Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 18:30   #1
Xizor
Member
 
L'Avatar di Xizor
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
[C++] Passaggio di una struttura di array in una function.

Codice:
#include<iostream.h>
#define n 16
int main(){
int i,a;
struct classe {
       char nome[30];
       char cognome[30];
       char nascita[10];
       char luogo[20];
       };
typedef struct classe studente;
studente classe[n];
cout<<"Inserisci nome, cognome , data e luogo di nascita di "<<n<<" persone\n";
for(i=0;i<n;i++){
                 cout<<"Nome "<<i+1<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].nome;
                 cout<<"Cognome "<<i+1<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].cognome;
                 cout<<"Anno di nascita "<<i+1<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].nascita;
                 cout<<"Luogo di nascita "<<i+1<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].luogo;
}
cout<<"Inserisci il nome della persona che vuoi cercare"<<"\n";
cin>>classe[a].nome;
for(i=0;i<n;i++){
if(classe[a].nome==classe[i].nome){
cout<<"Ricerca compiuta con successo\n";
cout<<"Nome: "<<classe[a].nome<<" Cognome: "<<classe[a].cognome<<" Anno di nascita: "<<classe[a].nascita<<" Luogo di nascita: "<<classe[a].luogo<<"\n";
}
else {
     a++;
     }
}
system("pause");
return 0;
}
Salve a tutti, io cercavo di passare in una function un array,di uno di quelli all'interno della struttura (ad esempio "cognome") e poi lavorarci lì. Come devo fare il prototipo della funzione ?? E la chiamata? Grazie.

Ultima modifica di Xizor : 06-03-2008 alle 18:44.
Xizor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 18:42   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Per favore, potresti rieditare con
CODE
invece che con
QUOTE
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:26   #3
m.distrutti
Member
 
L'Avatar di m.distrutti
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Xizor Guarda i messaggi
Salve a tutti, io cercavo di passare in una function un array,di uno di quelli all'interno della struttura (ad esempio "cognome") e poi lavorarci lì. Come devo fare il prototipo della funzione ?? E la chiamata? Grazie.
se dentro la funzione gestisci un array di char qualsiasi non penso ti interessi sapere che quell'array faccia parte di una struct nel corpo della funzione, sei tu durante la chiamata che ti preoccupi di tale cosa

void funzione(char* nome);

per poi chiamarla con : funzione(classe[a].nome)

cmq mi ha incuriosito mo ci do un occhiata per vedere se e' possibile specificare quello che richiedi :P
m.distrutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:37   #4
Xizor
Member
 
L'Avatar di Xizor
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da m.distrutti Guarda i messaggi
se dentro la funzione gestisci un array di char qualsiasi non penso ti interessi sapere che quell'array faccia parte di una struct nel corpo della funzione, sei tu durante la chiamata che ti preoccupi di tale cosa

void funzione(char* nome);

per poi chiamarla con : funzione(classe[a].nome)

cmq mi ha incuriosito mo ci do un occhiata per vedere se e' possibile specificare quello che richiedi :P

Ho provato a fare così:

Codice:
#include<iostream.h>
#define n 16
int main(){
void prova (char* nome);
int i,a;
struct classe {
       char nome[30];
       char cognome[30];
       char nascita[10];
       char luogo[20];
       };
typedef struct classe studente;
studente classe[n];
cout<<"Inserisci nome, cognome , data e luogo di nascita di "<<n<<" persone\n";
for(i=0;i<n;i++){
                 cout<<"Nome "<<i+1<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].nome;
                 cout<<"Cognome "<<i+1<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].cognome;
                 cout<<"Anno di nascita "<<i+1<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].nascita;
                 cout<<"Luogo di nascita "<<i+1<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].luogo;
}
prova(classe[a].nome)
system("pause");
return 0;
}

void prova (char* nome){
int a,i;
cout<<"Inserisci il cognome della persona che vuoi cercare"<<"\n";
cin>>classe[a].nome;
for(i=0;i<n;i++){
if(classe[a].nome==classe[i].nome){
cout<<"Ricerca compiuta con successo\n";
cout<<"Nome: "<<classe[a].nome<<" Cognome: "<<classe[a].cognome<<" Anno di nascita: "<<classe[a].nascita<<" Luogo di nascita: "<<classe[a].luogo<<"\n";
             }
}
return;
}
Mi dice "classe undeclared" nella funzione prova.
Xizor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:51   #5
..::DAVE::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::DAVE::..
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Mantova
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da Xizor Guarda i messaggi
Ho provato a fare così:

Codice:
void prova (char* nome)
Mi dice "classe undeclared" nella funzione prova.
perche gli passi un char* non un classe*
..::DAVE::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:58   #6
Xizor
Member
 
L'Avatar di Xizor
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
Quindi? Credo di non aver capito esattamente quello che intendi.
Xizor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 20:31   #7
m.distrutti
Member
 
L'Avatar di m.distrutti
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Xizor Guarda i messaggi
Ho provato a fare così:
Mi dice "classe undeclared" nella funzione prova.
il codice ha un bel po di errori sia di logica che di implementazione, dentro prova te vuoi ricercare un nome dentro l'array della struct e non stai usando mai il parametro nome della funzione , inoltre acquisisci nell'array nome il nome che vuoi ricercare rischiando di perdere un nome gia salvato(in un indice a mai inizializzato :S, il C a differenza di linguaggi come Java e Visual Basic non inizializza a zero le variabili), in piu mi hai dichiarato il prototipo di funzione dentro il main

PS: avendo dichiarato classe[] dentro il main sarebbe impossibile ricercarlo dalla funzione prova siccome il suo scope e' dentro il main :S :S

ora ti faccio una mia versione velocemente cosi capisci meglio

Ultima modifica di m.distrutti : 06-03-2008 alle 20:33.
m.distrutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 20:45   #8
Xizor
Member
 
L'Avatar di Xizor
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da m.distrutti Guarda i messaggi
il codice ha un bel po di errori sia di logica che di implementazione, dentro prova te vuoi ricercare un nome dentro l'array della struct e non stai usando mai il parametro nome della funzione , inoltre acquisisci nell'array nome il nome che vuoi ricercare rischiando di perdere un nome gia salvato(in un indice a mai inizializzato :S, il C a differenza di linguaggi come Java e Visual Basic non inizializza a zero le variabili), in piu mi hai dichiarato il prototipo di funzione dentro il main

PS: avendo dichiarato classe[] dentro il main sarebbe impossibile ricercarlo dalla funzione prova siccome il suo scope e' dentro il main :S :S

ora ti faccio una mia versione velocemente cosi capisci meglio
ok grazie.

perdonami, ho appena iniziato le strutture con le function in c++
Xizor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 20:45   #9
m.distrutti
Member
 
L'Avatar di m.distrutti
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
Codice:
#include <iostream.h>
#include <string.h>
#define n 2

struct classe {
       char nome[30];
       char cognome[30];
       char nascita[10];

       char luogo[20];
       };
typedef struct classe studente;
void prova (studente*);

studente classe[n];

int main(){
	int i;

cout<<"Inserisci nome, cognome , data e luogo di nascita di "<<n<<" persone\n";
for(i=0;i<n;i++){
                 cout<<"Nome "<<(i+1)<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].nome;
                 cout<<"Cognome "<<(i+1)<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].cognome;
                 cout<<"Anno di nascita "<<(i+1)<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].nascita;
                 cout<<"Luogo di nascita "<<(i+1)<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].luogo;
}
prova(classe);
getch();
//system("pause");
return 0;
}

void prova (studente* classe){
	char* ricerca;
	cout<<"Inserisci il nome da ricercare";
   cin>>ricerca;
   for(int i = 0;i < n;i++){
   	if(strcmpi(ricerca, classe[i].nome) == 0)
      	cout<<"ricerca compiuta con successo";
   }
}
ok ora va, l'errore che ti dava prima era probabilmente dovuto al fatto che la variabile che usavi (appunto classe) l'avevi dichiarata all'interno del main, percio non essendoci nessun altra variabile classe dichiarata il cui scope potesse essere raggiunto dalla funzione prova ti diceva che non era dichiarata

ora alla funzione passi lo struct , nella funzione acquisisci da tastiera un char* per la tua ricerca e il confronto lo fai case insensitive con la funzione strcmpi

la funzione ti restituisce un valore corrispondente alla differenza degli ultimi caratteri(intesi come valori in byte) confrontati percio se e' zero vuol dire che ha confrontato due byte uguali, due carattri uguali per intenderci

^_^

Ultima modifica di m.distrutti : 06-03-2008 alle 20:48.
m.distrutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 20:54   #10
Xizor
Member
 
L'Avatar di Xizor
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da m.distrutti Guarda i messaggi
Codice:
#include <iostream.h>
#include <string.h>
#define n 2

struct classe {
       char nome[30];
       char cognome[30];
       char nascita[10];

       char luogo[20];
       };
typedef struct classe studente;
void prova (studente*);

studente classe[n];

int main(){
	int i;

cout<<"Inserisci nome, cognome , data e luogo di nascita di "<<n<<" persone\n";
for(i=0;i<n;i++){
                 cout<<"Nome "<<(i+1)<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].nome;
                 cout<<"Cognome "<<(i+1)<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].cognome;
                 cout<<"Anno di nascita "<<(i+1)<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].nascita;
                 cout<<"Luogo di nascita "<<(i+1)<<":"<<"\n";
                 cin>>classe[i].luogo;
}
prova(classe);
getch();
//system("pause");
return 0;
}

void prova (studente* classe){
	char* ricerca;
	cout<<"Inserisci il nome da ricercare";
   cin>>ricerca;
   for(int i = 0;i < n;i++){
   	if(strcmpi(ricerca, classe[i].nome) == 0)
      	cout<<"ricerca compiuta con successo";
   }
}
ok ora va, l'errore che ti dava prima era probabilmente dovuto al fatto che la variabile che usavi (appunto classe) l'avevi dichiarata all'interno del main, percio non essendoci nessun altra variabile classe dichiarata il cui scope potesse essere raggiunto dalla funzione prova ti diceva che non era dichiarata

ora alla funzione passi lo struct , nella funzione acquisisci da tastiera un char* per la tua ricerca e il confronto lo fai case insensitive con la funzione strcmpi

la funzione ti restituisce un valore corrispondente alla differenza degli ultimi caratteri(intesi come valori in byte) confrontati percio se e' zero vuol dire che ha confrontato due byte uguali, due carattri uguali per intenderci

^_^
Grazie 1000! Però un ultima cosa...getch a cosa serve?? Per caso devo inserire una nuova libreria per includerlo? Perchè mi dice "getch undeclared".
Xizor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 21:07   #11
m.distrutti
Member
 
L'Avatar di m.distrutti
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Xizor Guarda i messaggi
Grazie 1000! Però un ultima cosa...getch a cosa serve?? Per caso devo inserire una nuova libreria per includerlo? Perchè mi dice "getch undeclared".
omg scusami, in pratica getch(); e' della libreria <conio.h>
acquisisci un carattere e per come l'ho scritto io in pratica serve a non far sparire la finestra dopo l'esecuzione da un compilatore visuale come il mio dato che e' in attesa di questa acquisizione come ultimissima istruzione del programma

e' in pratica lo stesso motivo per il quale usi system(etc...)

ihih

togli il commento a system("PAUSE"); ed elimina elimina getch() che mi son dimenticato di togliere pure quella riga oltre conio

sono piu abituato a programmare puramente in c io >_<

Ultima modifica di m.distrutti : 06-03-2008 alle 21:10.
m.distrutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:20   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per favore prima di consigliare funzioni non standard come getch specifichiamolo chiaramente.
getch NON appartiene allo standard C, è una estensione che fu introdotta da Borland e NON c'è in tutti i compilatori o ambienti di sivluppo. Quindi se si vuole usare una funzione non standard in un ambiente scolastico è bene pensarci tante volte ed alla fine non usarla
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v