|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
|
installare chiavetta usb su un asus by linux
salve...avrei acquistato un piccolo pc della ASUS con un sistema operativo Linux.
poi ho acquistato una chiavetta usb della tim per effettuare una connessione...il problema è che io non so fare un tubo, ne ci capisco nulla... si devono installare come prima cosa i driver che sono sul cd in dotazione e io non riesco nemmeno a fare questo... riesco a copiare i file dal cd all'hd del portatile...ma poi mi blocco perchè non riesco piu a far nulla... leggo sul manuale che si deve fare il make dei file...ma dove si fa ? come si fa ? scusate l'ignoranza..qualcuno può darmi una mano ??? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
varie cose 1) gnu/linux é *diverso* da windows, per cui pazienza... molta pazienza :-) 2) la distribuzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...45&postcount=2) che hai installato sull'asus si chiama Xandros. 3) Il posto migliore dove trovare aiuto sono le comunitá di utenti della tua distribuzione, mailing lists, forums e canali irc specifici 4) Xandros é buona e intuitiva ma non é la distribuzione piú usata, per cui sappi che volendo la puoi sostituire con altre distribuzioni (in versioni ottimizzate per l'eeepc) con comunitá piú grandi --> migliori ipotesi di trovare risposte ai propri problemi 5) Installare i programmi su Linux non é cosí difficile (anzi é parecchio facile) come sembra o come puoi ricordare in particolare perché in realtá ci sono vari modi di installare il software. Il piú semplice é usare il "package manager" proprio della distribuzione linux che usi. Dai un'occhiata qua per capire i concetti di "repository" e "package manager" http://wiki.ubuntu-it.org/Repository non é una guida propria di Xandros, ma comunque si tratta di concetti trasversali 6) I drivers in generale non é necessario installarli perché sono giá inclusi nel kernel... ovviamente ci sono eccezioni. Le eccezioni sono in generale relative a pezzi hw con poca o nulla documentazione riguardo le specifiche, per cui i driver disponibili sono "chiusi" e quindi non distribuibili liberamente con gnu/linux oppure si tratta di cose non ancora ufficialmente supportate. 7) veniamo alla chiavetta della tim... ci sono modelli che funzionano con Linux ma ce ne sono altri che potrebbero non funzionare o essere difficili da far funzionare (ma non é colpa di linux, é colpa di chi non libera le specifiche e quindi non da l'opportunità di scrivere i drivers). Che modello hai comprato? |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
|
Quote:
ciao grazie della risposta....la chiavetta funziona con linux ed è un'onda MT503HS...nel cd c'è anche una guida sull'installazione della stessa....per me è arabo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
PS ho trovato questo http://forum.debianizzati.org/hardwa...51332#msg51332 purtroppo devi ringraziare la TIM che vende le cose senza probabilmente neanche testarle e senza testare le sue guide... comunuqe proviamo a seguire le istruzioni dell'utente che l'ha installata e ricordati una cosa... normalmente non é necessario questo bagno di sangue per installare una periferica... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
|
Quote:
posso mandartelo per email ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Bisogna seguire le indicazioni riportate nella guida linkata. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
|
Quote:
leggo infatti...per prima cosa scaricatevi questo pacchettino: http://www.unlucio.com/ONDAtim.tar.bz2 volevo chiarire che su l'asus non ho connessione ovviamente...quindi quando scarico qualcosa lo scarico sul pc normale...e lo riporto sull'asus attraverso una normale chiavetta usb.... benissimo, ho scaricato il pacchetto suindicato, trasferito all'asus...e quando digito quel comando...mi dice tar ![]() tar: errore irrimediabile: esco subito tar: Child returned status2 tar: uscita per errore ritardata dall' errore precedente che cosa ho fatto di sbagliato ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
niente, ma bisogna prendere confidenza con la linea di comando.
In alternativa prendi per buoni cosí come sono tutti gli aiuti che ti daremo, poi approfondirai come e quando vorrai... Tu immagino hai scaricato il file sul Desktop e quando apri il terminale lui si posiziona di Default nella cartella /home/nomeutente che sta ad un livello superiore rispetto il Desktop. Per cui i casi sono due, o ti porti prima nel desktop con il comando cd Desktop (occhio che linux é case sensitive, "desktop" é diverso da "Desktop" e occhio anche che se hai il s.o. in Italiano il "Desktop" potrebbe chiamarsi anche in altro modo. Puoi vedere le cartelle che hai dentro la tua home semplicemente digitando il comando "ls") e poi ripeti tar jxf ONDAtim.tar.bz2 oppure senza portarti sul Desktop indichi qual é il percorso al file tar jxf Desktop/ONDAtim.tar.bz2 |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
|
Quote:
quindi bisognava cambiare il comando....e ci sono riuscito...cavolo... mi sono comparsi i tre file che il collega dice nalla sua guida... ho inserito la chiavetta ho seguito le sue parole ma mi blocco quando dice tornate nella consolle e attivate il driver... infatti quando digito sudo modprobe onda mi esce FATAL: module onda non found che si fa ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
comunque, una volta scaricato sul desktop e scompattato sul desktop (in una cartella che si chiama ONDAtim) questi sono i passi (ammettemdo che la cartella del dekstop si chiami in effetti "Desktop") cd Desktop/ONDAtim sudo cp onda.ko /lib/modules/2.6.21.4-eeepc/kernel/drivers/usb/serial/ sudo cp resolv.conf.tim /etc/ sudo cp wvdial.conf /etc/ dopo aver inserito la chiavetta sudo modprobe onda dopo di che ls -lah /dev/ttyUSB* per controllare l'output e sudo wvdial per connettersi e sudo cat /etc/resolv.conf.tim > /etc/resolv.conf per sistemare i dns nella guida dice che i passi sono da ripetersi sempre che ci si voglia connettere, ma secondo me si riescono a rendere permanenti... meno ovviamente il comando "sudo wvdial" che andrá dato manualmente da terminale... PS ovviamente come specifica la connessione rimane in piedi fino a quando non mantieni il terminale aperto o fino a quando non la interrompi manualmente... |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
|
Quote:
io clicco sul link che permette di scaricare il file...mi esce la classica finestra di windows e il file si chiama ONDAtim.tar.tar salvare o aprire il file ? mi sento davvero un deficiente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
una volta scaricato lo scompatti con tar jxf ONDAtim.tar.bz2 se ti sei portato con il terminale sul desktop ("cd Desktop") |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
|
Quote:
ti assicuro che cmq io sono riuscito a scompattarlo....dopo quel comando si è creata una directory chiamata ONDAtim con i tre file che tu mi descrivi e fin qui tutto ok..... quando inserisco la chiavetta...e col tasto destro faccio rimuovi....e mi si dice tornare nella consolle e scrivere sudo modprobe onda mi dice che onda non è un modulo...è qui che mi blocco... te hai letto tutto il link....perkè poi c'è un altro che interviene e mette altri passaggi... ammazza che casino... cmq io sono fermo all'inserimento della chiavetta e alla digitazione di sudo modprobe onda che faccio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
sbaglio o prima della fase in cui devi inserire la chiavetta la guida (e poi anche le mie indicazioni) riporta di copiare alcuni files nel sistema? rileggi bene: comunque, una volta scaricato sul desktop e scompattato sul desktop (in una cartella che si chiama ONDAtim) questi sono i passi (ammettemdo che la cartella del dekstop si chiami in effetti "Desktop") cd Desktop/ONDAtim sudo cp onda.ko /lib/modules/2.6.21.4-eeepc/kernel/drivers/usb/serial/ sudo cp resolv.conf.tim /etc/ sudo cp wvdial.conf /etc/ |
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
|
Quote:
ma l'ho fatto....certo che li ho copiati.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: napoli
Messaggi: 61
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.