Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2008, 15:17   #1
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Anelli Adattatori... Costi e Domande

Ciao ragazzi, vorrei comprare un anello adattatore per adattare i vecchi obiettivi contax 35mm sulla canon 450d, sono andato in un negozio specializzato e mi ha detto che c'e' un adattatore "universale" a detta sua che costa 80e ma non ha specificato oltre...

Il prezzo come e'? Esistono adattatori universali? Cioe' a quanto ho capito partendo dal presupposto che dal lato della macchina l'attacco deve essere canon dall'altro posso montare non solo i contax ma tutti i possibili obiettivi?

Convengono questi anelli? A cosa devo stare attento? mi ha spiegato che e' un doppio attacco a baionetta, volendo adattare un teleobiettivo tamron 300mm leggermente pesantino non rischio una rottura?

Che marche esistono? vorrei informarmi un po' prima di andare nel negozio ed eventualmente comprarlo...

Lo stabilizzatore lo perdo sicuro dato che e' incorporato nell'obiettivo ma anche l'autofocus vero?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 17:59   #2
l_pisani_54
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 96
Adattatori universali non esistono e non possono esistere.
Gli innesti a baionetta sono tutti diversi tra di loro e serve quindi, nel tuo caso, un adattatore fatto a posta per montare un obiettivo Contax su un corpo Canon.
Non sempre è possibile perché in alcuni casi il tiraggio (cioè la distanza tra l'obiettivo ed il piano focale) unito alle dimensioni del bocchettone di innesto, possono impedire la messa a fuoco ad infinito.
C'è poi il problema dei leveraggi per trasmettere l'automatismo del diaframma che, trovandosi in posizioni diverse, quasi sempre non sono collegabili al corpo macchina.
__________________
Leonardo: Topcon RE 2, Topcon Super DM, 20 mm f4 Zeiss Flektogon (Exacta), Re Auto Topcor 28 mm f2,8, Re Auto Topcor 58 mm f1,8, Re Auto Topcor 135 mm f3.5, Seimar 500 mm f8, Vivitar 2X converter, tubi prolunga, soffietto macro ecc..., Mamiya 220 Professional, Metz 45 CT1, Pentax K10d, Pentax DA-16 45 f4, Sigma 55-200 f4,5-5,6
l_pisani_54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 01:02   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da l_pisani_54 Guarda i messaggi
.
C'è poi il problema dei leveraggi per trasmettere l'automatismo del diaframma che, trovandosi in posizioni diverse, quasi sempre non sono collegabili al corpo macchina.

questo problema con le canon eos non c'è perchè la chiusura del diaframma è elettronica: deve essere l'obiettivo manuale ad avere la ghiera dei diaframmi
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 07:49   #4
l_pisani_54
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
questo problema con le canon eos non c'è perchè la chiusura del diaframma è elettronica: deve essere l'obiettivo manuale ad avere la ghiera dei diaframmi
I vecchi obiettivi Contax (mi riferisco al sistema Yashica/Contax, ma il discorso vale un po' per tutte le ottiche di quegli anni), avevano un leveraggio che serviva a far chiudere il diaframma al valore prefissato al momento dello scatto ed un altro che serviva ad informare l'esposimetro del valore impostato.
A prescindere da come oggi vengono trasmesse queste informazioni (in maniera meccanica oppure elettrica) è molto difficile conservare con un anello adattatore tutti i collegamenti originali.
Se non si riesce ad informare il corpo macchina del diaframma impostato, bisognerà misurare l'esposizione in stop down.
E' ovvio, poi, che se l'obiettivo non ha certe funzioni, come la posizione auto del diaframma, sarà impossibile usarlo a priorità dei tempi o in automatismo programmato.
Per concludere questo discorso, che vuole essere generale, montare obiettivi con un innesto su un corpo con altro innesto, comporta due tipi di problemi:

1) realizzare un anello con due baionette, maschio di un tipo e femmina di un altro, abbastanza sottile da non distanziare troppo l'obiettivo dal corpo e quindi da permettere ancora la messa a fuoco ad infinito.
2) riuscire a mantenere tutte le "comunicazioni" possbili tra macchina e lente.

Già il punto 1) non è sempre raggiungibile, per esempio io non posso montare i miei vecchi obiettivi Topcon sulla mia Pentax K10, perché il bocchettone di piccolo diametro dell'innesto Topcon/Exacta non me lo consente.
Il punto 2) è sicuramente più difficile da ottenere per la differente posizione dei leveraggi che rende spesso impossibile la trasmissione dei meccanismi.
Diverso il discorso per ottiche della stessa marca, se l'innesto non è stato modificato nel corso degli anni, ma soltanto aggiornato con l'aggiunta di nuove funzioni. Parlo ad esempio di Nikon, Canon e Pentax.
__________________
Leonardo: Topcon RE 2, Topcon Super DM, 20 mm f4 Zeiss Flektogon (Exacta), Re Auto Topcor 28 mm f2,8, Re Auto Topcor 58 mm f1,8, Re Auto Topcor 135 mm f3.5, Seimar 500 mm f8, Vivitar 2X converter, tubi prolunga, soffietto macro ecc..., Mamiya 220 Professional, Metz 45 CT1, Pentax K10d, Pentax DA-16 45 f4, Sigma 55-200 f4,5-5,6
l_pisani_54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 20:24   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
beh si. ci sono varie problematiche.

ma con canon è facile montare praticamente tutti gli obiettivi per reflex.
per assurdo è + difficile sfruttare i veci canon FD, piuttosto di lenti C/Y Nikkor Zuiko ec...

il bello di canon è che l'esposimetro va sempre, funzionando TTL, attraverso l'obiettivo
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v