Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2008, 19:24   #1
sebastianveron
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
installare chiavetta usb su un asus by linux

salve...avrei acquistato un piccolo pc della ASUS con un sistema operativo Linux.

poi ho acquistato una chiavetta usb della tim per effettuare una connessione...il problema è che io non so fare un tubo, ne ci capisco nulla...
si devono installare come prima cosa i driver che sono sul cd in dotazione e io non riesco nemmeno a fare questo...

riesco a copiare i file dal cd all'hd del portatile...ma poi mi blocco perchè non riesco piu a far nulla...


leggo sul manuale che si deve fare il make dei file...ma dove si fa ? come si fa ?

scusate l'ignoranza..qualcuno può darmi una mano ???

grazie mille
sebastianveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 23:14   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sebastianveron Guarda i messaggi
salve...avrei acquistato un piccolo pc della ASUS con un sistema operativo Linux.

poi ho acquistato una chiavetta usb della tim per effettuare una connessione...il problema è che io non so fare un tubo, ne ci capisco nulla...
si devono installare come prima cosa i driver che sono sul cd in dotazione e io non riesco nemmeno a fare questo...

riesco a copiare i file dal cd all'hd del portatile...ma poi mi blocco perchè non riesco piu a far nulla...


leggo sul manuale che si deve fare il make dei file...ma dove si fa ? come si fa ?

scusate l'ignoranza..qualcuno può darmi una mano ???

grazie mille


varie cose

1) gnu/linux é *diverso* da windows, per cui pazienza... molta pazienza :-)

2) la distribuzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...45&postcount=2) che hai installato sull'asus si chiama Xandros.

3) Il posto migliore dove trovare aiuto sono le comunitá di utenti della tua distribuzione, mailing lists, forums e canali irc specifici

4) Xandros é buona e intuitiva ma non é la distribuzione piú usata, per cui sappi che volendo la puoi sostituire con altre distribuzioni (in versioni ottimizzate per l'eeepc) con comunitá piú grandi --> migliori ipotesi di trovare risposte ai propri problemi

5) Installare i programmi su Linux non é cosí difficile (anzi é parecchio facile) come sembra o come puoi ricordare in particolare perché in realtá ci sono vari modi di installare il software. Il piú semplice é usare il "package manager" proprio della distribuzione linux che usi.

Dai un'occhiata qua per capire i concetti di "repository" e "package manager"

http://wiki.ubuntu-it.org/Repository

non é una guida propria di Xandros, ma comunque si tratta di concetti trasversali

6) I drivers in generale non é necessario installarli perché sono giá inclusi nel kernel... ovviamente ci sono eccezioni.

Le eccezioni sono in generale relative a pezzi hw con poca o nulla documentazione riguardo le specifiche, per cui i driver disponibili sono "chiusi" e quindi non distribuibili liberamente con gnu/linux oppure si tratta di cose non ancora ufficialmente supportate.

7) veniamo alla chiavetta della tim... ci sono modelli che funzionano con Linux ma ce ne sono altri che potrebbero non funzionare o essere difficili da far funzionare (ma non é colpa di linux, é colpa di chi non libera le specifiche e quindi non da l'opportunità di scrivere i drivers).

Che modello hai comprato?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 09:15   #3
sebastianveron
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
varie cose

1) gnu/linux é *diverso* da windows, per cui pazienza... molta pazienza :-)

2) la distribuzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...45&postcount=2) che hai installato sull'asus si chiama Xandros.

3) Il posto migliore dove trovare aiuto sono le comunitá di utenti della tua distribuzione, mailing lists, forums e canali irc specifici

4) Xandros é buona e intuitiva ma non é la distribuzione piú usata, per cui sappi che volendo la puoi sostituire con altre distribuzioni (in versioni ottimizzate per l'eeepc) con comunitá piú grandi --> migliori ipotesi di trovare risposte ai propri problemi

5) Installare i programmi su Linux non é cosí difficile (anzi é parecchio facile) come sembra o come puoi ricordare in particolare perché in realtá ci sono vari modi di installare il software. Il piú semplice é usare il "package manager" proprio della distribuzione linux che usi.

Dai un'occhiata qua per capire i concetti di "repository" e "package manager"

http://wiki.ubuntu-it.org/Repository

non é una guida propria di Xandros, ma comunque si tratta di concetti trasversali

6) I drivers in generale non é necessario installarli perché sono giá inclusi nel kernel... ovviamente ci sono eccezioni.

Le eccezioni sono in generale relative a pezzi hw con poca o nulla documentazione riguardo le specifiche, per cui i driver disponibili sono "chiusi" e quindi non distribuibili liberamente con gnu/linux oppure si tratta di cose non ancora ufficialmente supportate.

7) veniamo alla chiavetta della tim... ci sono modelli che funzionano con Linux ma ce ne sono altri che potrebbero non funzionare o essere difficili da far funzionare (ma non é colpa di linux, é colpa di chi non libera le specifiche e quindi non da l'opportunità di scrivere i drivers).

Che modello hai comprato?


ciao grazie della risposta....la chiavetta funziona con linux ed è un'onda MT503HS...nel cd c'è anche una guida sull'installazione della stessa....per me è arabo
sebastianveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 10:10   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sebastianveron Guarda i messaggi
ciao grazie della risposta....la chiavetta funziona con linux ed è un'onda MT503HS...nel cd c'è anche una guida sull'installazione della stessa....per me è arabo
riesci a linkare la guida? se non possiamo vedere quali sono i passi da seguire non possiamo darti un aiuto.

PS
ho trovato questo
http://forum.debianizzati.org/hardwa...51332#msg51332

purtroppo devi ringraziare la TIM che vende le cose senza probabilmente neanche testarle e senza testare le sue guide...

comunuqe proviamo a seguire le istruzioni dell'utente che l'ha installata e ricordati una cosa... normalmente non é necessario questo bagno di sangue per installare una periferica...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 10:27   #5
sebastianveron
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
riesci a linkare la guida? se non possiamo vedere quali sono i passi da seguire non possiamo darti un aiuto.

PS
ho trovato questo
http://forum.debianizzati.org/hardwa...51332#msg51332

purtroppo devi ringraziare la TIM che vende le cose senza probabilmente neanche testarle e senza testare le sue guide...

comunuqe proviamo a seguire le istruzioni dell'utente che l'ha installata e ricordati una cosa... normalmente non é necessario questo bagno di sangue per installare una periferica...
è un file pdf....non riesco nemmeno a fare il copia incolla....

posso mandartelo per email ?
sebastianveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 10:30   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sebastianveron Guarda i messaggi
è un file pdf....non riesco nemmeno a fare il copia incolla....

posso mandartelo per email ?
non serve, se guardi il link che ti ho mandato capirai che la guida che TIM ti ha dato é *sbagliata*.

Bisogna seguire le indicazioni riportate nella guida linkata.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 10:35   #7
sebastianveron
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
non serve, se guardi il link che ti ho mandato capirai che la guida che TIM ti ha dato é *sbagliata*.

Bisogna seguire le indicazioni riportate nella guida linkata.
cavolo possibile che è cosi un macello ?

spero di riuscirci...altrimenti è un peccato
sebastianveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 10:37   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sebastianveron Guarda i messaggi
cavolo possibile che è cosi un macello ?

spero di riuscirci...altrimenti è un peccato
ti ci vorrá un pó di pazienza.

Se l'avrai noi ti possiamo seguire passo a passo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 10:41   #9
sebastianveron
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
ti ci vorrá un pó di pazienza.

Se l'avrai noi ti possiamo seguire passo a passo.



grazie mille...oggi cercherò di fare passo dopo passo tutto quello che serve...e se trovo delle difficoltà so che posso contare su di voi....

sei stato davvero gentile...
sebastianveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 15:49   #10
sebastianveron
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da sebastianveron Guarda i messaggi
grazie mille...oggi cercherò di fare passo dopo passo tutto quello che serve...e se trovo delle difficoltà so che posso contare su di voi....

sei stato davvero gentile...
allora eccomi qui....bloccato al primo rigo della dimostrazione relativa al link che mi hai mandato stamattina...

leggo infatti...per prima cosa scaricatevi questo pacchettino:
http://www.unlucio.com/ONDAtim.tar.bz2

volevo chiarire che su l'asus non ho connessione ovviamente...quindi quando scarico qualcosa lo scarico sul pc normale...e lo riporto sull'asus attraverso una normale chiavetta usb....

benissimo, ho scaricato il pacchetto suindicato, trasferito all'asus...e quando digito quel comando...mi dice
tarNDAtim.tar.bz2: impossible open: no such file or directory
tar: errore irrimediabile: esco subito
tar: Child returned status2
tar: uscita per errore ritardata dall' errore precedente

che cosa ho fatto di sbagliato ?
sebastianveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 15:54   #11
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sebastianveron Guarda i messaggi
che cosa ho fatto di sbagliato ?
niente, ma bisogna prendere confidenza con la linea di comando.

In alternativa prendi per buoni cosí come sono tutti gli aiuti che ti daremo, poi approfondirai come e quando vorrai...

Tu immagino hai scaricato il file sul Desktop e quando apri il terminale lui si posiziona di Default nella cartella /home/nomeutente che sta ad un livello superiore rispetto il Desktop.

Per cui i casi sono due,
o ti porti prima nel desktop con il comando

cd Desktop

(occhio che linux é case sensitive, "desktop" é diverso da "Desktop" e occhio anche che se hai il s.o. in Italiano il "Desktop" potrebbe chiamarsi anche in altro modo. Puoi vedere le cartelle che hai dentro la tua home semplicemente digitando il comando "ls")

e poi ripeti

tar jxf ONDAtim.tar.bz2

oppure senza portarti sul Desktop indichi qual é il percorso al file

tar jxf Desktop/ONDAtim.tar.bz2
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 16:25   #12
sebastianveron
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
niente, ma bisogna prendere confidenza con la linea di comando.

In alternativa prendi per buoni cosí come sono tutti gli aiuti che ti daremo, poi approfondirai come e quando vorrai...

Tu immagino hai scaricato il file sul Desktop e quando apri il terminale lui si posiziona di Default nella cartella /home/nomeutente che sta ad un livello superiore rispetto il Desktop.

Per cui i casi sono due,
o ti porti prima nel desktop con il comando

cd Desktop

(occhio che linux é case sensitive, "desktop" é diverso da "Desktop" e occhio anche che se hai il s.o. in Italiano il "Desktop" potrebbe chiamarsi anche in altro modo. Puoi vedere le cartelle che hai dentro la tua home semplicemente digitando il comando "ls")

e poi ripeti

tar jxf ONDAtim.tar.bz2

oppure senza portarti sul Desktop indichi qual é il percorso al file

tar jxf Desktop/ONDAtim.tar.bz2
allora l'inghippo era che il file che ho scaricato è ONDAtim.tar.tar
quindi bisognava cambiare il comando....e ci sono riuscito...cavolo...
mi sono comparsi i tre file che il collega dice nalla sua guida...
ho inserito la chiavetta ho seguito le sue parole ma mi blocco quando dice
tornate nella consolle e attivate il driver...

infatti quando digito

sudo modprobe onda mi esce
FATAL: module onda non found

che si fa ?
sebastianveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 16:36   #13
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sebastianveron Guarda i messaggi
allora l'inghippo era che il file che ho scaricato è ONDAtim.tar.tar
quindi bisognava cambiare il comando....e ci sono riuscito...cavolo...
mi sono comparsi i tre file che il collega dice nalla sua guida...
ho inserito la chiavetta ho seguito le sue parole ma mi blocco quando dice
tornate nella consolle e attivate il driver...

infatti quando digito

sudo modprobe onda mi esce
FATAL: module onda non found

che si fa ?
il file é ONDAtim.tar.bz2, l'ho appena scaricato


comunque, una volta scaricato sul desktop e scompattato sul desktop (in una cartella che si chiama ONDAtim) questi sono i passi (ammettemdo che la cartella del dekstop si chiami in effetti "Desktop")

cd Desktop/ONDAtim

sudo cp onda.ko /lib/modules/2.6.21.4-eeepc/kernel/drivers/usb/serial/

sudo cp resolv.conf.tim /etc/

sudo cp wvdial.conf /etc/


dopo aver inserito la chiavetta

sudo modprobe onda

dopo di che

ls -lah /dev/ttyUSB*

per controllare l'output

e

sudo wvdial

per connettersi

e

sudo cat /etc/resolv.conf.tim > /etc/resolv.conf


per sistemare i dns


nella guida dice che i passi sono da ripetersi sempre che ci si voglia connettere, ma secondo me si riescono a rendere permanenti... meno ovviamente il comando "sudo wvdial" che andrá dato manualmente da terminale...

PS

ovviamente come specifica la connessione rimane in piedi fino a quando non mantieni il terminale aperto o fino a quando non la interrompi manualmente...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 16:54   #14
sebastianveron
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
il file é ONDAtim.tar.bz2, l'ho appena scaricato


comunque, una volta scaricato sul desktop e scompattato sul desktop (in una cartella che si chiama ONDAtim) questi sono i passi (ammettemdo che la cartella del dekstop si chiami in effetti "Desktop")

cd Desktop/ONDAtim

sudo cp onda.ko /lib/modules/2.6.21.4-eeepc/kernel/drivers/usb/serial/

sudo cp resolv.conf.tim /etc/

sudo cp wvdial.conf /etc/


dopo aver inserito la chiavetta

sudo modprobe onda

dopo di che

ls -lah /dev/ttyUSB*

per controllare l'output

e

sudo wvdial

per connettersi

e

sudo cat /etc/resolv.conf.tim > /etc/resolv.conf


per sistemare i dns


nella guida dice che i passi sono da ripetersi sempre che ci si voglia connettere, ma secondo me si riescono a rendere permanenti... meno ovviamente il comando "sudo wvdial" che andrá dato manualmente da terminale...

PS

ovviamente come specifica la connessione rimane in piedi fino a quando non mantieni il terminale aperto o fino a quando non la interrompi manualmente...
perdonami ma mi sento davvero un cretino...

io clicco sul link che permette di scaricare il file...mi esce la classica finestra di windows e il file si chiama ONDAtim.tar.tar salvare o aprire il file ?

mi sento davvero un deficiente
sebastianveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 17:04   #15
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sebastianveron Guarda i messaggi
perdonami ma mi sento davvero un cretino...

io clicco sul link che permette di scaricare il file...mi esce la classica finestra di windows e il file si chiama ONDAtim.tar.tar salvare o aprire il file ?

mi sento davvero un deficiente
il file si chiama "ONDAtim.tar.bz2" non "ONDAtim.tar.tar", comunque devi *salvarlo* e il presupposto della guida é che tu lo scarichi sul desktop (cioé dove firefox scarica di default).

una volta scaricato lo scompatti con

tar jxf ONDAtim.tar.bz2

se ti sei portato con il terminale sul desktop ("cd Desktop")
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 17:12   #16
sebastianveron
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
il file si chiama "ONDAtim.tar.bz2" non "ONDAtim.tar.tar", comunque devi *salvarlo* e il presupposto della guida é che tu lo scarichi sul desktop (cioé dove firefox scarica di default).

una volta scaricato lo scompatti con

tar jxf ONDAtim.tar.bz2

se ti sei portato con il terminale sul desktop ("cd Desktop")

ti assicuro che cmq io sono riuscito a scompattarlo....dopo quel comando si è creata una directory chiamata ONDAtim con i tre file che tu mi descrivi e fin qui tutto ok.....

quando inserisco la chiavetta...e col tasto destro faccio rimuovi....e mi si dice tornare nella consolle e scrivere sudo modprobe onda mi dice che onda non è un modulo...è qui che mi blocco...


te hai letto tutto il link....perkè poi c'è un altro che interviene e mette altri passaggi...

ammazza che casino...


cmq io sono fermo all'inserimento della chiavetta e alla digitazione di sudo modprobe onda che faccio
sebastianveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 17:19   #17
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sebastianveron Guarda i messaggi
ti assicuro che cmq io sono riuscito a scompattarlo....dopo quel comando si è creata una directory chiamata ONDAtim con i tre file che tu mi descrivi e fin qui tutto ok.....

quando inserisco la chiavetta...e col tasto destro faccio rimuovi....e mi si dice tornare nella consolle e scrivere sudo modprobe onda mi dice che onda non è un modulo...è qui che mi blocco...


te hai letto tutto il link....perkè poi c'è un altro che interviene e mette altri passaggi...

ammazza che casino...


cmq io sono fermo all'inserimento della chiavetta e alla digitazione di sudo modprobe onda che faccio

sbaglio o prima della fase in cui devi inserire la chiavetta la guida (e poi anche le mie indicazioni) riporta di copiare alcuni files nel sistema?

rileggi bene:

comunque, una volta scaricato sul desktop e scompattato sul desktop (in una cartella che si chiama ONDAtim) questi sono i passi (ammettemdo che la cartella del dekstop si chiami in effetti "Desktop")

cd Desktop/ONDAtim

sudo cp onda.ko /lib/modules/2.6.21.4-eeepc/kernel/drivers/usb/serial/

sudo cp resolv.conf.tim /etc/

sudo cp wvdial.conf /etc/

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 17:25   #18
sebastianveron
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
sbaglio o prima della fase in cui devi inserire la chiavetta la guida (e poi anche le mie indicazioni) riporta di copiare alcuni files nel sistema?

rileggi bene:

comunque, una volta scaricato sul desktop e scompattato sul desktop (in una cartella che si chiama ONDAtim) questi sono i passi (ammettemdo che la cartella del dekstop si chiami in effetti "Desktop")

cd Desktop/ONDAtim

sudo cp onda.ko /lib/modules/2.6.21.4-eeepc/kernel/drivers/usb/serial/

sudo cp resolv.conf.tim /etc/

sudo cp wvdial.conf /etc/


ma l'ho fatto....certo che li ho copiati....
sebastianveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 17:33   #19
sebastianveron
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
sbaglio o prima della fase in cui devi inserire la chiavetta la guida (e poi anche le mie indicazioni) riporta di copiare alcuni files nel sistema?

rileggi bene:

comunque, una volta scaricato sul desktop e scompattato sul desktop (in una cartella che si chiama ONDAtim) questi sono i passi (ammettemdo che la cartella del dekstop si chiami in effetti "Desktop")

cd Desktop/ONDAtim

sudo cp onda.ko /lib/modules/2.6.21.4-eeepc/kernel/drivers/usb/serial/

sudo cp resolv.conf.tim /etc/

sudo cp wvdial.conf /etc/

ma non è possibile che il problema è che io non ho scaricato il wvdial ?
sebastianveron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 17:38   #20
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sebastianveron Guarda i messaggi
ma non è possibile che il problema è che io non ho scaricato il wvdial ?
aspetta un attimo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v