|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 30
|
Portatile HP Dv6146eu Non si accende più!!
Salve a tutti! Ho un problema grave hardware su un hp modello DV6146eu non più in garanzia. .
Il fatto è che quando si accende a volte si riavvia di continuo ( senza fare vedere nulla sullo schermo nemmeno il BIOS). A volte quando decide di partire massimo fa 3 bip. Ho provato a scambiare i moduli di ram per vedere se ce ne era uno difettoso ma niente i banchi su un altro pc sono funzionanti. Giorni prima avevo effettuato il test con speedfan e mi aveva rilevato che la temperatura del processore era alta ( dava il fuoco hihi). Provo a cambiare la pasta dissipativa sul processore? A volte parte ( molto molto raramente). Ci sono schemi di smontaggio per questo modello diportatile? Cordiali saluti a tutto il forum e a quelli che partciperanno a questo topic per aiutarmi! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Benvenuta nell'esclusivo club dei "pataccati" dall'HP con la sua serie DV6000.
E' una serie con scheda madre difettosa. Se lo hai comprato entro i 2 anni puoi far valere ancora la garanzia. Altrimenti mandarlo all'HP senza garanzia ti costa 440€ e non so se ti vale la pena in quanto il nb è vecchio. Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 30
|
Grazie per la risposta. Io sono fuori garanzia e ripararlo non mi sembra il caso per 440 euro. Ho letto in giro che il problema di questi portatili sta nella mancata alimentazione della scheda video. Qualcuno sa come si potrebbe riparare? Dato che ho letto in giro di alcuni che lo fanno ci sarà un modo...la scheda video è integrata sulla piastra madre.Possibile che HP abbia aumentato di un anno la granzia su questi prodotti con questo difetto? Perchè sul sito ufficiale ci sta scritto qualcosa tutto in inglese ma non sono molto esperta! Saluti a tutto il forum e grazie
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Ciao, se il tuo notebook rientra tra questi difettosi,ti viene estesa la garanzia di un ulteriore anno.
Ti posto il link a cui fare riferimento: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...roduct=3319042 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 30
|
Grazie mille per la risposta ma purtroppo non figura tra quelli....è il RR699EA li c'è l'8 che sfortuna. Ho anche chiamato HP e mi hanno detto che non è possibile... però io ho gli stessi problemi degli altriii!!!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
Quote:
la serie è RR699EA!!!
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
idem
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
ho trovato in rete un modo per far partire il portatile pero' non risolve il problema.
levare l'hard disk, bloccare la ventola (dalla griglia sotto) con qualcosa che non sia di metallo ed accendere il portatile. dopo circa 10 minuti il portatile si spegne. a questo punto senza perdere tempo collegare l'hard disk, sbloccare la ventola ed accendere il portatile. a me ha funzionato. ovviamente una volta che si va a raffreddare il problema si ripresenta. se qualcuno trova qualche informazione sul componente che genera il problema passi l'informazione ciao nic96
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S Ultima modifica di nic96 : 07-05-2009 alle 13:44. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
mi spieghi come blocchi la ventola?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 30
|
allora io ho letto su internet che il prblema è un prbloema di alimentazione della scheda video ed essendo integrata alla main non si può sostituire solo la scheda video. Ho visto anche che si può fare qualcosa con l'aria calda come fa vedere il video:
http://www.youtube.com/watch?v=CgTbkTK2iwk Sotto dai commenti funziona... solo che non ho capito con la pistola dell'aria calda cosa sta facendo e per quale motivo? Dai commenti sembra funzionare! ci sono anche le istruzioni da scaricare da megaupload. Un grazie a tutti!!! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
prendi un fil di ferro ricoperto da plastica (per capirci quello usato per chiudere le confezioni di Pane di grano duro del mulino bianco....) e lo inserisci nella griglia in corrispondenza della ventola
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
Quote:
in pratica si va a risaldare il chip video sulla scheda madre
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
Ora non ci resta che provare quello definitivo |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 30
|
Adesso provo anche io il trucco della ventola... vi so dire nel pomeriggio!!!
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 30
|
allora alla fine non ho provato con il bloccaggio della ventola ma ho provato come diceva di fare nic e come fanno sul video in youtube. Ho tenuto lampada da 150w per 90 secondi e poi per un 2 minuti e 30... Adesso la terrò un o di piu.. ho rispalmato la pasta disspiativa e messo il centesimo come faceva vedere li ma ancora non va... non capisco poi perchè dovrebbe andare!
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 30
|
Il problema è stato risolto facendo un reflow sulla scheda video...è l'unica maniera!
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 239
|
volevo rincuorarti anke io sono nel club "pataccati da hp"
ciao. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 549
|
ragazzi, stesso problema vostro con il mio hp ....
naturalmente fuori garanzia dei 2 anni, non rientra nemmeno nella tabella della garanzia estesa dall'HP (cod. RR699EA) ....mi son fatto sentire tramite mail all'ass. hp e ho trovato un gentilissimo operatore/tecnico che ha gestito il tutto e dopo varie prove (2 gg) me lo ha fatto entrare in garanzia, dopo visione di scontrino e registrazione HP, tempo 2 gg ed è passato UPS a prenderselo adesso è in assistenza e dovrebbe tornare domani o max venerdi con questo voglio dire che non dovete arrendervi e non telefonate, ma inviate mail ciao
__________________
La mia fantasia non ha limiti, Google sì ...
Ultima modifica di edy : 02-06-2009 alle 23:38. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Catania
Messaggi: 953
|
risolto, portatile perfettamente funzionante!!
ho utilizzato la pistola per l'aria calda (300 gradi) utilizzata dagli idraulici per piegare i tubi di plastica. flusso d'aria al minimo per evitare di staccare i componenti attorno al chip e temperatura a 300gradi. Ho phonato il chip e tutto attorno allo stesso per un paio di minuti (il resto della scheda era coperta da cartone e carta d'alluminio) dopo di che ho fatto raffreddare per bene il tutto ed ho rimontato il portatile. e' gia' una settimana che funziona perfettamente PS: non ho messo la moneta perche' secondo me creava una pressione anomala ed esagerata sul chip e sulla scheda con il rischio nel tempo di creare qualche danno saluti nic96
__________________
ASUS A8R MX/SI -AMD ATHLON64 3500+ hd IDE 80Gb Maxtor + hd 160Gb MAXTOR SATA-1024Mb V-DATA DDR400 - LITEON 451S@832S Ultima modifica di nic96 : 05-06-2009 alle 15:09. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.




















