Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 11:44   #1
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Programma fiscale a confronto: ecco la tabella!

Da il sole 24 ore


Irpef, le promesse per le famiglie del Pd e del Pdl
di Gianni Trovati

È l'Irpef l'arma fiscale più utilizzata da Partito democratico e Popolo della libertà per contendersi fette di consenso determinanti alle elezioni politiche del 13 aprile.
Uscita sostanzialmente intatta dalla Finanziaria 2008, l'imposta sui redditi campeggia nei programmi dei partiti più ampi, con due pacchetti ricchissimi di proposte. Entrambi puntati sul minimo comun denominatore della famiglia che, anche nella differenza delle misure elaborate dagli staff fiscali di Veltroni e Berlusconi, è la protagonista indiscussa delle promesse fiscali. Dal punto di vista dei costi a regime, i due piani (almeno nell'ambito delle misure quantificabili) si equivalgono, oscillando a regime fra i 20 e i 30 miliardi ciascuno, a cui vanno aggiunti gli alleggerimenti fiscali legati alla casa (si veda la pagina a fianco). Gli effetti concreti sul bilancio familiare, invece, dipendono dalla situazione dei singoli contribuenti e attendono anche una più puntuale definizione dei dettagli per essere misurate. Compatibilità economiche permettendo, ovviamente.
Aliquote al ribasso
Gli interventi previsti sono tanti, ma in entrambi i piani la misura dei benefici sperati determina una gerarchia precisa. Nella proposta targata Pd, il posto d'onore spetta al piano triennale di taglio di tutte le aliquote Irpef, che prevede una limatura di un punto percentuale ogni anno a partire dal 2008. In valore assoluto, ovviamente, gli effetti crescono insieme al reddito, offrendo un risparmio a regime (in termini di imposta lorda) tra i 300 euro destinati a chi ne guadagna 10mila e i 3mila per chi ha un reddito di 100mila.
Nei programmi di Walter Veltroni, la limatura delle aliquote si accompagna a un intervento destinato al solo lavoro dipendente, mirato a rendere stabile e automatico il meccanismo di restituzione del «fiscal drag», cioè dell'incremento del prelievo dovuto all'inflazione e non agli aumenti reali del reddito. Questo recupero dovrebbe avvenire attraverso un aumento delle detrazioni, rapportato all'inflazione del periodo. Un beneficio, dunque, progressivo, perché le detrazioni per il lavoro dipendente si concentrano nelle fasce di reddito più basse. Il Pd afferma di voler avviare i recuperi già dal 2008: con un aumento delle detrazioni pari all'inflazione programmata, il beneficio iniziale per un reddito di 20mila euro sarebbe di 23 euro, mentre un reddito doppio si dovrebbe accontentare di 10 euro. Piccole somme, che però avvierebbero una misura fissa annuale.
Il quoziente familiare
Nella proposta del Pdl, invece, a primeggiare è il «quoziente familiare», che abbatte l'imposta in base al numero dei componenti il nucleo familiare (per il meccanismo si veda il grafico in pagina). I vantaggi effettivi dipendono dalle modalità di applicazione (il programma del Pdl parla solo di «graduale introduzione» del nuovo sistema), ma sono comunque consistenti. Soprattutto, naturalmente, per le famiglie in cui c'è un solo reddito, perché il nostro sistema fiscale ignora la composizione dei redditi nella famiglia e uno stipendio da 60mila euro l'anno che mantiene coniuge e un figlio è tassato molto più rispetto a due stipendi da 30mila. Al primo contribuente, infatti, l'Erario chiede oggi 18.630 euro l'anno, mentre nel secondo caso si accontenta di 13.220: il Fisco «alla francese», nell'ipotesi di una trasposizione fedele al quoziente familiare transalpino, fermerebbe le sue richieste a quota 12.107,50 euro. Per un lavoratore con il coniuge e due figli a carico, il beneficio rispetto al sistema attuale può sfiorare addirittura i 10mila euro l'anno, nel caso di un reddito da 100mila euro. Un sogno, che ha costi importanti e che già in passato si era affacciato in proposte di legge (sei, nell'ultima legislatura, scritte da entrambi i poli) mai approdate alla discussione.
Le misure comuni
Su alcuni punti, poi, le strade tracciate dai due programmi si intersecano. Come accade per la quota di salari prodotta dalla contrattazione integrativa e legata a fattori di produttività, che sia il Pdl sia il Pd vogliono alleggerire dal carico fiscale. Sulle componenti accessorie del salario, è più ricco il menu offerto dal Pdl, che mette sul piatto anche la progressiva detassazione di straordinari e tredicesime. Una misura che farebbe uscire dal mirino del Fisco almeno il 5-10% del reddito da lavoro e che, essendo almeno in parte legata a una quota fissa (la tredicesima), vedrebbe aumentare i suoi effetti al crescere del reddito.
I bambini
In proposte così concentrate sulla famiglia, poi, non potevano mancare capitoli ad hoc per i figli. Veltroni punta su una dote fiscale (base di 2.500 euro per il primo figlio, da variare progressivamente con il reddito), mentre per Berlusconi è tempo di rispolverare il bonus bebé, l'assegno una tantum (nella sua prima versione fu di mille euro) che saluta la nascita di ogni figlio.






A voi i primi commenti.....
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:49   #2
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Ma sbaglio o con Veltroni i più "poveri" hanno un guadagno più alto rispetto ai meno poveri che con berlusconi?
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:53   #3
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Articolo interessante e ben dettagliato.

Alla fine mi sembra che i risparmi fiscali si equivalgano.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:59   #4
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
evitiamo il maiuscolo, anche nei titoli
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:04   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
anche Prodi aveva promesso n € al mese per ogni figlio ... chi li ha visti ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:15   #6
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Wesker Guarda i messaggi
Ma sbaglio o con Veltroni i più "poveri" hanno un guadagno più alto rispetto ai meno poveri che con berlusconi?
Strano
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:19   #7
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Wesker Guarda i messaggi
Ma sbaglio o con Veltroni i più "poveri" hanno un guadagno più alto rispetto ai meno poveri che con berlusconi?
certo come il cuneo fiscale dei primi 100 giorni
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:46   #8
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Articolo interessante e ben dettagliato.

Alla fine mi sembra che i risparmi fiscali si equivalgano.
Però è nettamente diverso l'effetto ridistributivo. In un caso a maggior vantaggio delle fasce più povere, nell'altro di quelle piu ricche

La proposta sul quoziente famigliare del Pdl, poi, è secondo me profondamente sbagliata
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:00   #9
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Però è nettamente diverso l'effetto ridistributivo. In un caso a maggior vantaggio delle fasce più povere, nell'altro di quelle piu ricche

La proposta sul quoziente famigliare del Pdl, poi, è secondo me profondamente sbagliata
Ero un filino sarcastico, nel senso che , come con la precedente "riduzione delle tasse" di B. , i redditi bassi sono esclusi dai benefici.
30.000 euro lordi sono la paga di un qualsiasi impiegato.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:06   #10
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
ma come si fa a mostrare tabelle come queste ad una popolazione che nella stragrande maggioranza si può collocare solo nelle prima riga??
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:09   #11
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
A quelli che si lamentavano delle tasse di prodi, bisognerebbe chiedere un commento sulla non-riduzione di berlusconi.
Parlo delle fasce basse.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:13   #12
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Interessante notare che Berlusconi tassa in proporzione molto più i bassi redditi.
Man mano che si sale con il reddito in proporzione si paga di meno rispetto a Veltroni.

Mi domando il perchè?....


fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:15   #13
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
A quelli che si lamentavano delle tasse di prodi, bisognerebbe chiedere un commento sulla non-riduzione di berlusconi.
Parlo delle fasce basse.
questi dati non li leggeranno, se non in pochi.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:27   #14
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
evitiamo il maiuscolo, anche nei titoli

sorry avevo il caps bloccato....
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:33   #15
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
.........doppio
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:42   #16
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da kaysersoze Guarda i messaggi





A voi i primi commenti.....
Significa che il programma di Veltroni è ancora meno realizzabile di quello del Pdl, visto che favorisce di più la maggioranza della popolazione.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:45   #17
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Significa che il programma di Veltroni è ancora meno realizzabile di quello del Pdl, visto che favorisce di più la maggioranza della popolazione.
Quindi è più giusto votare chi favorisce la minoranza più ricca del Pese.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:49   #18
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
Quindi è più giusto votare chi favorisce la minoranza più ricca del Pese.

fg
Ho per caso asserito una cosa del genere?
Mi sono solo limitato a far notare che il piano delle riduzione delle tasse di Veltrodi è ancora meno sostenibile economicamente di quello di Berlusconi, in quanto prevede sgravi maggiori per oltre il 98% della popolazione.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:55   #19
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Ho per caso asserito una cosa del genere?
Mi sono solo limitato a far notare che il piano delle riduzione delle tasse di Veltrodi è ancora meno sostenibile economicamente di quello di Berlusconi, in quanto prevede sgravi maggiori per oltre il 98% della popolazione.

Beh se io dico che una persona non è intelligente è difficile pensare che io abbia detto che non è ignorante.

Se non è zuppa è pan bagnato.

Nel merito:
Il programma nel dettaglio avrà anche le sue coperture, non credo che uno si svegli e prometta un milione di euro a tutti.

Probabilmente una maggiore pressione fiscale ai ceti più abbienti e, vivaddio fosse vero, uno straccio di patrimoniale, potrebbero coprire il costo del progetto fiscale.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:56   #20
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Ho per caso asserito una cosa del genere?
Mi sono solo limitato a far notare che il piano delle riduzione delle tasse di Veltrodi è ancora meno sostenibile economicamente di quello di Berlusconi, in quanto prevede sgravi maggiori per oltre il 98% della popolazione.
Quote:
Dal punto di vista dei costi a regime, i due piani (almeno nell'ambito delle misure quantificabili) si equivalgono, oscillando a regime fra i 20 e i 30 miliardi ciascuno,
almeno leggi
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v