Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2008, 09:50   #1
Ricy
Senior Member
 
L'Avatar di Ricy
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino Hinterland Treattative Concluse: 2
Messaggi: 357
WD Caviar SE vs Seagate 7200.10 vs Hitachi 7K160 80GB x Raid0

Sto cercando la soluzione migliore in termini di prestazioni/rumorosità x un Raid 0, le soluzioni trovate sono le seguenti:

2x WD Caviar SE 80GB WD800AAJS in offerta a € 65,8
2x Seagate 7200.10 80GB ST380815AS € 70,8
2x Hitachi 7K160 80GB HDS721680PLA380 € 73.6

Mi sembra di capire che l'unico a supportare il Perpendicular Recording sia il Seagate che dovrebbe essere anche il più recente. Le specifiche nn sono chiare e cmq solo indicative x le prestazioni quindi spero che qualche esperienza diretta possa chiarire la situazione anche x quanto riguarda la rumorosità.
Mi verrebbe da puntare sul WD, ma nn sono riuscito a trovare nessuna review o commento ed inoltre alcune schede tecniche parlano di un accesso dati di 15ns-min 21ns-max ed altre di 8,9ns. Voi che dite?

Ciao e Grazie
__________________
Trattative: Thunder01; Lakepi
Ricy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 09:58   #2
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31939
Mah.... se io dovessi scegliere tra quelli prenderei i seagate, per i 5 anni di garanzia.

Posso dire però che la serie 10 seagate si sente un poco.

Avendo budget sceglierei 2hd più recenti tipo i 7200.11 o i nuovi caviar, o, meglio, un bel raptor.

__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 11:26   #3
Ricy
Senior Member
 
L'Avatar di Ricy
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino Hinterland Treattative Concluse: 2
Messaggi: 357
Il problema è che la serie 7200.11 parte da 320GBx2=640GB!, io già con 80x2 x il solo S.O. (infatti dovrò decidere anche che HD prendere x i dati, ma li dovrebbe essere + semplice) userei max il 50% dello spazio. I nuovi caviar sarebbero gli SE16 giusto? che partono da 250GB, x il Raid di Raptor nn l'ho considerato xchè mi interessa anche la rumorosità senza considerare il costo.
__________________
Trattative: Thunder01; Lakepi
Ricy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 19:48   #4
Gio2543
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Ricy Guarda i messaggi
Il problema è che la serie 7200.11 parte da 320GBx2=640GB!, io già con 80x2 x il solo S.O. (infatti dovrò decidere anche che HD prendere x i dati, ma li dovrebbe essere + semplice) userei max il 50% dello spazio.....
Raid 0 per il S.O. che idea bizzarra....
Il Raid con file piccoli come quelli che formano un S.O. dovrebbe peggiorare le prestazioni invece che migliorarle per via delle latenze leggermente superiori..

Oggi la differenza di prezzo fra un 80GB ed un 250GB sono pochi euro e gli 80GB sono fondi di magazzino, io comprerei un 250GB recente anche se ne dovessi utilizzare solo un 50GB.
__________________
Giovanni
Gio2543 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 20:15   #5
SgAndrea
Senior Member
 
L'Avatar di SgAndrea
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3721
Compra un raptor...a 140 euro trovi il raptor x 140 gb che è l ultimissimo...i meno recenti ma sempre ottimi li torvi sui 100 euro..
__________________
..:: Clevo V560KU + Kingston FURY Impact KF556S40IBK2-64 + Samsung 990 PRO MZ-V9P2T0BW ::..
SgAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 00:28   #6
Ricy
Senior Member
 
L'Avatar di Ricy
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino Hinterland Treattative Concluse: 2
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da SgAndrea Guarda i messaggi
Compra un raptor...a 140 euro trovi il raptor x 140 gb che è l ultimissimo...i meno recenti ma sempre ottimi li torvi sui 100 euro..
Nn mi interessano le prestazioni a tt i costi ed inoltre come dicevo prendo in considerazione anche il fattore rumorosità.
__________________
Trattative: Thunder01; Lakepi

Ultima modifica di Ricy : 06-05-2008 alle 13:02.
Ricy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 02:18   #7
Gio2543
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da SgAndrea Guarda i messaggi
Compra un raptor...a 140 euro trovi il raptor x 140 gb che è l ultimissimo...
forse ti riferisci al raptor-X da 150GB (WD1500AHFD) che non è l'ultimissimo.
Esistono :

1) il Raptor 160GB (WD1600ADFS) che us l'interfaccia sata2 qui trovi una recensione, questo disco non è stato commercializzato direttamente in Europa da WD ma da HP (EW222AA)

2) ed il nuovissimo (questo si) VelociRaptor da 300GB sata2 e secondo WD 30% più veloce dei vecchi modelli
__________________
Giovanni
Gio2543 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 13:03   #8
Ricy
Senior Member
 
L'Avatar di Ricy
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino Hinterland Treattative Concluse: 2
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Gio2543 Guarda i messaggi
Raid 0 per il S.O. che idea bizzarra....
Il Raid con file piccoli come quelli che formano un S.O. dovrebbe peggiorare le prestazioni invece che migliorarle per via delle latenze leggermente superiori..

Oggi la differenza di prezzo fra un 80GB ed un 250GB sono pochi euro e gli 80GB sono fondi di magazzino, io comprerei un 250GB recente anche se ne dovessi utilizzare solo un 50GB.
Xchè idea bizzarra? mi sembra che sia quello che fanno praticamente tt utilizzare un secondo HD x i dati x via della fragilità del Raid 0.

Prezzo a parte, che cmq sarebbero min. 25-30€ x la coppia, se si parla di HD appartenenti alla stessa serie la casa dichiara le medesime specifiche quindi dovrebbero essere +o- simili capacità a parte. Certo che se le differenze fossero realmente sostanziali la situazione cambierebbe.
__________________
Trattative: Thunder01; Lakepi
Ricy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 19:46   #9
Gio2543
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Ricy Guarda i messaggi
Xchè idea bizzarra? mi sembra che sia quello che fanno praticamente tt utilizzare un secondo HD x i dati x via della fragilità del Raid 0.
la configurazione usuale é un disco per il sistema operativo e un disco o un raid per i dati, non un Raid 0 Per il SO che non servirebbe a nulla

Quote:
Originariamente inviato da Ricy Guarda i messaggi
Prezzo a parte, che cmq sarebbero min. 25-30€ x la coppia, se si parla di HD appartenenti alla stessa serie la casa dichiara le medesime specifiche quindi dovrebbero essere +o- simili capacità a parte. Certo che se le differenze fossero realmente sostanziali la situazione cambierebbe.
Le nuove e piú performanti serie hanno piatti da 250GB/330GB e non avrebbe senso farli di una capacitá inferiore al singolo piatto
__________________
Giovanni
Gio2543 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 21:31   #10
Ricy
Senior Member
 
L'Avatar di Ricy
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino Hinterland Treattative Concluse: 2
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Gio2543 Guarda i messaggi
la configurazione usuale é un disco per il sistema operativo e un disco o un raid per i dati, non un Raid 0 Per il SO che non servirebbe a nulla
Ho sempre sentito che il Raid 0 migliora notevolmete le prestazioni e per certi versi supera anche un raptor, chiaramente quando parlo di HD x S.O. nn mi rifersico solo ai files di sistema.

Cmq ipotizzando un'accoppiata del tipo 2x WD Caviar SE16 250GB WD2500KS che vantaggi avrei, sarebbero evidenti rispetto a 2x WD800AAJS?
__________________
Trattative: Thunder01; Lakepi
Ricy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 11:14   #11
Gio2543
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Ricy Guarda i messaggi
Ho sempre sentito che il Raid 0 migliora notevolmete le prestazioni e per certi versi supera anche un raptor, chiaramente quando parlo di HD x S.O. nn mi rifersico solo ai files di sistema.
non su file piccoli come quelli che crica il SO dove il parametro piú importante é il track to track dove eccellono i raptor

Quote:
Originariamente inviato da Ricy Guarda i messaggi
Cmq ipotizzando un'accoppiata del tipo 2x WD Caviar SE16 250GB WD2500KS che vantaggi avrei, sarebbero evidenti rispetto a 2x WD800AAJS?
WD2500KS sono la serie vecchia con i dati meno densi e quindi piú lenta, la nuova serie ha sigla WD2500AAKS, io consiglierei per il taglio da 250GB i Seagate ST3250410AS che sono slim quindi con piatti densi od i Samsung HD252KJ tutti e 2 si dovrebbero trovare a 45euro.
__________________
Giovanni
Gio2543 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v