Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 10:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ita_24363.html

La nuova fotocamera compatta Ricoh R8 punta ad attrarre una clientela piuttosto esigente fornendo in dimensioni contenute zoom ottico 7.1x e 10 megapixel di risoluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:17   #2
bongaiolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 45
Sembra interessante.
bongaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:23   #3
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
mi sono fermato alla 7@ riga
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:25   #4
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
...effettivamente "per clienti esigenti" e mi metti un 10mpix su un 1/2.3"
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:32   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
i Mp sono in linea con le concorrenti ed il sensore è un pelo più grande di tante altre 10Mp. Io ho la r6 che monta lo stesso obiettivo e pur non essendo molto luminoso è estremamente valido. direi giusto il prezzo che comunque nel giro di qualche mese calerà sicuramente. ricordo anche che questa non è una marca cacao, stiamo parlando di un pilastro della fotografia.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:37   #6
ciucinet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: ROMA
Messaggi: 83
piccole verso il pro

finora l'unica "macchinetta" digitale che sembra voler fare le cose sul serio a livello di sensore è la DP1. per il resto son tutti begli oggetti per fare belle foto.
ciucinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:50   #7
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Salvo gli upgrade dettati dal tempo e dalla concorrenza, non è troppo diversa dalla mia Ricoh R4. Anche la R4 ha la correzione della prospettiva.
Con i suoi pregi e difetti, se è un'erede della serie R della Ricoh, sarà una compagna fedele per chi chiede qualcosa in più che una entry level.
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 11:23   #8
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Finche' non vedro' annunci di ottiche da pochi mega pixel e dimensione ccd di almeno 1/1.7" rifiutero' di parlare di fotocamere compatte di QUALITA'.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 12:34   #9
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Ma c'e' un motivo tecnico per cuo non fanno una compatta con sensore grande? tipo 8mp 1/1,6.
Ci sono limitazioni tecniche di struttura della fotocamera? ( dimensioni )

EDITH:
Mmhh, normalmente sono a 1/2.5 vero?
Ma la Nikon COOLPIX P60 ???
Guardando qui
http://www.tecnozoom.it/fotocamere-d...olpix-p60.html

Mi dice sensore Ccd 1/1,25
Non e' enorme???
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"

Ultima modifica di ciocia : 22-02-2008 alle 12:43.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 13:25   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
...effettivamente "per clienti esigenti" e mi metti un 10mpix su un 1/2.3"
i clienti esigenti voglio 14mp ora. i clienti intelligenti invece non comprano queste macchinette

Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Ma c'e' un motivo tecnico per cuo non fanno una compatta con sensore grande? tipo 8mp 1/1,6.
Ci sono limitazioni tecniche di struttura della fotocamera? ( dimensioni )

EDITH:
Mmhh, normalmente sono a 1/2.5 vero?
Ma la Nikon COOLPIX P60 ???
Guardando qui
http://www.tecnozoom.it/fotocamere-d...olpix-p60.html

Mi dice sensore Ccd 1/1,25
Non e' enorme???
si il motivo è che un sensore grande ti obbliga ad usare ottiche grandi, vedi per es. la fuji s100 con sensore da 2/3 che ottica ha... pesa un chilo!!!! e pure le F50-F100 hanno ottiche un filo grandine in confronto a altre fotocamere con il 1/2.5"

la nikon P60 ha un sensore da 1/2.5", si saranno sbagliati a scrivere
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 13:30   #11
cirospat
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 3
ecco un sito attendbile sul sensore della nikon p60

sara' stato un errore 1/1,25 per la p60

guarda questo sito
http://www.dpreview.com/news/0801/08012906nikonp60.asp#specs
cirospat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:47   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
+sensore+silicio+soldi, ottica a parte.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 00:18   #13
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
che noia, ovvio che la qualità si intende sempre in rapporto ad altri compromessi, nel caso delle compatte il peso e il costo.
il mondo della fotografia si sta avvicinando al mondo dell'audiofilia, con gente totalmente fuori dal mondo che pretende che per fare belle foto sia necessario per forza portarsi la valigia col super-reflex e 10 ottiche; parimenti a quando un giorno, commentando un thread sulla qualità dei lettori mp3, un audiofilo venne a sminuire il discorso dicendo che gli mp3 fanno tutti schifo e lui aveva l'impianto a valvole xxx. (e io gli risposi che me lo immaginavo, con venti chili di impianto sulle spalle, a fare il pendolare ogni giorno... però aveva una qualità migliore dell'ipod!)

anche il discorso megapixel fa ridere, è già stato dimostrato da numerosi esempi che all'aumentare dei mpx, se il chip è buono (e le tecniche litografiche migliorano, i 10mpx di oggi non sono gli stessi di 2 anni fa) e l'ottica non è fatta di plastica, la definizione aumenta e complessivamente la qualità della foto, nonostante il rumore.
Dal cercare di dimostrare che i mpx non sono tutto, si è passato a negarne in toto l'importanza. Ci vuole un po' di equilibrio invece nei fattori.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 08:29   #14
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Obiettivo qualità?

Premesso che si possono fare buone foto anche con macchine economiche, sentire che un sensore grosso 1 cm con 10 mgpx è "puntare alla qualità", beh, è una bestemmia.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:56   #15
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Premesso che si possono fare buone foto anche con macchine economiche, sentire che un sensore grosso 1 cm con 10 mgpx è "puntare alla qualità", beh, è una bestemmia.
non è mica vero, dovresti confrontarlo con un sensore con meno mpx, e vedere se l'aumento inevitabile del rumore viene ben compensato dall'aumento dei dettagli (e non diciamo follie sul fatto che le lenti di una compatta non riescono a risolvere abbastanza linee da saziare il sensore, a meno di non avere plasticaccia, ce ne vorranno di megapx prima di trovare il limite delle lenti)
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 23:27   #16
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Fotodiodi

La Nikon ha dimostrato che l'ottimale nella grandezza dei fotodiodi dei sensori è una densità di 6 mpx per il formato 18 x 24 (DX) e conseguentemente 12 mpx per il formato grosso come il 35 mm (FX). I mini - sensori sovraffollati semplicemente non sono parenti con la qualità, anche se si possono fare buoni scatti con qualunque fotocamera.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 00:19   #17
saxabar
Member
 
L'Avatar di saxabar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
1/2,3" da 10 megapixel, bella ca%ata
saxabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 00:30   #18
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
La Nikon ha dimostrato che l'ottimale nella grandezza dei fotodiodi dei sensori è una densità di 6 mpx per il formato 18 x 24 (DX) e conseguentemente 12 mpx per il formato grosso come il 35 mm (FX). I mini - sensori sovraffollati semplicemente non sono parenti con la qualità, anche se si possono fare buoni scatti con qualunque fotocamera.
dov'è che l'ha dimostrato? spiegamelo...
le tecniche produttive dei sensori migliorano, ciò che magari era il limite un anno fa adesso è già bello che superato.
per il resto, voglio vedere scatti con fotocamere da 6mpx e da 10mpx (a parità della dimensione del sensore), confrontarli e vedere se davvero è come dite voi che la qualità va a donnine allegre, io a giudicare dai campioni su dpreview e simili non riscontro questo fenomeno, certo non si può pretendere che una compatta scatti a 1600iso, però per come la mettete voi sembra che un sensore da 10mpx riesce a fare solo grandissimi collages di puntini colorati a random, e non è la verità.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 08:24   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14730
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
dov'è che l'ha dimostrato? spiegamelo...
le tecniche produttive dei sensori migliorano, ciò che magari era il limite un anno fa adesso è già bello che superato.
per il resto, voglio vedere scatti con fotocamere da 6mpx e da 10mpx (a parità della dimensione del sensore), confrontarli e vedere se davvero è come dite voi che la qualità va a donnine allegre, io a giudicare dai campioni su dpreview e simili non riscontro questo fenomeno, certo non si può pretendere che una compatta scatti a 1600iso, però per come la mettete voi sembra che un sensore da 10mpx riesce a fare solo grandissimi collages di puntini colorati a random, e non è la verità.
Il discorso è più complicato, dovresti confrontare un sensore da 6MP e uno da 12MP costruiti con la tecnologia di OGGI, non ha senso fare confronti fra tecnologie diverse e lo sai bene, poi considera che nelle reflex APS da 10MP in su TUTTI i produttori hanno implementato un software di riduzione del rumore digitale che agisce già dalle basse sensibilità, mentre con le 6MP questo filtro non era presente.....

Quello che NIKON ha dimostrato con da D3 è che OGGI un sensore FULL FRAME da 12MP ha la capacità di dare i 6400ISO puliti come e più dei 1600 di una FF di 2 anni fa con lo stesso numero di MP (Canon D5) e più puliti dei 400/800 delle reflex APS ATTUALI, magari se fai il confronto fra una D3 da 12MP FF ed una D300 da 12MP APS, a 100 ISO le differenze potrebbero essere minime, ma già dai 400 ISO in su diventano drammatiche, per non parlare della resa tonale e della gamma dinamica.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 12:41   #20
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il discorso è più complicato, dovresti confrontare un sensore da 6MP e uno da 12MP costruiti con la tecnologia di OGGI, non ha senso fare confronti fra tecnologie diverse e lo sai bene, poi considera che nelle reflex APS da 10MP in su TUTTI i produttori hanno implementato un software di riduzione del rumore digitale che agisce già dalle basse sensibilità, mentre con le 6MP questo filtro non era presente.....

Quello che NIKON ha dimostrato con da D3 è che OGGI un sensore FULL FRAME da 12MP ha la capacità di dare i 6400ISO puliti come e più dei 1600 di una FF di 2 anni fa con lo stesso numero di MP (Canon D5) e più puliti dei 400/800 delle reflex APS ATTUALI, magari se fai il confronto fra una D3 da 12MP FF ed una D300 da 12MP APS, a 100 ISO le differenze potrebbero essere minime, ma già dai 400 ISO in su diventano drammatiche, per non parlare della resa tonale e della gamma dinamica.
Sì ma tu mi parli della d3 che ha un obiettivo largo come la canna di un mortaio, ovvio che ti arriva ad alti iso facilmente!
per il resto, ok, accetto la tua obiezione, fammi un confronto 6mpx attuali contro 10mpx attuali. Ma su compatte, possibilmente della stessa casa (hai parlato di nikon, ha/avrà in catalogo delle macchinette da 10 e 12mpx, come la s700).

Fammi un confronto con una 6mpx... prova a confrontarla con la s200 o la s500. Facile (ma non è detto) che riescano a cogliere più dettagli ad alti iso. Ma puoi dirti sicuro che la differenza sia tale da non essere adeguatamente controbilanciata dall'aumento di risoluzione?


te lo dico io: obiettivo piccolo=alti iso inutilizzabili. Indipendentemente (fino a un certo punto!) dalla dimensione dei singoli ricettori sul sensore.

Ultima modifica di avvelenato : 26-02-2008 alle 12:43.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1