|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
maggiori consumi con presa di corrente che con batteria PERCHÈ?
IBMThinkPad T42
Ho impostato il Dothan 1,7 Ghz a 600 mhz e voltaggio 0,700 volt. Se il portatile è collegato alla presa di corrente (numeri arrotondati) il consumo è di 30 watt, 2,5 ampere e 11 volt; se usa la batteria 16 watt, 1,5 ampere e sempre 11 volt. Tenere la scheda video Radeon Mobility 9600 in modalità normale o con gpu/ram fissi a 110 mhz circa non cambia assolutamente nulla. I consumi li ho notati in un sw IBM e li ho presi mentre visualizzavo una videosigla. Dove risiede fisicamente la differenza? Quali sono i componenti che, una volta collegato il portatile alla presa di corrente, hanno un maggiore consumo? Ultima modifica di uvz : 01-03-2008 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
La CPU lavora sempre alla stessa frequenza indipendentemente se è collegato alla rete elettrica o meno? Verifica.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
come avevo già scritto SI!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
|
Non penserai che un notebook sia fatto solo da 2 componenti? processore e ram?? ce ne sono altri 200..
In risparmio energenito tutti variano il loro funzionamento, dai vari sub, hai voltaggi, componente per componente.. mino al wi-fi, la rete, il bt, la gestione del disco, la gestione della ram... e tutti i chip minori di controllo... potremmo andare avanti un anno per citarli tutti.. Non so io la do' per scontata questa cosa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
anche io la do per scontata questa cosa come puoi benissimo leggere nelle ultime due righe del mio primo post
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
come poter settare tutto il computer in modo che consumi sempre come se utilizasse sempre la batteria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Piuttosto che settare tutte le cose al minimo (molto complicato immagino) si potrebbe far credere a Windows che si usa la batteria anche quando il portatile è collegato alla rete elettrica.
Fattibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
il consumo dovresti misurarlo col tester non con i software che potrebbero essere inaffidabili
spesso comunque molti chip si downvoltano quando vanno a batteria
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Lo provato con vari sw e ho notato discrepanze. Adesso mi affido solamente al sw IBM e a Centrino Hardware Control (che non sono perfettamente identici ma quasi).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.