Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2008, 17:03   #1
cucumiao
Senior Member
 
L'Avatar di cucumiao
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 419
kubuntu in remoto

ciao a tutti è la prima volta che provo kubuntu, sono solito a usare ubuntu , ma l'operazione che vorrei eseguire non l'ho mai provata.
Quello che vorrei fare è dal pc con ubuntu a casa mia controllare tramite desktop remoto il pc a lavoro con kubuntu..come dovrei muovermi?
grazie in anticipo a tutti
__________________
NO!!!
cucumiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 17:44   #2
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da cucumiao Guarda i messaggi
ciao a tutti è la prima volta che provo kubuntu, sono solito a usare ubuntu , ma l'operazione che vorrei eseguire non l'ho mai provata.
Quello che vorrei fare è dal pc con ubuntu a casa mia controllare tramite desktop remoto il pc a lavoro con kubuntu..come dovrei muovermi?
grazie in anticipo a tutti
per prima cosa devi avere o un'indirizzo pubblico statico oppure tramite dyndns.org crearti il tuo dns.
Poi devi fare un nat sul router che ruota alla tua macchina.
Io configuro vino su linux, ma c'è anche realVnc
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 18:01   #3
cucumiao
Senior Member
 
L'Avatar di cucumiao
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 419
allora per indirizzo statico non basta quello del router?
per fare un nat sul router non sono molto esperto quindi se mi daresti una mano te ne sarei molto grato, ho letto che per far si che il kernel di linux svolga una funzione di routing è abilitare l'inoltro ip sul router con un comando simile
Quote:
acho 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
non so se sia giusto
__________________
NO!!!

Ultima modifica di cucumiao : 18-03-2008 alle 18:12.
cucumiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 18:28   #4
cucumiao
Senior Member
 
L'Avatar di cucumiao
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 419
ho dato un occhiata al mio router e ho trovato la sezione NAT configurandola in questo modo
__________________
NO!!!
cucumiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 19:25   #5
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
l'immagine da te inserita è troppo piccola.....
Cmq l'indirizzo ip pubblico che ha il router è assegnata in maniera dinamica o statica? se è dinamica sul router troverai sotto la voce dns la possibilità di configurare un account dipo a dyndns.org ecco ti registri a questo sito e ti crei il tuo host in maniera tale che digitando da remoto picopallino.dyndns.org verrai rindirizzato al tuo router anche se cambia indirizzo ip
In alternativa sempre sul sito c'è la possibilità di scaricare un client che all'avvio del pc si connette all'host

Sulla nat (network address translation) quando il tuo indirizzo ip pubblico viene interrogato su una determinata porta ti ruota verso l'indirizzo ip di destinazione, quindi realvnc che viaggia sulla 5900 dovrai aprire sul router la porta tcp e udp 5900 così che quando dal viewer digiterai tuonomehost.dyndns.org in automatico il router ti metterà sul pc con realvnc attivo alla porta 5900.
Se hai altri pc gli cambi la porta esempio 5901 ecc. e dal viewer farai tuonomehost.dyndns.org:5901

io cmq uso vino che è come realvnc + o -
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 19:52   #6
cucumiao
Senior Member
 
L'Avatar di cucumiao
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 419
scusa se insisto ma è la mia prima volta quindi vorrei essere sicuro dei passi che faccio.. il router per quanto riguarda il NAT è configurato così
l'indirizzo 192.168.177.177 è l'indirizzo ip del mio pc nella rete interna..
mentre per il dns ho configurato così
l'indirizzo me l'ha dato in automatico(79.2.81.88) anche se l'indirizzo del mio router è differente, ( 87.6.90.3),quindi sul sito dyndns.org che indirizzo devo registrare quello che il provaider da al mio router o quello che assegna il router?
__________________
NO!!!
cucumiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 20:04   #7
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
no la nat ad esempio sul mio d-link si chiama virtual server, devi ipostare le porte verso l'indirizzo ip della lan.
Da quel che ho capito hai l'ip dinamico quindi ti conviene registrarti su dyndns.org
in automatico l'host riconosce l'ip che il tuo provider assegna al router, ma per far ciò o installi un client sul tuo pc oppure (esempio sul mio d-link) ho impostato i dati del mio account ma non è dove hai postato nelle foto che si inserisce.
Gira bene sul manuale del router troverai tutto + chiaro
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 20:17   #8
cucumiao
Senior Member
 
L'Avatar di cucumiao
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 419
ok faccio una ricerca visto che l'ho comprato di seconda mano e non ho il manuale
per ora grazie di tutto ti faccio sapere
__________________
NO!!!
cucumiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 08:34   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Posta uno screen shot del pannello di configurazine del port forwarding.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 11:01   #10
cucumiao
Senior Member
 
L'Avatar di cucumiao
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 419
ci sono riuscito con vnc, solo che ora volevo creare un tuneling con ssh in modo da avere una connessione sicura.. ora provo a crearla, in caso di bisogno sa a chi rivolgermi
grazie a tutti
__________________
NO!!!
cucumiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v