Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2008, 02:41   #1
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Knoppix; non riesco a creare un cd funzionante

Ho provato con due versioni scaricate da due mirror diversi: la 5.1.1 e la 5.3.1, però ottengo lo stesso messagio di errore: "Can't find knoppix filesistem, sorry. Dropping you to busyshell[...]". Sullo stesso pc un vecchio cd di knoppix 3.3 trovato su una rivista funziona. Ho provato su un altro pc ma il mio knoppix dà lo stesso errore.
Inoltre, se masterizzo l'immagine con nero, ottengo il messagio di errore:"L'intera lunghezza del blocco non corrisponde alla lunghezza dell'immagine. La lunghezza del blocco deve essere errata. Vuoi correggere il valore o ignorare il problema?" al che scelgo ignorare perchè non saprei che valore assegnare per correggere. Con cdburnerxp non ricevo nessun messagio di errore, ma comunque ottengo lo stesso risultato.
Trà l'altro il secondo file che ho scaricato si chiama KNOPPIX_V5.3.1DVD-2008-03-26-EN, ma di fatto è l'immagine di un cd. Anche durante il boot ho notato che knoppix parla di un dvd, anche se di fatto è un cd.
Pensavo di avere una iso rovinata ma mi sembra strano perchè ho provato con due iso diverse da server diversi, scaricate in momenti diversi, e comunque il boot inizia. Con tutte e due le iso, ricevo lo stesso messaggio di errore anche da parte di nero. Ho notato anche che la dimensione della iso non corrisponde a quella indicata accanto al nome del file nel mirror: è infatti di soli 179 MB anzichè 4.1 GB. In effetti internet spesso mi si disconnette per pochissimi secondi, però finora non avevo mai avuto problemi a scaricare files, anche se in genere non scarico iso o file altrettanto grandi se non da emule, ne faccio download lunghi ore. E' possibile che se internet si disconnette il download si fermi senza segnalarmi alcun errore e dandomi una iso incompleta, che comunque da origine ad un cd funzionante che boota e si comporta come knoppix per un pò?
Che mi consigliate di fare? Cerco la iso su emule, riprovo dal mirror sperando che internet tenga, uso un altro pc?
Datemi una mano per favore, come avrete capito sia di immagini di cd che di linux ne capisco pochissimo
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 06:31   #2
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da asdfghjkl Guarda i messaggi
Ho provato con due versioni scaricate da due mirror diversi: la 5.1.1 e la 5.3.1, però ottengo lo stesso messagio di errore: "Can't find knoppix filesistem, sorry. Dropping you to busyshell[...]". Sullo stesso pc un vecchio cd di knoppix 3.3 trovato su una rivista funziona. Ho provato su un altro pc ma il mio knoppix dà lo stesso errore.
Inoltre, se masterizzo l'immagine con nero, ottengo il messagio di errore:"L'intera lunghezza del blocco non corrisponde alla lunghezza dell'immagine. La lunghezza del blocco deve essere errata. Vuoi correggere il valore o ignorare il problema?" al che scelgo ignorare perchè non saprei che valore assegnare per correggere. Con cdburnerxp non ricevo nessun messagio di errore, ma comunque ottengo lo stesso risultato.
Trà l'altro il secondo file che ho scaricato si chiama KNOPPIX_V5.3.1DVD-2008-03-26-EN, ma di fatto è l'immagine di un cd. Anche durante il boot ho notato che knoppix parla di un dvd, anche se di fatto è un cd.
Pensavo di avere una iso rovinata ma mi sembra strano perchè ho provato con due iso diverse da server diversi, scaricate in momenti diversi, e comunque il boot inizia. Con tutte e due le iso, ricevo lo stesso messaggio di errore anche da parte di nero. Ho notato anche che la dimensione della iso non corrisponde a quella indicata accanto al nome del file nel mirror: è infatti di soli 179 MB anzichè 4.1 GB. In effetti internet spesso mi si disconnette per pochissimi secondi, però finora non avevo mai avuto problemi a scaricare files, anche se in genere non scarico iso o file altrettanto grandi se non da emule, ne faccio download lunghi ore. E' possibile che se internet si disconnette il download si fermi senza segnalarmi alcun errore e dandomi una iso incompleta, che comunque da origine ad un cd funzionante che boota e si comporta come knoppix per un pò?
Che mi consigliate di fare? Cerco la iso su emule, riprovo dal mirror sperando che internet tenga, uso un altro pc?
Datemi una mano per favore, come avrete capito sia di immagini di cd che di linux ne capisco pochissimo
se sei in windows ti consiglio di scaricare la iso con utorrent ,
oppure con un download manager come orbit(più veloce ovvio)
tra i 2, per la mia esperienza in caso di disconnessioni improvvise ,è più sicuro il recupero di file di utorrent
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 07:24   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se non hai specifiche esigenze di usare proprio Knoppix, la via più veloce e sicura è quella di cercare in edicola una rivista che abbia allegato un dvd con distribuzioni live.

La seconda è di usare un download manager che abbia il ripristino della sessione. Utorrent, che ti hanno gia consigliato, è una buona scelta.

E comunque la 5.3DVD è un dvd, se la lunghezza è inferiore alla dichiarata un problema c'è.

Cerca di utilizzare anche gli md5 dei files. E' un 'sistema' per verificare l'esattezza del file scaricato. Trovi info a bizzeffe in rete.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 14:21   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se hai cambiato server ed il risultato è sempre lo stesso è un problema del tuo PC, della tua connessione o di windows. La iso la salvi mica su una partizione vfat ?

Io l'ho scaricata da quì ed è perfetta.

Ultima modifica di mykol : 18-04-2008 alle 14:24.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 23:47   #5
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Ho provato di nuovo e questa volta per caso ero al pc quando si è disconnesso da internet all'improvviso: il download si è interrotto senza messagi di errore e mi sono ritrovato con un'altra iso incompleta. Era propio un problema della mia connessione. Non credevo propio che in questi casi venisse comunque una iso e che funzionasse (almeno per un pò).
Ho scaricato una immagine del cd da emule, quando ho tempo la provo; magari la prossima volta provo Utorrent. In effetti non ho mai usato torrents.
Per quello che volevo fare qualunque distribuzione live và bene, purchè permetta di maserizzare (cosa che con knoppix o sotto linux in generale non ho mai fatto, tra l'altro), ma forse non sarà più necessario, era per un amico ma pare che si arrangerà con un hard disk portatile (windows gli è morto ed ha solo il cd di ripristino, che però formatterebbe tutto, vuole salvare dei docuenti, conta di risolvere portando tutto a casa mia: metteremo l'hard disk del suo fisso sul mio e sposteremo quello che gli serve sull'hard disk portatile). Comunque ormai knoppix vorrei riuscire ad usarlo, e se riesco anche a masterizzarci magari lasciamo stare di spostare l'hard disk.
Non conosco le parizioni vfat, però emule mi scarica in una partizione fat 32, spero non sia un problema...
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 09:27   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
il problema potrebbe essere proprio quello, in quanto VFAT/FAT32 (che sono la stessa cosa) supportano file della dimensione massima di 4 GB mentre KNOPPIX 5.3.1 (solo su DVD) è più di 4 GB.

Scaricati la knoppix 5.1.1 EN CD (da circa 700 MB) e non avrai problemi o se proprio vuoi la 5.3.1 DVD ma salvala su di una partizione ntfs.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v