Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2008, 12:39   #1
Ja Rule
Member
 
L'Avatar di Ja Rule
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 151
Installazione UBUNTU - profano inside

Ho deciso di installare Ubuntu ed iniziare a familiarizzare con Linux.
Ho scaricato dal sito ufficiale l'ultima versione di Ubuntu, la 7.10.

Ora: io ho 4 hard disk, e molti dati che non voglio assolutamente perdere a causa di una formattazione non voluta

Quando arrivo a questa schermata, non so cosa fare

http://wiki.ubuntu-it.org/WikiCache?...0936e0-900.png

Ora, se scelgo la prima opzione, non è che mi cancella qualcosa?
E soprattutto, avendo io il sistema operativo su E: e non su C:, siamo sicuri che l'installazione guidata non sbagli ad installare?

In pratica...
c: non si tocca
d: non si tocca
e: c'è windows
f: non si tocca
g: piccola partizione di 20 giga che ho creato apposta per Ubuntu.

Altra cosa: i programmi che uso su XP sono compatibili? C'è una lista dei programmi che posso utilizzare su Linux?
Ja Rule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 14:40   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Installare un sistema dual boot quando si ha piú di un disco e dati sensibili é sempre un'operazione delicata, soprattutto quando non si ha esperienza.

La schermata che hai postato ti dice che ti sta consigliando -per installare ubuntu- di usare il 50% dello spazio non usato nella partizione sda5, quindi non credo quella che tu vorresti.

Scegli "manual", ti si presenterá il partizionatore e cosí potrai vedere come sono mappati dischi e partizioni e scegliere a mano la partizione giusta.

Credo che il boot loader verrá messo nel mbr del primo disco avviabile, ma non vorrei dire una ca@@ata.


Quote:
Originariamente inviato da Ja Rule Guarda i messaggi

Altra cosa: i programmi che uso su XP sono compatibili? C'è una lista dei programmi che posso utilizzare su Linux?
I programmi per Mac girano su Windows o viceversa? I programmi per windows non si possono installare su gnu/Linux ma se proprio ne hai bisogno puoi emulare l'ambiente windows con Wine.

É peró un controsenso usare questa strada per installare un programma "x" per Windows di cui esiste una controparte nativa per gnu/linux. Ossia... se sei deciso a provare Linux allora prova i programmi nativi per linux e non cercare a tutti i costi di usare gli stessi che usi su Windows (a meno ovviamente che non sia un software con versione per s.o. differenti).

I programmi Open Source sono poi spesso multipiattaforma, per cui c'é il "rischio" che un programma che hai trovato su Linux e che ti piace particolarmente tu lo possa installare tranquillamente anche su windows.

http://www.linuxscrew.com/2007/11/22...inux-software/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:08   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
D'accordo su tutta la linea con il grande Lutra e ribadisco la necessità fondamentale di un backup.
Nel caso di Ja Rule è quanto mai necessario.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:16   #4
Ja Rule
Member
 
L'Avatar di Ja Rule
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
La schermata che hai postato ti dice che ti sta consigliando -per installare ubuntu- di usare il 50% dello spazio non usato nella partizione sda5, quindi non credo quella che tu vorresti.

Scegli "manual", ti si presenterá il partizionatore e cosí potrai vedere come sono mappati dischi e partizioni e scegliere a mano la partizione giusta.

Credo che il boot loader verrá messo nel mbr del primo disco avviabile, ma non vorrei dire una ca@@ata.

Grazie
Ho provato da subito il metodo manual e ho selezionato l'hard disk che avevo predisposto per l'installazione, ma mi dice che manca il boot...
E non mi azzardo a toccare niente.
Per quanto riguarda i software intendevo... Io uso Msn, Photoshop, Nero, Emule.
Sopravvivo su linux?
Ja Rule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 16:19   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ja Rule Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i software intendevo... Io uso Msn, Photoshop, Nero, Emule.
Sopravvivo su linux?
msn --> amsn, emesene, pidgin
photoshop (con licenza, giusto? ) --> the gimp
nero --> brasero, gnome baker, k3b
emule --> amule
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 23:10   #6
Ja Rule
Member
 
L'Avatar di Ja Rule
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 151
ovviamente con licenza, mica stiamo scherzando qui.
dai, non scherziamo gimp non è per niente photoshop.
altro non c'è?
amule agevola chi ha fastweb come adunanza?
Ja Rule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 11:34   #7
Ja Rule
Member
 
L'Avatar di Ja Rule
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 151
Sollecito risposte domande precedenti!
Inoltre... due volte ho provato a far partire ubuntu e due volte mi ha incasinato la connessione, col risultato che da xp non riuscivo a connettermi...
Mah.
Ja Rule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 11:46   #8
Rutenio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Ja Rule Guarda i messaggi
ovviamente con licenza, mica stiamo scherzando qui.
dai, non scherziamo gimp non è per niente photoshop.
altro non c'è?
amule agevola chi ha fastweb come adunanza?
puoi installare direttamente photoshop emulato con wine, funziona ed e' stabile
esiste anche Amule adunanza per linux
ciao
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64


Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64
Rutenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:09   #9
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ja Rule Guarda i messaggi
ovviamente con licenza, mica stiamo scherzando qui.
dai, non scherziamo gimp non è per niente photoshop.
altro non c'è?
amule agevola chi ha fastweb come adunanza?
ma guarda, non siamo di certo gente con gli occhi tappati da non riconoscere la bontá di certi software. Photoshop é di sicuro superiore a the gimp, che comunque non é male e va *benissimo* nella stragrande maggioranza dei casi. Alzi la mano chi é seriamente convito che photoshop é necessario per togliere gli occhi rossi dalle foto delle ferie... e alzi la mano chi fa il grafico professionista per guadagnarsi da vivere (ci sono, chiaro, ma quanti sono in %?)...

In ogni caso spiacente deluderti ma TG é il meglio che c'é sotto Linux per questo tipo di sw. Ti ricordo anche che non costa nulla.

E poi se hai la licenza di PS allora probabilmente hai anche la possibilitá di pagarti un bem Mac su cui PS gira a meraviglia... ma allora niente linux...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:10   #10
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Rutenio Guarda i messaggi
puoi installare direttamente photoshop emulato con wine, funziona ed e' stabile
esiste anche Amule adunanza per linux
ciao
ah é vero, recentemente chi sviluppa Wine ha annunciato compatibilitá piena con PS.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:13   #11
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ja Rule Guarda i messaggi
Sollecito risposte domande precedenti!
Inoltre... due volte ho provato a far partire ubuntu e due volte mi ha incasinato la connessione, col risultato che da xp non riuscivo a connettermi...
Mah.
Sei sulla cattiva strada. Non puoi accusare Linux di incasinarti windows... come e perché dovrebbe farlo?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:25   #12
Ja Rule
Member
 
L'Avatar di Ja Rule
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 151
Rispondendoti al Mac, non saprei cosa farmene, è la stabilità di Linux che mi interessava.
Se vuoi ti faccio il video, setto il boot, parte ubuntu, metto start or install, dopo 5-10 minuti esce una schermata dos piena di "OK", "Corrected" o "Stopped" e mi fa partire ubuntu.
Riavvio, setto l'hard disk come boot e non va la connessione.








aaaaaaaaaaaaah ok, cercavo qualche software ed ho trovato sta cosa:

alve a tutti,
Molti di voi che usano linux si potrebbero trovare davanti a grosse difficoltà nell'installare amule (per non parlare di amule adunanza) a causa dei numerosissimi bug che creano continui crash (nei casi migliori) oppure drastici rallentamenti del sistema. Purtroppo attualmente il progetto amule è abbastanza incostante, per non parlare della versione adunanza (che è reperibile in rete solo in versioni ufficiose corrette e compilate a partire dalla versione windows di emule adunaza).

per me si può chiudere. via ubuntu.

Ultima modifica di Ja Rule : 24-03-2008 alle 12:29.
Ja Rule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:30   #13
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ja Rule Guarda i messaggi
Rispondendoti al Mac, non saprei cosa farmene, è la stabilità di Linux che mi interessava.
Perché Mac OsX non é stabile?

Quote:
Originariamente inviato da Ja Rule Guarda i messaggi
Se vuoi ti faccio il video, setto il boot, parte ubuntu, metto start or install, dopo 5-10 minuti esce una schermata dos piena di "OK", "Corrected" o "Stopped" e mi fa partire ubuntu.
Riavvio, setto l'hard disk come boot e non va la connessione.
Di cosa stai parlando, di un avvio da "live cd" oppure di una procedura di installazione standard?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:30   #14
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ja Rule Guarda i messaggi
per me si può chiudere. via ubuntu.
Non sentiremo la tua mancanza.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 13:12   #15
Rutenio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Ja Rule Guarda i messaggi
Rispondendoti al Mac, non saprei cosa farmene, è la stabilità di Linux che mi interessava.
Se vuoi ti faccio il video, setto il boot, parte ubuntu, metto start or install, dopo 5-10 minuti esce una schermata dos piena di "OK", "Corrected" o "Stopped" e mi fa partire ubuntu.
Riavvio, setto l'hard disk come boot e non va la connessione.








aaaaaaaaaaaaah ok, cercavo qualche software ed ho trovato sta cosa:

alve a tutti,
Molti di voi che usano linux si potrebbero trovare davanti a grosse difficoltà nell'installare amule (per non parlare di amule adunanza) a causa dei numerosissimi bug che creano continui crash (nei casi migliori) oppure drastici rallentamenti del sistema. Purtroppo attualmente il progetto amule è abbastanza incostante, per non parlare della versione adunanza (che è reperibile in rete solo in versioni ufficiose corrette e compilate a partire dalla versione windows di emule adunaza).

per me si può chiudere. via ubuntu.
mi spiace ti sia gia scoraggiato... Ti ho risposto solo per informarti che sia Emule, sia Emule adunanza funzionano perfettamente se emulati con wine, qualora ovviamente riscontrassi personalmente problemi con le versioni linux (personalmente, non leggendo pareri sulla rete, in quanto lasciano il tempo che trovano...)

Se ti tornasse voglia di riprenderlo sotto mano, puoi trovare supporto per risolvere il problema della connessione, basta ci dica con cosa ti connetti (router o modem usb) e con che modello... insomma, info piu' dettagliate
Ciao
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64


Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64
Rutenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Scheda video MSI RTX 5060 Ti in offerta ...
Gli incentivi ritardano, le vendite fren...
Accordo LG–Octopus Energy: pompe di calo...
12 articoli, da 9,94€ a 59,99€ su Amazon...
Robot aspirapolvere super potente a un p...
Dopo un mese dal lancio, Samsung si rico...
Smartwatch in super offerta su Amazon: C...
Offerta Amazon sugli Oral-B iO: due spaz...
iPhone 17, gli utenti vogliono il Pro e ...
A Milano il traffico aumenta, la propost...
3 SSD top in offerta su Amazon: con ques...
OPPO annuncia la nuova Serie Reno14 in I...
Rayman tornerà: arriva la conferm...
Stretta su YouTube Premium Family: ecco ...
Choice Day su AliExpress: sconti pazzesc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v