guarda i messaggi
Più o meno si; ma devi imparare a tirar fuori il meglio.

Non c'è bisogno che tu vada per forza ai concerti; comincia ad uscire di sera e scatta foto notturne in condizioni di luce estrema, simile a quella dei concerti: chessò, gente nei bar, o alla luce di un lampione... devi capire come reagisce la tua macchina in casi del genere.

Cerca di non superare gli 800 iso, imposta la massima qualità possibile e seleziona la nitidezza su soft.

Poi posta qualche foto, e vediamo che è successo.

per gli ISO beh..pare che la mia macchina non superi i 400, quindi è il massimo che posso fare...dovrò studiarmi bene tutte le possibilità con il manuale.

Sfrutterò questi giorni per provare un po'!
hwoary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 22:14   #19
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da hwoary Guarda i messaggi
per gli ISO beh..pare che la mia macchina non superi i 400, quindi è il massimo che posso fare...dovrò studiarmi bene tutte le possibilità con il manuale.

Sfrutterò questi giorni per provare un po'!
Ho controllato, ed hai ragione; arriva solo a 400 iso; però hai il formato RAW e l'obiettivo è abbastanza luminoso pure alla massima estensione.

Insomma. comincia a fare delle prove (pure - anzi specialmente - in RAW) poi vedremo...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v