| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-03-2008, 13:39 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 151
				 | 
				
				Installazione UBUNTU - profano inside
			 
		Ho deciso di installare Ubuntu ed iniziare a familiarizzare con Linux. Ho scaricato dal sito ufficiale l'ultima versione di Ubuntu, la 7.10. Ora: io ho 4 hard disk, e molti dati che non voglio assolutamente perdere a causa di una formattazione non voluta  Quando arrivo a questa schermata, non so cosa fare http://wiki.ubuntu-it.org/WikiCache?...0936e0-900.png Ora, se scelgo la prima opzione, non è che mi cancella qualcosa? E soprattutto, avendo io il sistema operativo su E: e non su C:, siamo sicuri che l'installazione guidata non sbagli ad installare? In pratica... c: non si tocca d: non si tocca e: c'è windows f: non si tocca g: piccola partizione di 20 giga che ho creato apposta per Ubuntu. Altra cosa: i programmi che uso su XP sono compatibili? C'è una lista dei programmi che posso utilizzare su Linux? | 
|   |   | 
|  22-03-2008, 15:40 | #2 | |
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
		Installare un sistema dual boot quando si ha piú di un disco e dati sensibili é sempre un'operazione delicata, soprattutto quando non si ha esperienza. La schermata che hai postato ti dice che ti sta consigliando -per installare ubuntu- di usare il 50% dello spazio non usato nella partizione sda5, quindi non credo quella che tu vorresti. Scegli "manual", ti si presenterá il partizionatore e cosí potrai vedere come sono mappati dischi e partizioni e scegliere a mano la partizione giusta. Credo che il boot loader verrá messo nel mbr del primo disco avviabile, ma non vorrei dire una ca@@ata. Quote: 
 É peró un controsenso usare questa strada per installare un programma "x" per Windows di cui esiste una controparte nativa per gnu/linux. Ossia... se sei deciso a provare Linux allora prova i programmi nativi per linux e non cercare a tutti i costi di usare gli stessi che usi su Windows (a meno ovviamente che non sia un software con versione per s.o. differenti). I programmi Open Source sono poi spesso multipiattaforma, per cui c'é il "rischio" che un programma che hai trovato su Linux e che ti piace particolarmente tu lo possa installare tranquillamente anche su windows. http://www.linuxscrew.com/2007/11/22...inux-software/ | |
|   | 
|  22-03-2008, 17:08 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset 
					Messaggi: 23966
				 | 
		D'accordo su tutta la linea con il grande Lutra e ribadisco la necessità fondamentale di un backup. Nel caso di Ja Rule è quanto mai necessario. Ciao | 
|   |   | 
|  22-03-2008, 17:16 | #4 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 151
				 | Quote: 
 Grazie  Ho provato da subito il metodo manual e ho selezionato l'hard disk che avevo predisposto per l'installazione, ma mi dice che manca il boot... E non mi azzardo a toccare niente. Per quanto riguarda i software intendevo... Io uso Msn, Photoshop, Nero, Emule. Sopravvivo su linux? | |
|   |   | 
|  22-03-2008, 17:19 | #5 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | |
|   | 
|  23-03-2008, 00:10 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 151
				 | 
		ovviamente con licenza, mica stiamo scherzando qui. dai, non scherziamo gimp non è per niente photoshop. altro non c'è? amule agevola chi ha fastweb come adunanza? | 
|   |   | 
|  24-03-2008, 12:34 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 151
				 | 
		Sollecito risposte domande precedenti!    Inoltre... due volte ho provato a far partire ubuntu e due volte mi ha incasinato la connessione, col risultato che da xp non riuscivo a connettermi... Mah. | 
|   |   | 
|  24-03-2008, 12:46 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 2259
				 | Quote: 
 esiste anche Amule adunanza per linux ciao   
				__________________ Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 | |
|   |   | 
|  24-03-2008, 13:09 | #9 | |
| 
					Messaggi: n/a
				 | Quote: 
 In ogni caso spiacente deluderti ma TG é il meglio che c'é sotto Linux per questo tipo di sw. Ti ricordo anche che non costa nulla. E poi se hai la licenza di PS allora probabilmente hai anche la possibilitá di pagarti un bem Mac su cui PS gira a meraviglia... ma allora niente linux...   | |
|   | 
|  24-03-2008, 13:10 | #10 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | |
|   | 
|  24-03-2008, 13:13 | #11 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
		
Sei sulla cattiva strada. Non puoi accusare Linux di incasinarti windows... come e perché dovrebbe farlo?
		 | 
|   | 
|  24-03-2008, 13:25 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 151
				 | 
		Rispondendoti al Mac, non saprei cosa farmene, è la stabilità di Linux che mi interessava. Se vuoi ti faccio il video, setto il boot, parte ubuntu, metto start or install, dopo 5-10 minuti esce una schermata dos piena di "OK", "Corrected" o "Stopped" e mi fa partire ubuntu. Riavvio, setto l'hard disk come boot e non va la connessione. aaaaaaaaaaaaah ok, cercavo qualche software ed ho trovato sta cosa: alve a tutti, Molti di voi che usano linux si potrebbero trovare davanti a grosse difficoltà nell'installare amule (per non parlare di amule adunanza) a causa dei numerosissimi bug che creano continui crash (nei casi migliori) oppure drastici rallentamenti del sistema. Purtroppo attualmente il progetto amule è abbastanza incostante, per non parlare della versione adunanza (che è reperibile in rete solo in versioni ufficiose corrette e compilate a partire dalla versione windows di emule adunaza). per me si può chiudere. via ubuntu. Ultima modifica di Ja Rule : 24-03-2008 alle 13:29. | 
|   |   | 
|  24-03-2008, 13:30 | #13 | |
| 
					Messaggi: n/a
				 | Quote: 
 Di cosa stai parlando, di un avvio da "live cd" oppure di una procedura di installazione standard? | |
|   | 
|  24-03-2008, 13:30 | #14 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | |
|   | 
|  24-03-2008, 14:12 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 2259
				 | Quote: 
 Se ti tornasse voglia di riprenderlo sotto mano, puoi trovare supporto per risolvere il problema della connessione, basta ci dica con cosa ti connetti (router o modem usb) e con che modello... insomma, info piu' dettagliate  Ciao 
				__________________ Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64 Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










