|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
scrolling rumoroso, devo preoccuparmi? O_o
Vorrei capire per quale assurdo motivo quando scrollo le pagine sento uno strano fruscio simile a una testina che striscia su qualcosa
![]() Il bello è che ci fa solo con konqueror, inoltre se la pagina la scrollo con la rotella del mouse non sento niente ![]() ![]() Ho come il vago presentimento che i miei maxtor c'entrino qualcosa in tutto questo ![]() ![]() Ad ogni modo la lucina che sancisce l'utilizzo del bus pata _NON_ lampeggia O_o
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it Ultima modifica di darkbasic : 02-03-2008 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Facendo attenzione credo che potrai notare che il "rumore" proviene dal monitor ed è più forte quando la pagina che scrolli è bianca... Non so di preciso fisicamente come si generi, ma in fin dei conti si tratta di un apparato elettrico che lavora a frequenze compatibili con il nostro orecchio (dai 60Hz del refresh tipico in su se è un LCD). Si trovano vari riferimenti in google, ma non ho mai trovato spiegazioni/soluzioni.
Anch'io l'ho notato (mi da fastidio il sibilo della tv in standby, per non parlare del mio LCD del fisso: se non lo spengo del tutto mi fa impazzire...). Se invece avevi le casse accese potrebbe essere un'interferenza tra la scheda audio (soprattutto se integrata) ed alcuni BUS del sistema. Di solito le schede audio audio integrate fanno a pugni con l'attività dei dischi e un po' meno con il traffico di rete (soprattutto se la scheda di rete è integrata...), quindi non so se è il tuo caso perché hai detto che il disco non era attivo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Avevo pensato anch'io al monitor inizialmente, ma ci fa anche se lo spengo.
Le casse ovviamente sono spente. Il mistero si infittisce...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Ok, a questo punto non resta che l'esorcista!
![]()
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12297
|
capitava anche a me cn la vecchia scheda madre, dovevo disabilitare le prese audio frontali! Nn so perché ma era così, inoltre sparivano anche i fruscii durante l'esecuzione di qualsiasi file audio (ovviamente me ne accorgevo solo a volume alto)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
io sentivo qualcosa di simile praticamente sentivo un bip proveniente *quasi inudibile* dalle casse quando minimizzavo in windows le applicazioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.