Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 13:31   #1
PazZ
Member
 
L'Avatar di PazZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 152
Dubbi processore e conseguente portatile ottimizzato per lavorare

Salve ragazzi, sono sempre più in confusione riguardo alla scelta di un portatile valido in sostituzione di un glorioso Toshiba Satellite M60-166

Ero (sono) interessato come ho detto in altri topic ad un bel toshiba x200-24E con doppia scheda in SLI Geforce 8600M GT e processore T8100 Penyn.

Da questo sito ho però visto che il processore che monta l'X200 è il T8100 ed è più lento di un T7700 Merom

Prima domanda
Sono più veloci i Penryn o i Merom? o cmq, che differenza c'è fra le due tipologie di cpu?


Dall'analisi del sito dei benchmark scritto poco sopra, ho forse capito un pò certe cose che non mi tornavano.
In pratica credo che l'X200-24E abbia si un bel comparto grafico ma ha un processore un pò più "lento" che accuserebbe un pò il colpo in ambiente lavorativo tradizionale con impieghi tipo Photoshop o N applicazioni aperte simultaneamente (tante).
Stavo valutando quindi un portatile solo valutando la forza bruta della scheda grafica.
E' un errore?


Siccome ho bisogno di un bel portatile soprattutto per lavorare, (tante applicazioni aperte contemporaneamente, Office, Excel, Photoshop, Dreamweaver, Flash, per non parlare delle N finestre di explorer aperte + MSN + Skype ecc....) ho bisogno di un vostro consiglio chiarificatore.


Domanda.
A parità di costo, meglio privilegiare una buona CPU+tanta RAM + HD a 7200 oppure è meglio sbilanciarsi verso un notebook tipo l'X200 con una doppia scheda in SLI pensando che deve essere usato per lavorare e poco (ma poco) per i games?

Tenendo presente queste considerazioni...

Meglio questo...
Toshiba X200-24E
Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T8100
Velocità del clock : 2.1 GHz
Front side bus : 800 MHz
Cache di 2' livello : 3 MB
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz
HD 160 GB 7200rpm
NVIDIA® SLI dual GeForce® 8600M GT

oppure questo?
DELL Vostro 1700
Intel® Core™ 2 Duo Processor T9300 (2.50 GHz, 6 MB L2 cache, 800 MHz FSB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz
Disco rigido SATA 320 GB (7200 rpm) con Free Fall Protection™ (2 x 160 GB)
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB

Scusate il topic confuso.
Grazie!
__________________
[ Sinclair ZX Spectrum 48K 1,2@1120Mhz, joystick Kempstone, Registratore buono, cassette sparse ]
PazZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 13:52   #2
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da PazZ Guarda i messaggi
A parità di costo, meglio privilegiare una buona CPU+tanta RAM + HD a 7200 oppure è meglio sbilanciarsi verso un notebook tipo l'X200 con una doppia scheda in SLI pensando che deve essere usato per lavorare e poco (ma poco) per i games?
IMHO prenderei il Dell
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 14:00   #3
PazZ
Member
 
L'Avatar di PazZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 152
Quindi meglio CPU + Ram che forza bruta di Scheda video giusto?
Scheda video ultra veloce = giochi
CPU + Ram veloce = lavori bene

Ciusto?
(sì cmq adesso sono più sbilanciato verso il Dell)
__________________
[ Sinclair ZX Spectrum 48K 1,2@1120Mhz, joystick Kempstone, Registratore buono, cassette sparse ]
PazZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 15:00   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Secondo me una 8600 GT e' ancora una buona scheda per giocare e, visto che le tue esigenze ludiche non sono spropositate, prediligerei il Dell che ha un migliore processore, una maggiore dotazione di ram e, sempre secondo me, un'ottima qualita' dei componenti.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 18:35   #5
PazZ
Member
 
L'Avatar di PazZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Secondo me una 8600 GT e' ancora una buona scheda per giocare e, visto che le tue esigenze ludiche non sono spropositate, prediligerei il Dell che ha un migliore processore, una maggiore dotazione di ram e, sempre secondo me, un'ottima qualita' dei componenti.

Giusto ma la differenza fra i due notebook come processore è molto grande? (a livello prestazionale dico e sempre in ambiente lavorativo)
E parlando come "durabilità nel tempo" il T9300 è un pò più longevo nel tempo del T8100? (oppure sono mie pippe mentali?)

__________________
[ Sinclair ZX Spectrum 48K 1,2@1120Mhz, joystick Kempstone, Registratore buono, cassette sparse ]
PazZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 18:39   #6
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da PazZ Guarda i messaggi
oppure sono mie pippe mentali?


A parte gli scherzi, buona CPU+tanta RAM + HD veloce, vanno più che bene. La 8600 GT se la cava bene anche in OpenGL, quindi in programmi di grafica 2D come photoshop e compagnia bella.

Ultima modifica di sauro82 : 09-03-2008 alle 18:45.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 18:50   #7
PazZ
Member
 
L'Avatar di PazZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi


A parte gli scherzi, buona CPU+tanta RAM + HD veloce, vanno più che bene. La 8600 GT se la cava bene anche in OpenGL, quindi in programmi di grafica 2D come photoshop e compagnia bella.
Ottimo mi stai proprio convincendo.
Poi ho fatto un veloce preventivo per il Vostro e viene sui 1200 + iva quindi ottimo e in linea con quello che vorrei spendere.

Ultima domanda poi basta perchè mi sembra un parto...anzi una gravidanza isterica.

Voi cosa prendereste tenendo conto che ...
  • il notebook servirà per lavorare
  • deve essere un desktop replacement
  • DEVE avere un monitor 17"
  • deve costare meno di 1300 euro

__________________
[ Sinclair ZX Spectrum 48K 1,2@1120Mhz, joystick Kempstone, Registratore buono, cassette sparse ]
PazZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 19:07   #8
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da PazZ Guarda i messaggi
il notebook servirà per lavorare
Imho l'importante è non generalizzare, considerare il lavoro che si andrà a fare e i programmi che si utilizzeranno con il notebook e scegliere di conseguenza.

Per esempio, se sei un grafico e ti serve soprattutto sv che lavora ottimamente in OpenGL, allora ti prendi una scheda professionale, come una Quadro.
Non so che lavoro fai, ma se usi programmi di grafica per lavori non complessi, un nb con 8600 installata va più che bene.

Personalmente, lavorando sia con programmi di grafica 2d che 3d (soprattutto Autodesk), sono costretto non solo ad optare per un compromesso tra OpenGL e DirectX ma anche tra sv utile per la fase di lavoro e procio + ram per fase di render3d, quindi se avessi quel budget sceglierei il DELL.

Ultima modifica di sauro82 : 09-03-2008 alle 19:16.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 19:20   #9
PazZ
Member
 
L'Avatar di PazZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Imho l'importante è non generalizzare, considerare il lavoro che si andrà a fare e i programmi che si utilizzeranno con il notebook e scegliere di conseguenza.

Per esempio, se sei un grafico e ti serve soprattutto sv che lavora ottimamente in OpenGL, allora ti prendi una scheda professionale, come una Quadro.
Non so che lavoro fai, ma se usi programmi di grafica per lavori non complessi, un nb con 8600 installata va più che bene.
Giusto e le Quadro credo siano cmq adatte per chi lavora con programmi di modellazione 3D come Autocad, Maya, 3dstudioMax, SolidEdge e blablabla.
Io ho abbandonato (purtroppo) quel settore.

Adesso lavoro principalmente con Photoshop e programmi di impaginazione (freehand, Quarkexpress, Illustrator ecc...) + normali prodotti da "ufficio" quali Word, OpenOffice, excel ecc....
Inoltre faccio siti internet in PHP/MySQL e quindi ho servizi quali Apache e Mysql installati sulla macchina stessa
La cosa da tenere presente è che quando lavoro........ di solito devo avere TUTTI i programmi avviati e passo da uno all'altro ogni momento.
Aggiungiamo le 6~10~N pagine di explorer aperte, MSN (con le sue 5~N finestre standard aperte) Skype, Outlook, Filezilla ecc.....ecc....
Ecco.. il notebook dovrebbe reggere questo stress e permettermi di essere produttivo.
__________________
[ Sinclair ZX Spectrum 48K 1,2@1120Mhz, joystick Kempstone, Registratore buono, cassette sparse ]

Ultima modifica di PazZ : 09-03-2008 alle 19:24.
PazZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 08:26   #10
PazZ
Member
 
L'Avatar di PazZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
ciao,
se il note lo usi per lavorare ed è il tuo unico pc ti consiglio di investire nella garanzia on site con intervento entro 24 h, magari 1 o 2 anni (puoi estenderla in seguito)
OK
Ho fatto la tua stessa valutaziona (garanzia on site... un fermo macchina troppo lungo sarebbe devastante)

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
in più, se fai grafica e non hai sempre a disposizione un monitor esterno, considera l'opzione dello schermo da 1920x1200...non a tutti piace, ma hai un sacco di spazio per lavorare...io sono al secondo note con questo schermo (prima avevo un inspiron 9300) e non riuscirei a farne a meno
Perchè a non tutti piace? (davo per scontato di prendere un monitor a quella risoluzione )
__________________
[ Sinclair ZX Spectrum 48K 1,2@1120Mhz, joystick Kempstone, Registratore buono, cassette sparse ]
PazZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:19   #11
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da PazZ Guarda i messaggi
Perchè a non tutti piace?
Questione di abitudine...
Chi è abituato a lavorare a risoluzioni inferiori, quando ha davanti uno schermo 1920x1200 vede, a primo achito, tutto troppo piccolo.
Per un nb a 17" per far grafica è ovvio avere questa risoluzione.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 09:21   #12
PazZ
Member
 
L'Avatar di PazZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Questione di abitudine...
Chi è abituato a lavorare a risoluzioni inferiori, quando ha davanti uno schermo 1920x1200 vede, a primo achito, tutto troppo piccolo.
Per un nb a 17" per far grafica è ovvio avere questa risoluzione.
Perfetto sarà mio.
Evvai con il DELL
GRAZIE A TUTTI
__________________
[ Sinclair ZX Spectrum 48K 1,2@1120Mhz, joystick Kempstone, Registratore buono, cassette sparse ]
PazZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v