Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 11:11   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
[C] realloc e funzione

Salve a tutti,
ho un dubbio su come funziona realloc. Il problema è che se utilizzo il seguente programma preso da cplusplus
Codice:
int main ()
{
  int input,n;
  int count=0;
  int * numbers = NULL;

  do {
     printf ("Enter an integer value (0 to end): ");
     scanf ("%d", &input);
     count++;
     numbers = (int*) realloc (numbers, count * sizeof(int));
     if (numbers==NULL)
       { puts ("Error (re)allocating memory"); exit (1); }
     numbers[count-1]=input;
  } while (input!=0);

  printf ("Numbers entered: ");
  for (n=0;n<count;n++) printf ("%d ",numbers[n]);
  free (numbers);

  return 0;
}
come una funzione non mi gira.
In sostanza dichiaro
Codice:
int * numbers = NULL;
nel main e poi lo passo alla funzione
Codice:
int lettura(int *numeri)
All'interno della funzione riesco a vedere il contenuto dell'array che mi crea ma appena esco perdo il contenuto. Ovviamente nella mia funzione non c'è il free(numbers). Mi sembra che il realloc crei un'allocazione solo all'interno della funzione. Possibile che sia cosi o sto facendo un altro errore?
Grazie a tutti.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:27   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
E' possibile che tu abbia lasciato una dicharazione locale, nella funzione, di
int * numbers = NULL;

Ovvero, non e' che per caso la tua funzione sta agendo su un array locale, senza gestire quello che e' il tuo array esterno?

Come ragionevolmente ti aspetti, le Malloc, realloc, etc. sono funzioni globali. La loro allocazione non viene persa al di fuori del contesto in cui sono state chiamate.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:39   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Attenzione ad usare realloc all'interno di una funzione eprché il puntatore ritornato da realloc può essere diverso da quello contenuto precedentemente in numbers.

Per tenere aggiornato numbers devi fare così:

Codice:
void f(int **numbers)
{
    .....
    *numbers = (int*) realloc (*numbers, count * sizeof(int));
}

int *num = (int *) calloc(10, sizeof(int));
f(&num);
oppure:
Codice:
int * f(int *numbers)
{
    .....
    numbers = (int*) realloc(numbers, count * sizeof(int));
    .....
    return numbers;
}

int *num = (int *) calloc(10, sizeof(int));
num = f(num);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:33   #4
commodoro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
beh, credo che la seconda sia meglio in quanto a sintassi, cmq la dichiarazione di

Codice:
int *numbers=NULL
debba essere fatta globalmente se si utilizza realloc in una funzione
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE
commodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 14:49   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
@cionci: il tuo codice non considera l'eventualità che realloc ritorni NULL.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 14:51   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
@cionci: il tuo codice non considera l'eventualità che realloc ritorni NULL.
Infatti è solo un esempio...noti i puntini ? Inoltre il punto cruciale era il passaggio alla funzione, non l'allocazione
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 14:58   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Infatti è solo un esempio...noti i puntini ?
li noto, ma il primo esempio causa comunque un leak in quell'evenienza.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 15:09   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
li noto, ma il primo esempio causa comunque un leak in quell'evenienza.
Non è detto...dipende da quello che metti nei puntini
Ad esempio avrei potuto fare questo:
Codice:
int *old = *numbers;
*numbers = (int*) realloc (*numbers, count * sizeof(int));
if(*numbers == NULL) free(old);
Che è anche più bello di fare:
Codice:
int *newnumbers =  (int*) realloc (*numbers, count * sizeof(int));
if(newnumbers == NULL)
{
   free(numbers);
   *numbers = NULL;
}
In ogni caso mi sembra superfluo preoccuparsi di un leak quando il 99% dei programmi deve abortire in caso che il valore di ritorno sia NULL, quella memoria verrà comunque liberata. Chiaramente se il programma non deve abortire si DEVE ad ogni costo preoccuparsi di questa evenienza, ma non è detto che si debba liberare la memoria.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 16:53   #9
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Attenzione ad usare realloc all'interno di una funzione eprché il puntatore ritornato da realloc può essere diverso da quello contenuto precedentemente in numbers.

Per tenere aggiornato numbers devi fare così:
Grazie a tutti per le risposte. Cionci scusa ma non ho capito cosa devo fare per tenere aggiornato il puntatore e cosa significa.
Per adesso ho risolto cosi: nel main alloco la memoria di numbers per un solo elemento(sono sicuro che uno lo deve avere per forza)
Codice:
numbers=(int *)malloc(1*sizeof(int));
dopo di che utilizzo realloc solo nella function. In questo modo sembra funzionare.
Così è corretto oppure alcune volte potrebbe funzionare ed altre no?
Di nuovo grazie a tutti pewr i suggerimenti.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 17:34   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Te l'ho scritto sopra quello che devi fare, realloc può ritornare un puntatore diverso e quindi devi aggiornare il puntatore anche al chiamante...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 18:01   #11
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Te l'ho scritto sopra quello che devi fare, realloc può ritornare un puntatore diverso e quindi devi aggiornare il puntatore anche al chiamante...
Sinceramente non ho capito alcune cose tra cui perche fai una calloc di 10
Codice:
int *num = (int *) calloc(10, sizeof(int));
Cmq adesso cerco di capire la spiegazione che ha dato questo bravo ragazzo nel 2002. Lo conosci?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=271054
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 18:04   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Sinceramente non ho capito alcune cose tra cui perche fai una calloc di 10
Codice:
int *num = (int *) calloc(10, sizeof(int));
Era solo una prova Va bene con qualsiasi dimensione avesse prima
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Cmq adesso cerco di capire la spiegazione che ha dato questo bravo ragazzo nel 2002. Lo conosci?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=271054
Che tempi
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 18:48   #13
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Era solo una prova Va bene con qualsiasi dimensione avesse prima

Che tempi
Queste sono le due funzioni riscritte con i tuoi consigli
Codice:
int legge(struct mydata *data)

{

	FILE *fdati;
	double *tempread=NULL;
	int *vetcanali;
	int count, numcanali, punti;
	int t, j, i;

	sceltaING(&data, &vetcanali);

	punti=(int) data->INFO[10];
	numcanali=(int) data->INFO[0];

	count=0;
	tempread=(double *)malloc(1*sizeof(double));

	if((fdati=fopen(stringa,"r"))==NULL)

		printf("Impossibile aprire il file");

	else

	{

		printf("Lettura dati in corso\n");

		while(fscanf(fdati,"%le",&tempread[count])>0)

		{

			count++;
			tempread = (double*) realloc (tempread, (count+1)*sizeof(double));

		}

	}
	if((count/numcanali)>punti)
		count=punti;

	for(j=0;j<numcanali;j++)
	{
		printf("j=%d\n",j);
		printf("canale=%d\n",vetcanali[j]);
	}
	for(t=0;t<count;t++)
		for(j=0;j<numcanali;j++)
		{
			i=vetcanali[j]-1;
			//printf("i=%d\n",i);
			data->matrice[t][j]=tempread[i+t*numcanali];
		}


	fclose(fdati);
	free(tempread);

	printf("Lettura dati - O.K.\n");

	return count;

}
/****************************************************/
int sceltaING(struct mydata *data, int **canali)
{
    int ii,count,input;

    count=0;
    do {
        printf ("Enter an integer value (0 to end): ");
        scanf ("%d", &input);
        if(input!=0)
        {
            count++;
            printf("Ingresso diverso da 0.\n");
            *canali = (int*) realloc (*canali, count * sizeof(int));
            if (canali==NULL) {
                puts ("Error (re)allocating memory");
                exit (1);
            }
            canali[count-1]=input;   /*Qui mi da un warning*/
            printf("canali[%d]= %d\n",count-1,canali[count-1]);
        }
    } while (input!=0);
}
Il problema è che cosi mi si pianta dopo la prima assegnazione e mi da Segmentation fault (core dumped). Il warning dice assignment makes pointer from integer without a cast. Se riesci a buttargli una occhiata e a trovare l'errore sarebbe perfetto....non mi va di utilizzare quello mio che funziona ma che tu non hai trovato formalmente corretto.
Grazie e ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 18:56   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Chiaro, canali non la puoi utilizzare più così, ma devi utilizzarlo così:

(*canali)[i]

salvodel, non vorrei dirtelo, ma queste sono basi del C
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:08   #15
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Chiaro, canali non la puoi utilizzare più così, ma devi utilizzarlo così:

(*canali)[i]

salvodel, non vorrei dirtelo, ma queste sono basi del C
Un po mi vergogno . Sto utilizzando il C con le basi di un solo esame. Il manuale che c'è in biblio è troppo "teorico" e non mi aiuta a risolvere questi casi. Ti ringrazio e chiedo scusa per il disturbo.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:56   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non è detto...dipende da quello che metti nei puntini
Ad esempio avrei potuto fare questo:
Codice:
int *old = *numbers;
*numbers = (int*) realloc (*numbers, count * sizeof(int));
if(*numbers == NULL) free(old);
ENNO', perché i puntini nel primo esempio li hai messi solo prima della chiamata a realloc, non dopo


ok basta
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 09:48   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non è detto...dipende da quello che metti nei puntini
Ad esempio avrei potuto fare questo:
Codice:
int *old = *numbers;
*numbers = (int*) realloc (*numbers, count * sizeof(int));
if(*numbers == NULL) free(old);
Che è anche più bello di fare:
Codice:
int *newnumbers =  (int*) realloc (*numbers, count * sizeof(int));
if(newnumbers == NULL)
{
   free(numbers);
   *numbers = NULL;
}
In ogni caso mi sembra superfluo preoccuparsi di un leak quando il 99% dei programmi deve abortire in caso che il valore di ritorno sia NULL, quella memoria verrà comunque liberata. Chiaramente se il programma non deve abortire si DEVE ad ogni costo preoccuparsi di questa evenienza, ma non è detto che si debba liberare la memoria.
Non sempre: dipende dal s.o. e/o dal compilatore usato.

La deallocazione "automatica" delle risorse alla chiusura di un'applicazione è fortemente dipendente dalla piattaforma.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 09:57   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La deallocazione "automatica" delle risorse alla chiusura di un'applicazione è fortemente dipendente dalla piattaforma.
Ma parli di piattaforme embedded e sistemi realtime ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:18   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non solo: http://www.aros.org/
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v