Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 15:15   #1
whitewave
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 9
fotografo. Cambio il Vaio FE11H o solo RAM?

Ciao,

nell'oggetto del thread già dico molto. Ho un Vaio FE11H che ormai uso da due anni con grandi soddisfazioni, in primo luogo per la qualità dello schermo.
Non ho altre esigenze che un uso normale del computer, ma intenso per quanto riguarda il fotoritocco con Photoshop e la gestione delle immagini. Niente video, niente giochi.
Di schermi ne ho visti tanti, e alla qualità dei Vaio le altre marche non ci arrivano, e anche gli ultimi Apple solo sono su questi livelli e non conosco nessun collega che comunque un po' non si lamenti dell'aver speso il sovraprezzo per un Mac. Quindi rimarrei su Vaio.

Il problema con il mio è che ormai la batteria è come se non ci fosse, e che da quando ho installato Photoshop CS3 e cambiato macchina fotografica (Canon 5D), non riesco più a lavorare. Photoshop si è molto rallentato, non riesce più a gestire operazioni in batch su molte foto ecc.

Il passaggio (quasi) obbligato a Vista non è che mi renda molto contento, vorrei anzi evitarlo, magari farò un downgrade.
Ma credete che riuscirei ad ottenere un vero miglioramento passando ad esempio all' FZ31Z (4gb di ram)? Oppure cambiare la mia ram arrivando ai 2 gb massimi consentiti potrebbe essere una buona scelta in attesa di una nuova generazione di portatili e magari di un Vista migliore?

Grazie.



PS: sto trasferendomi in Canada, mi costerebbe poco un nuovo portatile. Ma anche un mac book pro verrebbe circa 800 euro in meno del prezzo qua in Italia.

Ultima modifica di whitewave : 26-05-2008 alle 15:24.
whitewave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 17:12   #2
erpirata2
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1908
Che procio ha ?
Dacci più informazioni...tipo scheda grafica e cosi via.
erpirata2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 17:32   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Vista è già migliore di XP, soprattutto nella gestione delle immagini e nella gestione della RAM e del Prefetch, utile in Photoshop; il resto è leggenda metropolitana.
La qualità del pannello NON è un dato oggettivo sui notebook; i Sony attuali fanno pena perché tutti belli lucidissimi, quasi inutilizzabili per lavorare con le immagini. Detto questo un buon monitor, con una risoluzione decente (da WSXGA+ in sù) è ok solo se calibrato e bene o male sono tutti simili (i produttori sono Sharp, Sony, LG, non sono infiniti); per lavori professionali si usano monitor esterni, dal costo pari a quello di un notebook di fascia alta.
I nuovi MacbookPRO li trovo difficili da calibrare, almeno con strumenti consumer, data la retroilluminazione LED e hanno dominante gialla se non visti perpendicolarmente.
Dipende poi sempre da che tipo di lavoro svolgi con le foto; se hai problemi nell'elaborazione in batch, dipende esclusivamente da CPU e RAM (a seconda del tipo di elaborazione).
Se hai problemi in elaborazione di una singola foto della 5D, è il tuo notebook che ha problemi, dato che la potenza di calcolo di un notebook di due anni fa è decisamente più che sufficiente per gestire più immagini di quella dimensione e anche 1 GB di RAM è più che sufficiente per fare fotoritocco su un'immagine singola, anche su più livelli. Certo che più RAM non fa mai male a Photoshop.
La scheda video,fino alla CS4 (che integrerà il supporto ad alcune schede Nvidia) sarà completamente inutile in Photoshop, almeno non nell'elaborazione di immagini 2D.
4GB di RAM li usi solo su Vista a 64 bit... sempre che per i Sony esistano i driver per Vista x64 che di sicuro dovrai mettere a parte. Altrimenti ti fermi a 3G con Vista a 32 bit.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:11   #4
whitewave
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Vista è già migliore di XP
ho lavorato come grafico in una ditta che faceva anche assistenza e vendita hardware, effettivamente da due tre anni me ne sono completamente disinteressato e sembra sia passata un'era. Ma da quel poco che ho toccato con mano di Vista m'è sembrato di una lentezza e di una macchinosità esasperanti.

Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
La qualità del pannello NON è un dato oggettivo sui notebook; i Sony attuali fanno pena perché tutti belli lucidissimi, quasi inutilizzabili per lavorare con le immagini.
ne ho visto uno qualche giorno fa in un negozio, si, forse il mio è più equilibrato, ma dire che fanno pena....

Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Detto questo un buon monitor, con una risoluzione decente (da WSXGA+ in sù) è ok solo se calibrato e bene o male sono tutti simili
no, non sono per niente d'accordo. Guarda Toshiba, ottime macchine, ma schermi che per me fotografo non sono utilizzabili per lavorare. Sony e Apple sono su un altro piano, mi mancano da vedere i Dell però.
Proprio una questione di resa del dettaglio e di gamma, che poi è il punto dove eccelle l'x-black Sony, arrivando ad avere anche un eccesso di gamma a dirla tutta. Collaboro con un grafico che ha l'ultimo Cinema Display da 20", col mio Sony non gli sono lontano. Ottimi gli Eizo invece.
Ovviamente parlo di schermi settati con apposito strumento esterno tipo Spyder o gretag.
Un Lacie o un Eizo da tenere a casa è sempre preventivabile, ma già con il notebook devo essere libero di lavorare in modo indipendente.


Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
I nuovi MacbookPRO li trovo difficili da calibrare, almeno con strumenti consumer, data la retroilluminazione LED e hanno dominante gialla se non visti perpendicolarmente.
interessante... Possibile che abbiano fatto un erroraccio del genere alla Apple?

Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Se hai problemi in elaborazione di una singola foto della 5D, è il tuo notebook che ha problemi, dato che la potenza di calcolo di un notebook di due anni fa è decisamente più che sufficiente per gestire più immagini di quella dimensione e anche 1 GB di RAM è più che sufficiente per fare fotoritocco su un'immagine singola, anche su più livelli. Certo che più RAM non fa mai male a Photoshop.
sufficente è sufficente, cioè riesco a lavorare. Ma sono molto rallentato, troppo rispetto al CS2. Alcune operazioni più complesse su immagini a più livelli partendo da RAW diventano proprio pesanti. Devo risolverla questa situazione, perchè se c'è da ritoccare una foto ci può anche stare, ma per preparare un servizio perdo tempo.


Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
La scheda video,fino alla CS4 (che integrerà il supporto ad alcune schede Nvidia) sarà completamente inutile in Photoshop, almeno non nell'elaborazione di immagini 2D.
si, ok, infatti non mi sono mai preoccupato della scheda video sui miei computer. Anche nel passaggio tra ATI e nVidia non ho notato particolari differenze nella gestione del colore (sempre con a monte di tutto una buona calibrazione)

Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
4GB di RAM li usi solo su Vista a 64 bit... sempre che per i Sony esistano i driver per Vista x64 che di sicuro dovrai mettere a parte. Altrimenti ti fermi a 3G con Vista a 32 bit.
Ciao
In definitiva mi consiglieresti di prendere due giga per il mio portatile e aspettare il CS4 per un vero upgrade hardware?

Grazie.
whitewave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:28   #5
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da whitewave Guarda i messaggi

In definitiva mi consiglieresti di prendere due giga per il mio portatile e aspettare il CS4 per un vero upgrade hardware?

Grazie.

Leggendo la notizia postata da frikes nella sezione computer graphics, io direi di sì. Inoltre il post riprende anche la news di hwupgrade che anch'io avevo letto.

Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
Photoshop: accelerazione via GPU 26.05.08




dalla prossima versione della creative suite, probabilmente denominata "Creative Suite Next", photoshop sfrutterà al meglio la tecnologia multi-core e multi-cpu nonchè la potenza elaborativa delle GPU per il calcolo.

"Abbiamo visto un'immagine da 2 GB e 442 megapixel caricata come se fosse un'immagine da 5 megapixel su un sistema Skulltrail a 8 core. I cambiamenti apportati sono stati applicati quasi istantaneamente".


link alla notizia
http://www.tgdaily.com/content/view/37611/140/


EDIT: è stata postata anche su hwupgrade

http://www.hwupgrade.it/news/softwar...hop_25428.html

Ultima modifica di sauro82 : 26-05-2008 alle 19:31.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 19:43   #6
whitewave
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 9
Se fosse tutto vero sarebbe ottimo.
L'hai letta la smentita su un blog Adobe?
whitewave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 20:52   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da whitewave Guarda i messaggi


In definitiva mi consiglieresti di prendere due giga per il mio portatile e aspettare il CS4 per un vero upgrade hardware?

Grazie.
Conta che la CS4 è già in beta; dovrebbe uscire definitiva per Windows a Ottobre/Novembre; per Apple dopo un anno circa.
La CS4 dovrebbe essere nativamente a 64-bit.
Vista, con 2 o più GB lavora benissimo, stabile e reattivo più di XP con programmi che richiedono grosse risorse; specie quando sei al limite della RAM rimane reattivo, al contrario di XP.
Dell fa prodotti professionali, comprese workstation grafiche; i display però sono un'incognita, anche perché monta pannelli di tutti i produttori, Sony compresa, dipende dal notebook, ma saperlo a priori è difficile.
Ad ogni modo eviterei come la peste un monitor lucido.
Io uso un Lenovo T61p, macchina fantastica, però ha un display poco luminoso; un'ottima gamma cromatica (se calibrato), ma poco luminoso.
Il problema della calibrazione dipende dali calibratori, fatti per calibrare monitor con retroilluminazione a lampada, non a LED e comunque non c'è rimedio alla dominante gillognola nella visione angolata... intendiamoci, i MacbookPRO montano buoni display, che sono dei veri fari, ottimi per mostarer le foto, ma meno se devi intervenire sui colori delle foto; non sono di certo paragonabili a degli Eizo, così come non lo sono i Sony; purtroppo c'è poco riguardo da questo punto di vista sui notebook.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 00:11   #8
whitewave
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 9
Tutto molto chiaro.
Grazie mille.

E' d'obbligo una domanda a questo punto, si ipotizzano per l'autunno anche nuove uscite sul fronte hardware?

Ciao.
whitewave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 07:51   #9
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da whitewave Guarda i messaggi
Se fosse tutto vero sarebbe ottimo.
L'hai letta la smentita su un blog Adobe?
Nel suo blog John Nack non ha smentito che si sta lavorando sui miglioramenti di Photoshop suddetti, confuta soprattutto la notizia che questi miglioramenti siano già in CS4 e che la Suite venga messa in commercio a partire da ottobre.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 08:29   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da whitewave Guarda i messaggi
Tutto molto chiaro.
Grazie mille.

E' d'obbligo una domanda a questo punto, si ipotizzano per l'autunno anche nuove uscite sul fronte hardware?

Ciao.
Di nulla.
Nuove uscite hardware: piattaforma Centrino 2 (refresh delle cpu, del chipset e della scheda wi-fi); quindi, nell'estate sono attesi: nuova gamma Dell Latitude (più sottili, con design degno di nota) e Inspiron, nuovi Thinkpad (la serie T guadagna pannelli a retroilluminazione LEED e riduce ulteriormente gli spessori); poi credo che tutte le altre case aggiorneranno la gamma notebook; Dell Latitude e Lenovo Thinkpad T diciamo che sono notebook professionali, con assistenza professionale.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v