Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2008, 02:39   #1
Vittorio_83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 28
Dubbio Processore FSB 1333 mhz e RAM 1600 mhz

Ciao a tutti, ho letto 1000 forum sulle ram ultimamente visto che devo prendere un pc nuovo... Alla fine ho optato per le DDR3 OCZ platinum 1600 mhz (7-7-7-24).
A queste ram volevo associare il q9450 che ha FSB a 1333 mhz.

La mia domanda è: sono sprecate della ram a 1600mhz con un processore con fsb a 1333mhz? perchè ho letto che sono 2 cose collegate... non vorrei sprecare soldi dato che le ram da 1333 mhz costano di meno...

e poi un'altra cosa,,, se ne volessi prendere 4 giga dovrei per forza installare Vista 64 bit?

Grazie
Vittorio_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 07:21   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Vittorio_83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho letto 1000 forum sulle ram ultimamente visto che devo prendere un pc nuovo... Alla fine ho optato per le DDR3 OCZ platinum 1600 mhz (7-7-7-24).
A queste ram volevo associare il q9450 che ha FSB a 1333 mhz.

La mia domanda è: sono sprecate della ram a 1600mhz con un processore con fsb a 1333mhz?
Ciao. Le RAM DDR3-1600 sul tuo sistema sono doppiamente sprecate.
Presumibilmente le riuscirai a mettere in dual channel. Avrai una banda massima teorica quindi di
1600*2 = 3200MT/s
mentre il tuo processore avra' una banda (quando la richiede)
di 1333MT/s

Al che vedi che le RAM possono produrre dati ad una velocita' piu' del doppio superiore a quanto il processore potra' consumare.
Direi che ad oggi possono essere sfruttate efficientemente solo in sistemi high-end single channel, che essendo un controsenso sono anche abbastanza rari. (Forse alcune micro-atx alto livello, oppure futuri portatili)

Quote:
e poi un'altra cosa,,, se ne volessi prendere 4 giga dovrei per forza installare Vista 64 bit?
Vista64, XP64 o un Windows2003 server (2003 o 2008)
E non basta. Ci sono altri requisiti.
Il tuo chipset deve supportare 8GB
la tua scheda madre deve supportare 8GB
Il tuo chipset deve supportare il memory remapping e deve anche essere controllabile dalla tua versione di BIOS
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 18:41   #3
Vittorio_83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Ciao. Le RAM DDR3-1600 sul tuo sistema sono doppiamente sprecate.
Presumibilmente le riuscirai a mettere in dual channel. Avrai una banda massima teorica quindi di
1600*2 = 3200MT/s
mentre il tuo processore avra' una banda (quando la richiede)
di 1333MT/s
Ma allora a cosa servono tutte ste ram da addirittura 2000mhz!? praticamente di sistemi single channel non ce ne sono! mi sembra una cosa di mercato inutile... mah

La scheda madre ch epensavo di mettere è la ASUS P5E3 chipset x38 e 8giga di ram supportati...

però se il discorso è cosi matematico basterebbero ddr2 a 800 mhz... sarebbero sprecati anche 1333mhz facendo il calcolo...

considera anche che io non faccio overclock..
grazie ciao
Vittorio_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 19:18   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Vittorio_83 Guarda i messaggi
Ma allora a cosa servono tutte ste ram da addirittura 2000mhz!? praticamente di sistemi single channel non ce ne sono! mi sembra una cosa di mercato inutile... mah
Esatto. A parte per gli overclock estremi oggi quelle RAM sarebbero parecchio sottoutilizzate.

Quote:
però se il discorso è cosi matematico basterebbero ddr2 a 800 mhz... sarebbero sprecati anche 1333mhz facendo il calcolo...

considera anche che io non faccio overclock..
grazie ciao
Esatto anche questo.
Condisci anche il tutto con l'esistenza della cache. Oggi si hanno hit ratio in cache di quasi il 90%. (Ho letto una articolo qualche mese fa, e la media sembrava assestarsi intorno al 86%)
Cio' significa che solo nel 15% delle istruzioni macchina che coinvolgono la memoria si andra' effettivamente a disturbare la memoria esterna al processore.

L'effetto della velocita'-lentezza della memoria e' quindi ulteriormente mascherato.
Prova a cercare qualche test fatto da testate indipendenti (come HWUpgrade) e te ne potrai rendere conto direttamente.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 01:11   #5
Vittorio_83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
L'effetto della velocita'-lentezza della memoria e' quindi ulteriormente mascherato.
Prova a cercare qualche test fatto da testate indipendenti (come HWUpgrade) e te ne potrai rendere conto direttamente.
Su hwupgrade penso di aver guardato praticamente tutto... se sai di qualche test interessante e trovi il link potresti postarlo qui?

Grazie

Adesso vedo di fare qualche altra ricerca per vedere un pò cosa riesco a trovare...
Ciao
Vittorio_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v