Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 04:41   #1
PXlab
 
Messaggi: n/a
Confronto di 2 sistemi veloci

Cammino per strada. Ho la mia velocità.
Un amico cammina affianco a me. Ha la sua velocità.
Solito metodo: velocità = lunghezza / tempo
Le 2 velocità sono indipendenti.
Io ho la mia velocità, riferita a me stesso.
L’amico ha la sua velocità, riferita a se stesso.
Voglio adesso confrontare le 2 velocità.
Voglio rendere le 2 velocità dipendenti l’una dall’altra.
Occorre stabilire un riferimento. Che sta a metà.
Da me all’amico c’è un termine invertente 180°.
Altrimenti coincideremmo nello spazio.
Da me all’amico ci sono 180°.
Il riferimento posto a metà permette di confrontare le 2 velocità.
Il metodo classico di confronto di 2 velocità non tiene conto del riferimento di metà: il metodo classico confronta direttamente le 2 velocità ed afferma che se il sistema A ha doppia velocità del sistema B allora B ha velocità dimezzata rispetto ad A. Col metodo classico, per eseguire il confronto, prendo una delle 2 velocità di riferimento ed effettuo la proporzione in modo che prendendo l’altra velocità risulti un fattore di proporzione invertito. Il metodo classico non tiene conto del riferimento in comune tra i 2 sistemi, riferimento che sta a metà.
La mia proposta di confronto delle 2 velocità tiene conto del riferimento di metà che permette di disporre dei 2 sistemi veloci non coincidenti nello spazio: il metodo proposto non confronta direttamente le 2 velocità ma afferma, allo stesso modo del sistema classico, che se il sistema A ha doppia velocità del sistema B allora B ha velocità dimezzata rispetto ad A. Col metodo proposto, per eseguire il confronto, non prendo una delle 2 velocità di riferimento e non effettuo la proporzione in modo che prendendo l’altra velocità risulti un fattore di proporzione invertito. Il metodo proposto, tenendo conto del riferimento in comune tra i 2 sistemi, utilizza 3 punti: velocità del 1° sistema e velocità del 2° sistema e riferimento in comune tra i 2 sistemi; il metodo classico invece utilizza 2 punti: velocità del 1° sistema preso come riferimento e velocità del 2° sistema oppure velocità del 2° sistema preso come riferimento e velocità del 1° sistema.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:28   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Ma ogni tanto rispunti?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:35   #3
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ma ogni tanto rispunti?



ogni tanto rispunto, sì

ho curiosità da soddisfare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:42   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
sarà che sono a fare il progetto di strade, ma l'ho letto e non c'ho capito un cavolo...
Difficile fare 2 frasi un po' meno complicate e più dirette??

Quale è la domanda??


P.S. la tua velocità rispetto a te che ti muovi, visto che il sistema di riferimento è solidale con te è 0.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:49   #5
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
sarà che sono a fare il progetto di strade, ma l'ho letto e non c'ho capito un cavolo...
Difficile fare 2 frasi un po' meno complicate e più dirette??

Quale è la domanda??


P.S. la tua velocità rispetto a te che ti muovi, visto che il sistema di riferimento è solidale con te è 0.



per come la vedo io ... se la mia velocità fosse nulla sarei fermo... la curiosità che ho riguarda la correttezza del ragionamento... col metodo classico per avere una stima del confronto tra le 2 velocità si usa un fattore di proporzione tra le stesse... in tal modo però non si tiene conto del riferimento che accomuna le 2 velocità e tal riferimento è il punto mediano tra i 2 sistemi in movimento
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:59   #6
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
se il sistema di riferimento è solidale con te stesso...la tua velocità rispetto a te è zero.

Te vedi muovere la terra verso di te e te stai fermo....se come sistema di riferimento lo prendi uno solidale con te.

Se poi prendi un sistema di riferimento solidale con la terra, allora la terra sta ferma e te ti muovi.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 10:09   #7
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
se il sistema di riferimento è solidale con te stesso...la tua velocità rispetto a te è zero.

Te vedi muovere la terra verso di te e te stai fermo....se come sistema di riferimento lo prendi uno solidale con te.

Se poi prendi un sistema di riferimento solidale con la terra, allora la terra sta ferma e te ti muovi.


eh ok, ma in tal modo se sto camminando e mi domando quanto sia veloce mi devo rispondere che sono fermo perchè il riferimento è solidale con me... per dirmi che sto camminando con una certa velocità devo riferirmi ad un riferimento esterno, come ad esempio la Terra...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 10:11   #8
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
esatto mettiamo stai camminando su una strada a 6 Km/h

Prendi il Sistema di riferimento su di te, e vedi che la strada scorre sotto di te a 6 Km/h....e te sei fermo.

Se invece prendi come riferimento la strada, la strada è ferma e te ti stai muovendo su di essa a 6 Km/h....
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 10:29   #9
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
esatto mettiamo stai camminando su una strada a 6 Km/h

Prendi il Sistema di riferimento su di te, e vedi che la strada scorre sotto di te a 6 Km/h....e te sei fermo.

Se invece prendi come riferimento la strada, la strada è ferma e te ti stai muovendo su di essa a 6 Km/h....



capito!
però se prendo me come riferimento (sono fermo) è la strada che si muove di 6 km/h...
con una tal interpretazione mi muovo io o si muove la Terra; il riferimento coincide con il sistema che sta fermo in modo che l’altro sistema sia misurabile rispetto alla staticità solidale; prendo me come riferimento e misuro la velocità della Terra, prendo la Terra come riferimento e misuro la mia velocità rispetto ad Essa... però tutti e 2 i sistemi si muovono nella realtà... ottenute le 2 velocità nel modo descritto le confronto con un fattore proporzionale... se invece considero me in movimento e la Terra in movimento, come è nella realtà, e considero il punto mediano di unione delle 2 velocità sistemiche, commetto errore? A me non sembra... e se non è errore, in tal modo si riesce ad ottenere il confronto tra le 2 velocità per mezzo del punto di mezzo... o no?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 10:30   #10
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
esatto mettiamo stai camminando su una strada a 6 Km/h

Prendi il Sistema di riferimento su di te, e vedi che la strada scorre sotto di te a 6 Km/h....e te sei fermo.

Se invece prendi come riferimento la strada, la strada è ferma e te ti stai muovendo su di essa a 6 Km/h....
Parafrasi: Discutere con PxLab non è difficile. E' inutile.
(è una mia opinione personale ovviamente, magari sono io che non ci arrivo)
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
L'AI rivoluzionerà il settore IT ...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v