Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2008, 15:15   #1
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Gestore del mouse

Salve,
ho comprato un logitech mx620 che però non è ancora supportato da lomoco.. Ho segnalato agli sviluppatori, però nel frattempo vorrei qualcosa per aumentare la velocità del puntatore, possibilmente per gnome, cosa posso usare?
Non ditemi lo strumento integrato di Gnome perchè modificando quei due parametri ne ottengo un feeling fastidiosissimo..
Grazie!
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 15:41   #2
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Tutti col mouse a default?
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:13   #3
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
up
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 15:34   #4
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 18:18   #5
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Io ho un logitech mx310, ma purtroppo uso kde.

Le impostazioni della risoluzione passati a xorg non mi hanno mai funzionato: per passare agli 800 dpi uso il centro di controllo di kde. Ti posso aiutare in qualche modo?

Se invece ti serve anche la configurazione per i tasti laterali allora penso di saperti aiutare.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 19:30   #6
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Grazie, ma i tasti mi funzionano, il mio è proprio un problema di risoluzione. Non sapevo si potessero impostare da xorg, ora googlo un poco, vediamo se funziona. Se magari hai un link sottomano su quest'ultima cosa te ne sarei grato
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 22:22   #7
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Per la risoluzione ecco un link:

http://www.x.org/archive/X11R6.8.2/doc/mouse5.html

Ma basta aggiungere nella sezione apposita:

Option "Resoltion" "800" (o l'eventuale risoluzione del tuo mouse)
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 22:52   #8
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Gentilissimo grazie
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 19:23   #9
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Io ho un Logitech Mouseman Cordless, e vorrei configurare i tasti.
Per esempio su Firefox, sotto linux uso il tasto del pollice per andare indietro ed il terzo per andare avanti di pagina.
Ora quello che va indietro funziona a default, gli altri come si configurano?

Ho pure installato lomoco con synaptic ma non so nemmeno come si apre

Mi date una mano?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 23:28   #10
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Up!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 01:31   #11
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Aiuto!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 21:26   #12
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Non c'è nessuno che sa aiutarmi?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 22:04   #13
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=532713
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 02:14   #14
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da dvd100 Guarda i messaggi
Niente da fare, indietro ci va come prima, ma avanti non se ne parla.
Mi dai una mano a farlo?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 01:18   #15
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Aiuto!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 13:19   #16
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Up!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:21   #17
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Io ho un Logitech Mouseman Cordless, e vorrei configurare i tasti.
Per esempio su Firefox, sotto linux uso il tasto del pollice per andare indietro ed il terzo per andare avanti di pagina.
Ora quello che va indietro funziona a default, gli altri come si configurano?

Ho pure installato lomoco con synaptic ma non so nemmeno come si apre

Mi date una mano?
Io, come ho detto ho fatto funzionare i tasti laterali del mio Logitech Mx310. Il tasto centrale che viene riconosciuto non sono riuscito a configurarlo correttamente, ma sinceramente non lo uso mai. Comunque ti posto la parte del mio xorg.conf inerente il mouse:

Codice:
Option "Buttons" "10"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "ButtonMapping" "1 2 3 6 7 8 9 10 4 5"
Option "Emulate3Buttons" "yes"
Option "Resolution" "800"
Option "SampleRate" "800"
In particolare se smanetti sulla riga "ButtonMapping" potresti otterere quello che vuoi (non so quanti tasti hai il tuo mouse: eventualmente devi modificare anche il numero totale e dei parametri. Il mio mouse non ha 10 tasti, ma la rotella su/giù sono visti come tasti separati, se non erro).

Un comando per vedere se almeno la pressione dei tasti è riconosciuta dal sistema (primo passo, per poi configuragli l'evento desiserato) è xev.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 20:35   #18
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Io apparte quello centrale (della rotella per intenderci) ne ho uno solo per il pollice, quindi in totale saranno 6.
Riguardo la pressione con xev, ho provato l'altro ieri, e funzionavano tutti tranne quello del pollice, che me lo visualizzava solo quando premevo anche qualche altro tasto, ma la cosa comica è che questo tasto funziona permettamente in firefox!

Insomma, il tasto centrale funziona, però in firefox vorrei che andasse avanti di pagina. Come faccio a dire che funziona? Perché se il puntatore è sopra un link e premo il tasto centrale (sempre quello della rotella) i link si aprono in altra scheda!

Spero di essere stato questa volta chiaro.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels

Ultima modifica di Hal2001 : 07-05-2008 alle 20:37.
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 22:50   #19
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Lo sai che la il funzionamento del tasto tuo centrale, che coincide con il mio, non l'avevo mai notato!!!

Quando cercavo di farlo funzionare avevo il comportamento del tasto destro e da allora non l'ho mai usato.

Per assegnargli un comportamento diverso devi cambiare l'ordine dei numeri di questa riga:

Option "ButtonMapping" "1 2 3 6 7 8 9 10 4 5"

anche se non so con che logica. Ovviamente prima salvati sempre l'xorg.conf funzionante.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v