Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2008, 08:34   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Nove anni per spam. Ma lui voleva solo esprimersi

lunedì 03 marzo 2008

Roma - La Corte Suprema dello stato americano della Virginia ha emesso una sentenza storica: Jeremy Jaynes, spammer professionista che ha introitato milioni spargendo in rete una quantità non precisata di email spazzatura su Viagra e plastiche sessuali, è stato condannato a nove anni di prigione. Il verdetto è stato raggiunto non senza difficoltà, considerando che il rapporto di giudici a favore e contrari alla colpevolezza è stato di 4 a 3.

È fallito il tentativo dei legali di Jaynes di far passare la sua attività spammatoria - che gli ha fatto conseguire il premio "ignobel" come esponente dei 10 peggiori spammer del mondo nel 2003 - come esercizio del diritto alla libertà di espressione, difeso dal Primo Emendamento della costituzione americana.

"Questa è una vittoria storica nella lotta al crimine online", ha dichiarato il procuratore generale Bob McDonnell, che ha sottolineato come "lo spam non si limita a intasare le caselle di posta elettronica e ridurre la produttività; il fenomeno froda i cittadini e minaccia la rivoluzione telematica che è così importante per la prosperità economica della Virginia".
La sentenza è stata emessa sulla base delle prove presentate dai pubblici ministeri, tra cui vanno annoverate 53mila mail illegali inviate da Mr. Spammer in soli tre giorni nel luglio del 2003. Si tratta, ad ogni modo, solo di una minima parte dei 10 milioni di messaggi stimati al giorno movimentati dal criminale, che gli hanno fruttato qualcosa come 750mila dollari al mese.

Non altrettanto contento della sentenza appare l'avvocato difensore di Jaynes, Thomas M. Wolf, che severo nota come "lo stato che ha dato alla luce il Primo Emendamento ha, con questa sentenza, ridotto quella stessa libertà per noi tutti".

Il lupo aveva tentato un colpaccio da "volpe", chiedendo che il Virginia Anti-spam Act venisse dichiarato incostituzionale e gli affari, o meglio "la libertà di parola" del proprio facoltoso cliente venisse lasciata in pace. "Come i tre giudici che hanno dissentito sottolineano, - continua con sempre maggiore melodrammaticità Wolf - la decisione della maggioranza della Corte avrà conseguenze ben più pesanti. Lo statuto criminalizza l'invio di blocchi di email anonime, persino a scopo di petizione o per la promozione religiosa".

La sentenza ha inoltre rigettato la pretesa di Jaynes secondo cui le leggi dello stato violerebbero il commercio federale, ficcando il naso in attività economiche esterne alla Virginia. Lo spammer conduceva infatti la propria "attività" da Raleigh, Carolina del Nord, ma il suo caso è stato affrontato dalla giustizia della Virginia poiché le mail truffaldine transitavano attraverso un server AOL presente in Loudoun County. "Gli effetti dello statuto sul commercio interstatale sono casuali e non rappresentano un aggravio irragionevole" e stata la risposta definitiva dei giudici all'ennesima pretesa di Mr. Spammer.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 17:25   #2
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
bel modo di esprimere la creatività...
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v