|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Ripetitore WIFI fatto in casa
Ciao ragazzi, potrei realizzare un ripetitore wireless utilizzando un vecchio PC con a bordo 2 schede di rete WIFI??
Ditemi di si |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 276
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
volevo usare windows 2003 server.....forse basta configurare una scheda per la connessione al router e una Ad Hoc....
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 20
|
Io per diletto l'ho fatto sia con linux, sia con windows.
La cosa più banale da fare è installare un proxy server ( ho usato squid ). Semplicemente, devi solo verificare che i pc si vedano e che le configurazioni di squid permettano l'accesso dei pc della sottorete che non è connessa a internet. Pero' c'e' un pero'. Devi avere una scheda di rete connessa a un access point e una scheda wifi agganciata al router che è a sua volta gateway internet. Se poi il proxy http non ti basta, puoi sempre utilizzare il proxy arp per i pacchetti tcp/ip. Ma su questo non sono sicuro esistano soluzioni affidabili per windows 2003, almeno io non ci ho mai provato per la delicatezza della gestione. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Quote:
benvenuto P.S: non sono cosi' avanti con le configurazioni Server ma dovrei imparare ain fretta...sai consiglirmi delle guide pratiche per realizzare grandi reti? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 20
|
bhe mi so iscritto da un paio di anni perchè seguivo il thread del modem alice trasformato in router.
Poi quando ho visto che il processore e la ram di quel cosetto erano insufficienti anche per reggere due pc con un emule ciascuno, ho lasciato stare. In più adesso ho verificato di persona che sia tiscali che libero accettano connessioni pppoE. Per tornare ai fatti nostri, vuoi fare una grande rete con il wifi e con windows server 2003. Mi servono i numeri, pero'.Quanti pc connessi, per quanto tempo e che aspettative hai in merito alla quantità di bit trasmessi? Con tutta la laurea dietro, e certi esami al limite del ridicolo (tipo reti di telecomunicazioni che ti chiedono quanti fili ha il connettore usb) ho trovato gli how-to di linux molto ben fatti. E anche ben tradotti. ftp://ftp.pluto.it/pub/pluto/ildp/HO...mple-HOWTO.pdf http://openskills.info/infobox.php?ID=1032 e questa in inglese http://muse.linuxmafia.org/lost+foun...arentproxy.txt |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
grandi reti aziendali LAN......dovrei mparare, perche ho avuto delle offerte allettanti!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 20
|
guarda sulle grandi reti aziendali vale solo un esempio, quello di malpensa nel '98.
Quando la inaugurarono il giorno stesso non funzionava nulla di nulla perchè era stata fatta tutta omogenea. Quindi piccole subnet, controlli sui concentratori fatti a mano e possibilità di rimodulare i nodi quando una sottorete cade e fa cascare le altre dietro. Poi firewall interno sulle porte basse (tipo la 139) ed eventuale vpn fra clients sensibili (tipo fra i quadri e amministratori delegati o fra uffici sindacali). E tutto questo senza aver nominato internet e telefonia voip. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.




















