|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
quale superzoom?
salve gente, è un pò che non tengo d'occhio il panorama delle compattone e devo consigliare ad un'amica...
quali sono al momento le migliori compattone superzoom? quale la migliore per rapporto qualità/prezzo? ho letto della fuji s100fs, mi intriga ma non so nemmeno quanto costi... alternative??? cmq la fuji cmq pesa 1kg, a me serve al max da 400gr
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5930
|
olympus 570 ma deve ancora arrivare sugli scaffali altrimenti anche una bella panasonic fz18.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
|
La nuovissima Fuji 8100 con uno splendido zoom 18x da 27/2,8 a 490/4,5 con 10 Mp su un bel sensorone di grosso calibro. Il prezzo è molto interessante e competitivo ed è già disponibile nei migliori portali online con garanzia Fuji.it
__________________
Doge Fujinikonaro La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Ha un sensore da 1/2.3, quindi è il solito sensorino delle ultime Fuji e come la precedente s8000 non scatta in raw, a differenza della Panasonic FZ18.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
|
D'accordo. Ma il raw con le fuji non serve dato il magnifico jpeg prontamente utilizzabile. Come puoi notare in firma uso Fuji pro da sempre e non ho mai usato il raw se non per curiosità. Naturalmente con le Nikon, spesso sono costretto a servirmene.
Finalmente le aziende cominciano a rendersi conto che la postproduzione è una rottura infinita. Un grosso onere per il professionista il cui tempo è denaro e una scocciatura per il normale dilettante. I soli utenti per cui il raw è indispensabile sono i dilettanti evoluti o i professionisti di nicchia. Ma costoro hanno fior di attrezzature, invidiabili per i comuni mortali.
__________________
Doge Fujinikonaro La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
Panasonic Fz18
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
ma rispetto alla fuji s6500? mi pareva un'ottima macchina quella, anche senza stabilizzatore, e con il mitico superccd
dite che son meglio quest'altre?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
![]() dato che se non erro è da poco fuori produzione, nonostante sia ritenuta validissima...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
quindi, riassumendo
panasonic fz18: ottima lente, raw, un pelo peggiore delle altre salendo di iso fuji s6500: ottimo sensore anche se 6.3mpixel, raw, ghiera zoom manuale, non è stabilizzata fuji s8000-s8100: non è superccd, prestazioni in linea con la pana solo un filino meglio ad iso 400 ma lenti un filino peggiori olympus 560-570: in linea con fuji s8100 sony h3-h5/h10-h50: che mi dite? da considerare? (ho visto la h3, è bellissima, ma non ho idea di come si comporti) canon s5: e questa? da tenere a mente? EDIT: mettiamola così, al momento propendo per la fz18
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. Ultima modifica di YordanRhapsody : 10-03-2008 alle 14:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Se l'ingombro non è un problema e lo zoom da 18x può far comodo allora va bene la pana fz18. La oly 570 sembra un gioiellino e lo zoomone fa impressione ma ne so ancora troppo poco, se puoi al limite aspetta qualche recensione. Ultima modifica di Time Zone : 11-03-2008 alle 18:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 210
|
la olympus 570 oltre al megazoom ha anche un sensore come si deve?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Lo diranno le prove, per ora si sa che è piccolino ma questo è inevitabile visti i 20x. Va anche considerato che un sensore poco più grande non cambia di molto il risultato purtroppo. Di bello ha l'enorme range focale da grandangolo vero a supertele, di brutto ha che la qualità sicuramente sarà da compatta (come tutte le bridge del resto) e il prezzo che se non erro in dollari sfiora quota 500.
Ultima modifica di Time Zone : 15-03-2008 alle 10:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Martina F.
Messaggi: 76
|
Ma nessuno l'ha ancora comprata e quindi provata?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
pana fz8.
La fuji s6500 pesa ben piu' di 400 grammi, è grande come una reflex... come qualità delle foto ad alti iso è sicuramente il top.... , mentre questa fuji è piu' piccolina... la preferisco alla fz18 per la differenza di prezzo soprattutto... secondo me non vale così tanto di piu'. Fuji, oly, canon... tutte discrete ma quella con il miglior rapporto qualità-prestazioni-funzioni-prezzo secondo me è questa fuji. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.