Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 19:57   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
quale superzoom?

salve gente, è un pò che non tengo d'occhio il panorama delle compattone e devo consigliare ad un'amica...

quali sono al momento le migliori compattone superzoom? quale la migliore per rapporto qualità/prezzo?

ho letto della fuji s100fs, mi intriga ma non so nemmeno quanto costi... alternative???

cmq la fuji cmq pesa 1kg, a me serve al max da 400gr
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 20:30   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
olympus 570 ma deve ancora arrivare sugli scaffali altrimenti anche una bella panasonic fz18.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 01:59   #3
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
La nuovissima Fuji 8100 con uno splendido zoom 18x da 27/2,8 a 490/4,5 con 10 Mp su un bel sensorone di grosso calibro. Il prezzo è molto interessante e competitivo ed è già disponibile nei migliori portali online con garanzia Fuji.it
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 02:13   #4
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da Doge¹ Guarda i messaggi
La nuovissima Fuji 8100 con uno splendido zoom 18x da 27/2,8 a 490/4,5 con 10 Mp su un bel sensorone di grosso calibro. Il prezzo è molto interessante e competitivo ed è già disponibile nei migliori portali online con garanzia Fuji.it
Ha un sensore da 1/2.3, quindi è il solito sensorino delle ultime Fuji e come la precedente s8000 non scatta in raw, a differenza della Panasonic FZ18.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 02:42   #5
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
D'accordo. Ma il raw con le fuji non serve dato il magnifico jpeg prontamente utilizzabile. Come puoi notare in firma uso Fuji pro da sempre e non ho mai usato il raw se non per curiosità. Naturalmente con le Nikon, spesso sono costretto a servirmene.
Finalmente le aziende cominciano a rendersi conto che la postproduzione è una rottura infinita. Un grosso onere per il professionista il cui tempo è denaro e una scocciatura per il normale dilettante. I soli utenti per cui il raw è indispensabile sono i dilettanti evoluti o i professionisti di nicchia. Ma costoro hanno fior di attrezzature, invidiabili per i comuni mortali.
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 08:49   #6
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Panasonic Fz18
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:41   #7
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
ma rispetto alla fuji s6500? mi pareva un'ottima macchina quella, anche senza stabilizzatore, e con il mitico superccd

dite che son meglio quest'altre?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:52   #8
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
ma rispetto alla fuji s6500? mi pareva un'ottima macchina quella, anche senza stabilizzatore, e con il mitico superccd

dite che son meglio quest'altre?
il problema della s6500 è riuscire a trovarne ancora in giro

dato che se non erro è da poco fuori produzione, nonostante sia ritenuta validissima...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:04   #9
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
quindi, riassumendo

panasonic fz18: ottima lente, raw, un pelo peggiore delle altre salendo di iso

fuji s6500: ottimo sensore anche se 6.3mpixel, raw, ghiera zoom manuale, non è stabilizzata

fuji s8000-s8100: non è superccd, prestazioni in linea con la pana solo un filino meglio ad iso 400 ma lenti un filino peggiori

olympus 560-570: in linea con fuji s8100

sony h3-h5/h10-h50: che mi dite? da considerare? (ho visto la h3, è bellissima, ma non ho idea di come si comporti)

canon s5: e questa? da tenere a mente?

EDIT: mettiamola così, al momento propendo per la fz18
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.

Ultima modifica di YordanRhapsody : 10-03-2008 alle 15:14.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 19:27   #10
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
quindi, riassumendo

panasonic fz18: ottima lente, raw, un pelo peggiore delle altre salendo di iso

fuji s6500: ottimo sensore anche se 6.3mpixel, raw, ghiera zoom manuale, non è stabilizzata

fuji s8000-s8100: non è superccd, prestazioni in linea con la pana solo un filino meglio ad iso 400 ma lenti un filino peggiori

olympus 560-570: in linea con fuji s8100

sony h3-h5/h10-h50: che mi dite? da considerare? (ho visto la h3, è bellissima, ma non ho idea di come si comporti)

canon s5: e questa? da tenere a mente?

EDIT: mettiamola così, al momento propendo per la fz18
La h3, si comporta bene, è equilibrata e piccolina oltre ad essere abbastanza robusta come corpo.
Se l'ingombro non è un problema e lo zoom da 18x può far comodo allora va bene la pana fz18.
La oly 570 sembra un gioiellino e lo zoomone fa impressione ma ne so ancora troppo poco, se puoi al limite aspetta qualche recensione.

Ultima modifica di Time Zone : 11-03-2008 alle 19:33.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 22:33   #11
xglobusx
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 210
la olympus 570 oltre al megazoom ha anche un sensore come si deve?
__________________
Ho concluso con: quien sabe, Sclergio + altri.
ASSUNZIONI.INFO
xglobusx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:09   #12
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da xglobusx Guarda i messaggi
la olympus 570 oltre al megazoom ha anche un sensore come si deve?
Lo diranno le prove, per ora si sa che è piccolino ma questo è inevitabile visti i 20x. Va anche considerato che un sensore poco più grande non cambia di molto il risultato purtroppo. Di bello ha l'enorme range focale da grandangolo vero a supertele, di brutto ha che la qualità sicuramente sarà da compatta (come tutte le bridge del resto) e il prezzo che se non erro in dollari sfiora quota 500.

Ultima modifica di Time Zone : 15-03-2008 alle 11:24.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:28   #13
bz.diego
Member
 
L'Avatar di bz.diego
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Martina F.
Messaggi: 76
Ma nessuno l'ha ancora comprata e quindi provata?
__________________
Acer Aspire 5021 WLMi AMD Turion 64 ML-28, Ati Radeon Mobility X600, Hd 100 Gb, 1 Gb ram, 802.11 b/g wireless, Card reader 6in1, Dvd+-rw Matsushita (Panasonic)
bz.diego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 12:07   #14
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1894
pana fz8.
La fuji s6500 pesa ben piu' di 400 grammi, è grande come una reflex... come qualità delle foto ad alti iso è sicuramente il top.... , mentre questa fuji è piu' piccolina... la preferisco alla fz18 per la differenza di prezzo soprattutto... secondo me non vale così tanto di piu'.
Fuji, oly, canon... tutte discrete ma quella con il miglior rapporto qualità-prestazioni-funzioni-prezzo secondo me è questa fuji.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 12:30   #15
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
quindi, riassumendo

fuji s8000-s8100: non è superccd, prestazioni in linea con la pana solo un filino meglio ad iso 400 ma lenti un filino peggiori

olympus 560-570: in linea con fuji s8100
Queste sono inferiori alla pana, leggi qualche review.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v