Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2008, 08:48   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Come attaccare una centrale nucleare

giovedì 10 aprile 2008

Roma - Quali disastrose conseguenze potrebbero scaturire da un attacco informatico? È davvero possibile introdursi nel sistema di un impianto di energia nucleare con un'operazione di social engineering? Ieri, alla RSA Conference 2008, si è discusso proprio di questo. L'intervento di un noto esperto di sicurezza ha riportato alla luce uno dei problemi più caldi dell'era di Internet: la protezione informatica degli impianti industriali.



Ira Winkler, presidente della società di sicurezza ISAG, che proprio ieri ha illustrato al pubblico di San Francisco come introdursi nel sistema di una centrale. Secondo l'esperto, sarebbe fin troppo semplice riuscire a penetrare nei server di controllo di una centrale attraverso pochi passi. Lo stesso Winkler sostiene di essere riuscito a penetrare più volte in uno di questi sistemi.

Il procedimento descritto prevede in un primo momento l'impostazione di un web server che scarichi contenuti spyware nei computer di chi lo visita. Nella fase successiva si procede all'azione di social engineering vera e propria, attraverso l'invio di email ad hoc ai dipendenti della centrale. Tali messaggi dovrebbero contenere l'hyperlink allo spyware del web server. Infine si aspetta che l'infezione si diffonda. Winkler assicura che il metodo in questione è stato testato più volte e che fornirebbe nella maggior parte dei casi il completo accesso al sistema target. L'accesso agli impianti consentirebbe di accedere in tutta tranquillità alle schermate video e alla manipolazione dei cursori.

Il timore di un attacco che possa in qualche modo compromettere la stabilità di una centrale nucleare appare quanto mai fondato. Ancor più preoccupante è la velocità con la quale è stata condotta l'intrusione. Winkler sostiene che la preparazione all'attacco possa essere effettuata in un giorno, mentre l'intrusione vera e propria potrebbe essere condotta nell'arco di pochi minuti.

Di norma si ritiene che i computer di controllo delle centrali siano dotati di avanzati sistemi di protezione, ma spesso accade che quegli stessi server siano basati su Windows NT e possano accedere a internet come qualsiasi PC casalingo. L'esperto di sicurezza ha infine mostrato un inquietante video a testimonianza della pericolosità di un attacco verso un impianto di questo genere.


http://www.youtube.com/watch?v=fJyWngDco3g

Alessandro Lucarelli


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v