Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2008, 17:47   #1
el_titte
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
cosa portereste con voi sulla route 66?

Ciao ragazzi!

E' da un po' che socializzo con la mia nikon d40 e in previsione di un viaggio negli stati uniti stavo valutando la possibilità di comperare un obiettivo.

Ora, partendo dal budget che ho a disposizione (al max 600€), stavo cercando di trovare il compromesso giusto per poter scattare "in largo e in lungo".

A priori, guardandomi un po' in giro, ho pensato all'accoppiata:

- Sigma 10-20mm ~ 350€
- Nikkor 55-200mm VR ~200€

Che ne dite?
el_titte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 18:25   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Perchè non l'ottimo Nikon 18-200 VR? Da comprare direttamente là...costerebbe un buon 30% meno.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 20:03   #3
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Perchè non l'ottimo Nikon 18-200 VR? Da comprare direttamente là...costerebbe un buon 30% meno.
Concordo!
Un ottimo tutto fare se non si hanno esigenze particolari.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 18:28   #4
el_titte
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
e per quanto riguarda il grandangolare??
non pensate che servirebbe??
el_titte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 19:59   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Perchè non l'ottimo Nikon 18-200 VR? Da comprare direttamente là...costerebbe un buon 30% meno.
ottimo consiglio... anzi già che sei la spendi un 3-4000 euro di attrezzatura poi ce la rivendi a noi qui, affare assicurato

con il 18-200 comunque hai già un discreto grandangolo (un po distorto ma si corregge in PP), certo il sigma 10-20 è tutt'altra storia... peccato i soli 6mp per quei paesaggi bisognerebbe avere un formato medio da 40mp per studiarsi i dettagli una volta a casa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 20:09   #6
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da el_titte Guarda i messaggi
e per quanto riguarda il grandangolare??
non pensate che servirebbe??
Assolutamente: quando ci sono stato io avevo in borsa un 19mm e un 16mm fish-eye. Non hai detto che ottica hai già, ma immagino il 18-55. Comunque per me la prima scelta sarebbe proprio un grandangolare, ma forse è una mia deformazione, da amante delle focali "wide". Mi sà che la coppia di obiettivi che hai proposto tu è la scelta migliore...a meno di non usare un superzoom come ti consigliano gli altri qui sopra...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 21:56   #7
el_titte
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
beh, i 6mp forse non sono abbastanza, ma io non devo mica farci cartelloni publicitari, no??
Mica ci lavoro con la foto, sono un semplice amatoriale che sta facendo i primi passi nel mondo della fotografia..
mi sto studiando qualche libricino della national geografics, e cerco di osservare e guardare più foto possibili per avere sempre più idee...

ma domanda: il sigma 10-20, non è già un fish-eye, non si dovrebbe già notare l'effetto "sfera" ?

io con sto termine "fisheye" ci faccio un po' a botte...
si intende effetto sfera, ok, ma da quale ottica in poi si parla di fisheye? (se attinente alla ottica, si intende...)
el_titte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 22:12   #8
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da el_titte Guarda i messaggi
beh, i 6mp forse non sono abbastanza, ma io non devo mica farci cartelloni publicitari, no??

ma domanda: il sigma 10-20, non è già un fish-eye, non si dovrebbe già notare l'effetto "sfera" ?

io con sto termine "fisheye" ci faccio un po' a botte...
si intende effetto sfera, ok, ma da quale ottica in poi si parla di fisheye? (se attinente alla ottica, si intende...)
- i 6 Mpix vanno benone;
- il Sigma 10-22 non dovrebbe essere un fish-eye (io non c'è l'ho...)
- In genere i fish-eye si aggirano attorno ai 14-16mm (equivalenti su pellicola o FF); non c'è una misura standard; il Sigma 12-24 è più "wide" del mio 16mm Zenitar, eppure non è fish-eye...la loro caratteristica è di coprire (sulla diagonale) un angolo di campo di 180°, per quelli lineari, mentre in caso di fish-eye circolare si vede l'immagine perfettamente circolare al centro di uno sfondo totalmente nero.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 18:15   #9
el_titte
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
ok, quindi il 10-20 sarebbe al limite del "fish-eye" e l'immagine dovrebbe risultare normale, senza effetto circolare, giusto?

non ho letto da nessuna parte che il sigma 10-20 è un fish-eye.. quindi non dovrebbe esserlo..
el_titte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v