Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2008, 11:53   #1
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
[news] I robo-insetti sgambettano fuori dal Pentagono

I robo-insetti sgambettano fuori dal Pentagono






La nanotecnologia robotica e i MAV in sviluppo in giro per il mondo? Roba da dilettanti: con un ingente supporto finanziario da parte della U.S. Army, una società londinese ha annunciato la fondazione della Collaborative Technology Alliance, incaricata di concretizzare il progetto Micro Autonomous Systems and Technology (MAST) da qui a cinque anni. Laboratori di ricerca, militari, accademici, i protagonisti dell'alleanza lavoreranno di concerto per far avanzare la ricerca e le relative ricadute pratiche nel campo della nanotecnica applicata agli scenari del cyber warfare.

A coordinare l'impresa sarà BAE Systems, colosso delle forniture militari hi-tech con base a Londra e quasi 100mila dipendenti in tutto il mondo. La società ha firmato un accordo con la Difesa statunitense che prevede l'elargizione di 38 milioni di dollari per guidare l'alleanza che lavorerà su MAST. Lo scopo finale prevede la realizzazione di ragni, libellule, insetti e serpenti cibernetici in grado estendere enormemente le capacità di intelligence e controllo sul territorio da parte dei militari impegnati nelle zone di guerra.

Gli esperti che lavoreranno in MAST dovranno insomma far sì che certe sequenze cinematografiche sci-fi si trasformino in realtà concreta: "Le piattaforme robotiche estendono i sensi e le capacità dei soldati, fornendo capacità operative che sarebbero altrimenti costose, impossibili o irraggiungibili per un corpo umano" ha dichiarato il dottor Joseph Mait dello U.S. Army Research Laboratory, lodando MAST come "uno sforzo altamente collaborativo, in cui ogni partner, governo, ricerca e industria compresi, gioca un ruolo significativo".

Prima ancora che realizzare ragnetti al C4 in grado di terrorizzare l'umanità, come sottolinea Engadget, i lavori di MAST permetteranno l'avanzamento tecnologico e scientifico nell'ambito di settori chiave per i sistemi robotici del futuro, inclusi l'aeromeccanica su scala microscopica e nanoscopica, la propulsione, i sensori, le comunicazioni e l'elaborazione dati. E ancora la navigazione e i meccanismi di controllo, l'integrazione dei microdispositivi, il packaging e l'architettura dei sistemi.

Ogni settore di ricerca e tecnologia impegnato nella nanotecnologia militare e civile potrebbe essere condizionato in modo esteso dalla concretizzazione del progetto MAST. Progetto che prevede come detto una durata di cinque anni, prorogabili di altri cinque qualora fosse ritenuto necessario. Assieme a BAE Systems, partecipano all'alleanza istituti prestigiosi del calibro delle università del Michigan, del Maryland e della Pennsylvania, l'Università della California, Berkeley, il JPL di Pasadena, il Georgia Institute of Technology e altri ancora.

E se i nanobot guerrafondai iper-avanzati sono ancora tutti da progettare, il materiale promozionale distribuito da BAE Systems lascia intravedere scenari degni del miglior Spielberg: le immagini in grafica di sintesi dei nanodroni fanno il giro della rete, mentre un video presenta, con uno stile pesantemente influenzato dai videogame guerrafondai più recenti, una possibile azione anti-guerriglia coordinata, con al centro lo schiacciante controllo totale del territorio da parte dei nanobot.


video inerente -> http://www.youtube.com/v/TvCUvVkGyqQ&hl=en



Fonte: di Alfonso Maruccia per Punto-Informatico

Notizia riportata anche da zeusnews.it

Ultima modifica di xcdegasp : 06-05-2008 alle 12:43.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v