Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 18:42   #1
aby warburg
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 222
SketchUp e Win XP

Salve a tutti, sto provando SketchUp. Ho Xp home, un giga di memoria e una non più freschissima scheda Ati Radeon X300.
Il programma è interessantissimo per vari aspetti, ma ho avuto diverso problemi di visualizzazione, in parte risolti aggiornando i driver della scheda grafica. Ora rimane una lentezza complessiva che mi sembra un pò strana, anche nel caso di piccoli modellini insignificanti. Lentezza nell'uso del comando orbita e simili.

Sarei anche curioso di sentire se c'è qualche architetto che lo usa e che esperienze ha.
grazie mille a tutti
ciao
ps: se ne avete già parlato mi scuso ma non ho trovato niente
aby warburg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 07:45   #2
fonta05
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
Ciao!
Io ho avuto occasione di lavorare su SketchUp non molto tempo fa, e con un hardware simile al tuo... (forse ancora meno "fresco" ).

Ti restituisco le mie impressioni:

- A seconda di "come è disegnato" il modello, si ha una diversa "pesantezza". Se il modello è importato da un cad, si lavora abbastanza bene. Se invece è importato da un modellatore, il pc fa più fatica.

- Bisogna visualizzare il modello "all'osso", ovvero eliminare le ombre, eventuali trasparenze, ecc...

In definitiva, credo si riesca a lavorare decentemente, ma non bisogna avere troppe pretese.
__________________
[Mobile Workstation] Hp 8510w
[Ppc]HP Ipaq hx2750
fonta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 07:54   #3
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da aby warburg Guarda i messaggi
Salve a tutti, sto provando SketchUp. Ho Xp home, un giga di memoria e una non più freschissima scheda Ati Radeon X300.
Il programma è interessantissimo per vari aspetti, ma ho avuto diverso problemi di visualizzazione, in parte risolti aggiornando i driver della scheda grafica. Ora rimane una lentezza complessiva che mi sembra un pò strana, anche nel caso di piccoli modellini insignificanti. Lentezza nell'uso del comando orbita e simili.

Sarei anche curioso di sentire se c'è qualche architetto che lo usa e che esperienze ha.
grazie mille a tutti
ciao
ps: se ne avete già parlato mi scuso ma non ho trovato niente
Da quello che so Sketckup non è in grado di operare con misure precise ma solamente "ad occhio".
Dubito fortemente che possa essere utile ad un architetto se non a buttare giù un'idea abbozzata che quasi farebbe prima a fare a mano col tecnigrafo!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 08:59   #4
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Io lo utilizzo per avere un'idea di come saranno i volumi di un edificio o per fare modellazione veloce (e spicciola).
Non è male se importi un dwg bidimensionale e fai estrusioni, ma si può lavorare tranquillamente anche partendo da 0.
In realtà si può lavorare in modo abbastanza preciso con schetchup (si possono inserire le misure).
Unico problema è il rendering: non è proprio il massimo.
Si può aggirare il problema esportando verso un programma tipo cinema4d o 3ds studiomax: google schetchup non permette l'export nel formato 3ds, però nulla ti vieta di disegnare con la versione per google ed usare l'export con la versione pro (in versione trial a tempo).
Qui un veloce studio di volumi (ma con misure reali) fatto interamente con sketchup e assemblato con photoshop

Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 09:09   #5
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
In realtà si può lavorare in modo abbastanza preciso con schetchup (si possono inserire le misure).
Questa mi giunge nuova ma sarei contentissimo di sbagliarmi perchè è un software che mi piace.

Ma si possono mettere le misure anche su quello gratuito o solo sul Pro?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 09:20   #6
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Ciao, le misure si possono inserire anche in quello gratuito.
Per esempio, se fai un semplice rettangolo (clicchi con il tasto sx e trascini), noterai che in basso a dx c'è una mascherina in cui compaiono le misure (per esempio 40,02;30,12 in cm... se sono settati i cm nelle opzioni).
Se con il comando rettangolo, clicci una volta e non trascini, puoi inserire i valori che vuoi (x con le virgole e y sempre con virgole...i valori x e y vanno separati da un ; idem per le estrusioni, lunghezza linea (basta inserire il valore di x;y;z tra <>).
E' un po' limitato, ma si riesce a lavorare abbastanza bene
http://it.download.sketchup.com/Onli...in/gsuwin.html

Ultima modifica di Alberto230269 : 28-02-2008 alle 09:24.
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 09:27   #7
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Alberto230269 Guarda i messaggi
Ciao, le misure si possono inserire anche in quello gratuito.
Per esempio, se fai un semplice rettangolo (clicchi con il tasto sx e trascini), noterai che in basso a dx c'è una mascherina in cui compaiono le misure (per esempio 40,02;30,12 in cm... se sono settati i cm nelle opzioni).
Se con il comando rettangolo, clicci una volta e non trascini, puoi inserire i valori che vuoi (x con le virgole e y sempre con virgole...i valori x e y vanno separati da un ; idem per le estrusioni, lunghezza linea (basta inserire il valore di x;y;z tra <>).
E' un po' limitato, ma si riesce a lavorare abbastanza bene
http://it.download.sketchup.com/Onli...in/gsuwin.html

Grazie! Appena ho un po' di tempo lo (ri)provo !
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 13:03   #8
aby warburg
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 222
Grazie a tutti
si le misure sono precise e i solidi quotabili
e le velocità operativa è notevole.
per i render ho visto http://www.suplugins.com/index.php?p...ge_id=Download
dicono sia discreto

Nel mio caso il problema per ora è solo la lentezza e la preoccupazione che il programma non sia in grado di gestire grossi solidi, come capita spesso di dover gestire...

attualmente sul sito http://it.sketchup.com/ lo danno a 355 euro
aby warburg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 13:25   #9
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Buttate un occhio anche qui

http://www.3dsmile.it/modules.php?na...viewforum&f=35
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 13:39   #10
aby warburg
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 222
grazie ottimo link
aby warburg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 19:45   #11
aby warburg
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 222
Piccolo aggiornamento...
Diciamo che ogni tanto importo dei 2d in dwg in sketchup, per estrudere etc.
quando ho finito li cancello e continuo col programma. ma ho scoperto che il file si ingrossa, aumenta cioè di dimensioni ad ogni importazione (e successiva cancellazione)! cioè malgrado uno cancelli tutti i dwg importati, le dimensioni del file aumentano lo stesso, tanto è vero che copiando l'oggetto e aprendolo in un nuovo file sketchup, pesa pochissimo...
Mah... diciamo che non riesco a convincermi della validità di questo programma. Precisazione: ora lo sto usando con un nuovo portatile molto potente, quindi non ci sono problemi di visualizzazione o altro.
saluti
cristiano
aby warburg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2008, 20:39   #12
aby warburg
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 222
Risolto il problema della pesantezza, c'è un comando come
in autocad per fare la "purga"
Mi rimane che si è "corrotto" il modello, e quando zummi
trema tutto...
vabbè, è un programma giocattolo, o io non ho capito una H :-)
aby warburg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La Cina ha lanciato la missione Tianwen-...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v