|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 28
|
Dubbio Processore FSB 1333 mhz e RAM 1600 mhz
Ciao a tutti, ho letto 1000 forum sulle ram ultimamente visto che devo prendere un pc nuovo... Alla fine ho optato per le DDR3 OCZ platinum 1600 mhz (7-7-7-24).
A queste ram volevo associare il q9450 che ha FSB a 1333 mhz. La mia domanda è: sono sprecate della ram a 1600mhz con un processore con fsb a 1333mhz? perchè ho letto che sono 2 cose collegate... non vorrei sprecare soldi dato che le ram da 1333 mhz costano di meno... e poi un'altra cosa,,, se ne volessi prendere 4 giga dovrei per forza installare Vista 64 bit? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Presumibilmente le riuscirai a mettere in dual channel. Avrai una banda massima teorica quindi di 1600*2 = 3200MT/s mentre il tuo processore avra' una banda (quando la richiede) di 1333MT/s Al che vedi che le RAM possono produrre dati ad una velocita' piu' del doppio superiore a quanto il processore potra' consumare. Direi che ad oggi possono essere sfruttate efficientemente solo in sistemi high-end single channel, che essendo un controsenso sono anche abbastanza rari. (Forse alcune micro-atx alto livello, oppure futuri portatili) Quote:
E non basta. Ci sono altri requisiti. Il tuo chipset deve supportare 8GB la tua scheda madre deve supportare 8GB Il tuo chipset deve supportare il memory remapping e deve anche essere controllabile dalla tua versione di BIOS
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
||
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 28
|
Quote:
La scheda madre ch epensavo di mettere è la ASUS P5E3 chipset x38 e 8giga di ram supportati... però se il discorso è cosi matematico basterebbero ddr2 a 800 mhz... sarebbero sprecati anche 1333mhz facendo il calcolo... considera anche che io non faccio overclock.. grazie ciao |
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Quote:
Condisci anche il tutto con l'esistenza della cache. Oggi si hanno hit ratio in cache di quasi il 90%. (Ho letto una articolo qualche mese fa, e la media sembrava assestarsi intorno al 86%) Cio' significa che solo nel 15% delle istruzioni macchina che coinvolgono la memoria si andra' effettivamente a disturbare la memoria esterna al processore. L'effetto della velocita'-lentezza della memoria e' quindi ulteriormente mascherato. Prova a cercare qualche test fatto da testate indipendenti (come HWUpgrade) e te ne potrai rendere conto direttamente.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 28
|
Quote:
Grazie Adesso vedo di fare qualche altra ricerca per vedere un pò cosa riesco a trovare... Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.




















