|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ani_24913.html
Il prestigioso centro di ricerca è prossimo a varare una nuova struttura di rete superveloce per applicazioni di ricerca e calcolo distribuito. Un domani anche nelle nostre case? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
wow, questa è una news alla armageddon.
10mila volte piu' veloce? uh. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3399
|
"...darebbe modo di scaricare intere discografie di artisti in pochi secondi..." I membri della SIAE ed i loro accoliti staranno sbiancando mentre leggono queste news all'interno delle loro cripte...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
dai, non c'è scritto illegalmente, magari intendeva solo un "comprate direttamente da un qualsiasi music store!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Fantastico! Io a casina mia sono ancora con una connessione 56k fa sempre piacere sentire che il mondo va avanti!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 804
|
belli gli "Stati Unti"
![]() cmq notizia non certo da sottovalutare |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Stati Uniti? Il CERN è in Europa, a Ginevra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Spero VIVAMENTE che rimanga una rete a scopi scientifici e didattici e dove "la libertà" è solo quella scientifica e della didattica.
Internet si è evoluta in modo del tutto sconclusionato, spero non accada lo stesso per questa rete. Ultima modifica di lowenz : 08-04-2008 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
|
Ragà.. potrò sembrare banale... Ma che razza di potenza di calcolo ci vuole per poter sopportare un trasferimento a quelle velocità...?
Con la tecnologia dei dischi attuali, anche facendo un RAID con migliaia di HD, ci sarebbe il problema della scrittura su HD... Cmq per quanto mi riguarda mi accontenterei se anche solo 1/10 di tutta questa velocità/potenza sia messa a disposizione di tutti... Ormai non se ne può più di sentire/leggere di gente che ancora stà con il 56K... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
|
ci lavoravo fino ad un mese fa!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
|
Il PORN è il World Wide Web di domani!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21818
|
Urca..
Si vabbè ma non dicono niente su come funziona???? 10 mila volte più veloce? E come fanno a passare tutti sti dati?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: tortona
Messaggi: 83
|
E intanto in Italia in alcuni posti non arriva menache l'ADSL...a 740
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Ehem... A che serve ai comuni mortali?
P2P a gigabit con filtri annessi? Traffic shaping con cluster di calcolo? Riparliamone nel 2020. Un conto è la tecnologia, un conto è la sua reale utilità/applicabilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Quote:
No, ci vuole un grande hard disk! Probabilmente avranno pensato anche a come evolveranno i dischi nel prossimo decennio. Supporti olografici, ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
|
Penso che non sia ben chiaro quali sono le finalità di GRID né l'infrastruttura.
Lo scopo è il calcolo distribuito per scopi scientifici, ossia fornire alla comunità scientifica una potenza di calcolo enorme, "infinita", tramite un'infrastruttura non eccessivamente costosa in quanto basata su calcolatori "normali". I numeri che si leggono (petabyte e così via) sono riferiti soprattutto ai backbone di trasferimento dati tra i grandi nodi, poi verso le singole macchine si usano gli stessi cavi di rete che usate voi a casa vostra. Anche per lo storage si sfrutta storage distribuito, con tutto ciò che ne consegue. Poi, che magari in futuro tutte le reti siano così, è possibile, ma non confondiamo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
si parla della velocita' media di tutta la rete, che in effetti e' decisamente bassa, non del collegamento del singolo utente alla rete.
da quanto poco ho capito e' una rete P2P basata su server-storage. nella pratica, se 1000 utenti sfruttano un signolo server, pur se questo e' fornito di una buona banda ed ha cluster di copie, potra' fornire il servizio limitatamente; se invece ci fossero 100 server che hanno gli stessi dati, ma dislocati in diversi posti, le infrastrutture di rete sarebbero molto meno cariche, ossia, nel primo caso si ha solo un canale per servire 1000 utenti, nel secondo caso si hanno 100 canali per servire gli stessi utenti, che a loro volta possono servire altri utenti. una tipologia di rete di questa forma va' bene in un settore che ha dei ben precisi limiti, anche se enormemente vasto, ma non per l'intera struttura della rete "internet", quindi e' giusto dire che 200.000 server, con tutte le repliche di tutti i documenti di tutti gli atenei permettono un trasferimento per tutti gli studenti e ricercatori molto veloce, ma non e' la stessa cosa dire di poter adibire servizzi per la "normale rete", dove ogni giorno nascono milioni di nuove pagine, file, e il traffico "a perdere" e' misurato il petabyte. il P2P e' veloce perche' si limita in un solo settore, ma e' comunque questo il limite che si pone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
|
Trasferire 56 petabyte?
Beh...non si può mettere tutto su qualche migliaio di HD metterlo tutto su un aereo e dopo 24 ore hai trasferito tutti i petabyte!!!!
Stano ma funzionale! e non mette in crisi niente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
|
muahahahahah
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
quei petabyte credo siano stimati all'anno, come un enorme e continuo streaming parallelo, xkè nel mentre devono essere pesantemente elaborati alla F@H
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.