Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2008, 19:48   #1
PaCo87
Senior Member
 
L'Avatar di PaCo87
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 381
[C++] Errore di windows nell'esecuzione del programma

salve a tutti, come mai quando eseguo un programma che ho creato io con C++ arriva al risultato e mi da un errore di windows O.o . Io ogni tot di tempo compilo il programma , per vedere come sta venendo , ora dopo l'ennesima compilazione alla fine dell'esecuzione del programma mi da questo errore di windows .

ho incollato il link per farvi vedere in uno screenshoot l'errore che mi da :

http://img412.imageshack.us/img412/9243/immaginewq9.jpg


ho allegato anche il file però in txt su cui stavo lavorando , però ovviamente è ancora una bozza non è definitivo devo capire ancora alcune cosette di questo C++.
Allegati
File Type: txt intersezione.txt (909 Bytes, 14 visite)
PaCo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 20:08   #2
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
beh scusa ma tu metti i valori che prendi da tastiera in x e y e poi li butti via perchè poni x = x1, y = y1, ecc con le varie x1, y1, ecc che in effetti non hanno alcun valore... credo che tu intendessi fare il contrario, cioè

Codice:
leggiDatiCerchio (x,y,raggio);

 x1 = x ;
 y1 = y ;

leggiDatiCerchio (x,y,raggio);

x2 = x;
y2 = y;


tra l'altro in questo modo secondo me fai un passaggio di troppo...potresti tranquillamente non utilizzare x e y in questo modo:

Codice:
leggiDatiCerchio (x1,y1,raggio);

leggiDatiCerchio (x2,y2,raggio);
tra l'altro in c++ dovresti includere gli header senza .h (ma a quel punto devi stare attento ad utilizzare i namespace!)
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 20:13   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Hai invertito l'assegnazione delle variabili dopo ogni uscita dalla funzione
leggidaticerchio

cosa significa
Codice:
 x = x1 ;
 y = y1 ;
Comunque il voto per intanto e' 2, ma non tanto per l'informatica, quanto per la geometria!!!
Ma ti pare che la prima funzione restituisca la distanza tra 2 punti?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 21:53   #4
xblitz
Senior Member
 
L'Avatar di xblitz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
scusate se mi attacco al post ma:

Quote:
Originariamente inviato da Torav Guarda i messaggi
CUT

tra l'altro in c++ dovresti includere gli header senza .h (ma a quel punto devi stare attento ad utilizzare i namespace!)
cos'è questa storia? io credevo che i l'uso dei namespace (l'using tanto per capirci) andava fatta sempre e comunque a prescindere o meno del .h, quali differenze ci sono
Grazie!
xblitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 22:13   #5
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
beh prova! guarda non sono un grande esperto ma se uso il .h mi dà il solito warning sul deprecated header ma mi fa usare cout senza using namespace std... boh
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 23:58   #6
PaCo87
Senior Member
 
L'Avatar di PaCo87
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Hai invertito l'assegnazione delle variabili dopo ogni uscita dalla funzione
leggidaticerchio

cosa significa
Codice:
 x = x1 ;
 y = y1 ;
Comunque il voto per intanto e' 2, ma non tanto per l'informatica, quanto per la geometria!!!
Ma ti pare che la prima funzione restituisca la distanza tra 2 punti?
Grazie per le risposte ,al max diamolo al prof un bel 2 xD perchè il professore ci ha impostato tutti i parametri , noi dovevamo solo applicare i sottoprogrammi -.- , cmq il problema era l'errore di windows dipendeva da questa cosa?
PaCo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 07:54   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da xblitz Guarda i messaggi
cos'è questa storia? io credevo che i l'uso dei namespace (l'using tanto per capirci) andava fatta sempre e comunque a prescindere o meno del .h, quali differenze ci sono
Non pretendere troppo da Borland C++ di 8 anni fa La Borland era solita non aderire agli standard.
Certo non capisco come in certe scuole si ostinino ad usare compilatori obsoleti quando ci sono disponibili compilatori e IDE gratuiti di ottimo livello.
Il bello è che vogliono insegnare il C++ senza conoscerlo (vedi return in fondo alla funzione void, "void main", l'uso dei float che sicuramente è stato ereditato dal Turbo C del DOS, l'indentazione penosa

Comunque l'errore ad occhio non dipende da quel codice, il codice è corretto.
Edit: ho detto una cazzata Queste sono le istruzioni corrette al posto di quelle che ci sono:
x1 = x ;

y1 = y ;




x2 = x;

y2 = y;

E pensare che se l'ha scritte il professore

Ultima modifica di cionci : 29-03-2008 alle 07:57.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 13:01   #8
PaCo87
Senior Member
 
L'Avatar di PaCo87
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non pretendere troppo da Borland C++ di 8 anni fa La Borland era solita non aderire agli standard.
Certo non capisco come in certe scuole si ostinino ad usare compilatori obsoleti quando ci sono disponibili compilatori e IDE gratuiti di ottimo livello.
Il bello è che vogliono insegnare il C++ senza conoscerlo (vedi return in fondo alla funzione void, "void main", l'uso dei float che sicuramente è stato ereditato dal Turbo C del DOS, l'indentazione penosa

Comunque l'errore ad occhio non dipende da quel codice, il codice è corretto.
Edit: ho detto una cazzata Queste sono le istruzioni corrette al posto di quelle che ci sono:
x1 = x ;

y1 = y ;




x2 = x;

y2 = y;

E pensare che se l'ha scritte il professore
Purtroppo il professore è un po menefreghista riguardo la scuola , ci dice spesso cose sbagliate e quando fa lui la risoluzione di esercizi la fa sempre in maniera diversa da quella che dice la traccia , nel senso che parecchi punti che devono essere riportati nell'esercizio vengono saltati. Mah è un tipo molto ma molto strano. Infatti voglio passare quest'esame e non ne voglio sapere più di informatica -.-' perchè non mi piace proprio , poi si ci aggiunge anche il professore che non te la fa piacere.


Dimenticavo ma perchè mettendo x1 = x .... funziona e mettendolo come ho messo io non funziona e mi dava quell'errore? O.o

Ultima modifica di PaCo87 : 29-03-2008 alle 13:23.
PaCo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 13:50   #9
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
perchè l'operatore = assegna il valore della variabile alla sua destra alla variabile alla sua sinistra! quindi tu stavi assegnando a x il valore di x1, mentre quello che devi fare tu è il contrario
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 13:55   #10
PaCo87
Senior Member
 
L'Avatar di PaCo87
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da Torav Guarda i messaggi
perchè l'operatore = assegna il valore della variabile alla sua destra alla variabile alla sua sinistra! quindi tu stavi assegnando a x il valore di x1, mentre quello che devi fare tu è il contrario
mamma mijj quest'esame lo vedo ogni giorno sempre più lontano -.-' grazie Torav chi vuole farlo al posto mio l'esame ?? :P Lo pagooo !!! xD
PaCo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v