Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 17:48   #1
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Situazione familiare difficile

Un amico si trova in una situazione difficile.

Madre e padre divorziati, vive con la madre, ha 21 anni frequenta l'università ma è purtroppo malato ( per ora non grave ).

Il padre, abbastanza ricco, si è sempre limitato a fornire il minimo dell'assegno ( circa 250 euro al mese ), senza mai dare un aumento ( il tipo è abbastanza "minaccioso" ) e senza mai contribuire in nessuna spesa.

Purtroppo i medicinali e le visite costano, e la madre ha uno stipendio di circa 650 euro al mese e ha difficoltà.

Secondo voi, se il ragazzo fa causa al padre, potrebbe riuscire ad avere un aumento dell'assegno ( mai aumentato in dieci anni, da quanto si è avuta la sentenza ) e una divisione delle spese mediche ?

Potrebbe chiedere di più, anche le spese arretrate ?

L'avvocato dice che si possono fare grandi cose, ma io sono "scettico" su queste cose, considerando che potrebbe andare avanti per 5-6 anni...

Lui vorrebbe un consiglio, io so che le cause vanno troppo per le lunghe... Secondo me alla fine il padre la scampa, però non vorrei demoralizzarlo...

Cosa ne pensate ?
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:54   #2
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8383
il padre è abbastanza ricco ed il giudice con la madre che guadagna 650 euro ha fissato in 250€ gli alimenti da passare al figlio?

poi è naturale che costui debba partecipare alle spese per preservare la salute del figlio...... ma questo dovrebbe avvenire senza nemmeno chiederlo...ma che razza di individuo è?
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:57   #3
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Lui non vuole saperne nulla...

La cattiveria delle persone non ha limite.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:58   #4
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off Guarda i messaggi
Secondo voi, se il ragazzo fa causa al padre, potrebbe riuscire ad avere un aumento dell'assegno ( mai aumentato in dieci anni, da quanto si è avuta la sentenza ) e una divisione delle spese mediche ?

Potrebbe chiedere di più, anche le spese arretrate ?
sul contributo alle spese mediche sicuramente sì, sull'aumento dell'assegno se viene dimostrato che il reddito del padre è aumentato in questi anni è probabile, sulle spese arretrate non saprei...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:59   #5
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off Guarda i messaggi
Un amico si trova in una situazione difficile.

Madre e padre divorziati, vive con la madre, ha 21 anni frequenta l'università ma è purtroppo malato ( per ora non grave ).

Il padre, abbastanza ricco, si è sempre limitato a fornire il minimo dell'assegno ( circa 250 euro al mese ), senza mai dare un aumento ( il tipo è abbastanza "minaccioso" ) e senza mai contribuire in nessuna spesa.

Purtroppo i medicinali e le visite costano, e la madre ha uno stipendio di circa 650 euro al mese e ha difficoltà.

Secondo voi, se il ragazzo fa causa al padre, potrebbe riuscire ad avere un aumento dell'assegno ( mai aumentato in dieci anni, da quanto si è avuta la sentenza ) e una divisione delle spese mediche ?

Potrebbe chiedere di più, anche le spese arretrate ?

L'avvocato dice che si possono fare grandi cose, ma io sono "scettico" su queste cose, considerando che potrebbe andare avanti per 5-6 anni...

Lui vorrebbe un consiglio, io so che le cause vanno troppo per le lunghe... Secondo me alla fine il padre la scampa, però non vorrei demoralizzarlo...

Cosa ne pensate ?
magari sono ot, ma se il tuo amico è malato, non ha anche diritto a qualche tipo di sussistenza sanitaria per i medicinali costosi ecc ecc?
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 18:01   #6
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8383
guarda, non saprei come procedere ma ritengo ridicolo come importo 250€ di alimenti specialmente alla luce della situazione economica dei due genitori..... a maggior ragione se si è aggiunta pure una situazione di malattia! credo che gli estremi per procedere ed ottenere i soldi ci siano tutti

mi dispiace non poterti consigliare sul come farlo
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 18:15   #7
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
se cambiano le condizioni economiche il tribunale può adeguare l'assegno, in camera di consiglio quindi in tempi relativamente brevi, ma deve chiederlo l'aumento, non è una cosa automatica
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 19:00   #8
Digit@l
Senior Member
 
L'Avatar di Digit@l
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1764
ma che razza di padre è che non aiuta il figlio malato?

che schifo.

ma è il vero padre?
__________________
LG OLED55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - TIM HUB+ (ZTE H388X) FTTC
Digit@l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 19:17   #9
**altea**
Member
 
L'Avatar di **altea**
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 78
Ma le 250 sono come mantenimento della madre o alimenti per il figlio?
Cmq se davvero è cosi' ricco potrebbe richiedere un adeguamento economico dell'assegno,gli arretrati pero'dovrebbero far capo al momento in cui il padre ha migliorato la sua situazione economica.
Gli consiglio di cercarsi un buon avvocato, perche' credo ci si possa appellare anche ad un eventuale obbligo di sostegno in caso di malattie gravi.
Per quanto riguarda il profilo sanitario,di al tuo amico di informarsi sulle esenzioni previste per alcuni tipi di malattie(sia per i farmaci che per le analisi)...basta chiedere al proprio medico,sarà sicuramente informato.
**altea** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 19:20   #10
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Io dico che delle volte la vita è molto, molto ingiusta.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 19:47   #11
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Grazie per i consigli !

i 250 sono solo il mantenimento del figlio, la madre non percepisce nulla.

Il padre è un "lupo di mare". Questo ragazzo è amico mio dalle elementari, il padre è un tirchio che non finisce più, difficilmente si riesce a dimostrare che la sua situazione è migliorata. Al più, riesce lui a dimostrare che è peggiorata...

Mi sono sempre chiesto come mai non avesse pensanto prima di fare questa cosa... e si è ridotto proprio all'estremo.

Ora gli dico di informarsi meglio e vedere se può avere esenzioni o aiuti.

Per la causa voi mi dite, quindi, di farla fare ? Se perde è una batosta che non finisce più... L'avvocato suo dice che non può perdere.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 19:58   #12
elfly
Member
 
L'Avatar di elfly
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-caput mundi.
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off Guarda i messaggi
Lui non vuole saperne nulla...

La cattiveria delle persone non ha limite.
sono d'accordo ... ma cazzo, è suo padre... mio dio che tristezza.
ho lavorato per tre anni da un avvocato con i controcazzi, ti darei lei come nominativo, ma è di milano...

in bocca al lupo per la situazione del tuo amico...
__________________
Memento dīmĭcare semper.
elfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 20:56   #13
elfly
Member
 
L'Avatar di elfly
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-caput mundi.
Messaggi: 182
poco fa ho sentito un mio amico, mi ha scritto queste cose a riguardo:

"Allora se l'infermitá riguarda anche l'abilitá di lavorare allora puó chiedere di piú al padre in quanto la tutrice legale sarebbe la mamma ma se invece l'inps non gli da un infermitá piú del 73% (non ricordo precisamente se 73 o 77, quindi per sicurezza ti dico piú di 80, cmq se vuoi chiedo a mio padre che lavora all'inps) allora non puó chiedere niente in quanto non é piú minorenne e quindi teoricamente "pronto al lavoro". A mio parere e consiglio, di al tuo amico di andare da un medico privato che lavora anche nel settore pubblico, in questo modo paga il costo della visita che é irrisorio se paragonato ai costi di cura, per i trattamenti e il resto puó farlo in ospedale dove il medico puó accelerare il tempo di attesa... Cmq la vedo dura di togliere soldi al padre, e spero che il tuo amico migliori e possa dire al padre quanto é una merda"
__________________
Memento dīmĭcare semper.
elfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:19   #14
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8185
teoricamente è possibile che il padre debba pagare al figlio le cure mediche e questo direi quasi a prescindere dal suo reddito. per un adeguamento dell'assegno e magari per il riconoscimento di un assegno alla madre vi sono tanti fattori che incidono, il più importante dei quali, come ti è già stato detto, è che si dimostri l'aumentato reddito del padre-marito. cosa dimostrabile ma c'è bisogno di un buon avvocato e soprattutto di indagini discretamente costose, soprattutto se il padre è un professionista che nnon fattura e intasca tutto in nero.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:56   #15
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Se l'atto di divorzio non contempla nulla, diciamo che è presente solo che il padre deve versare l'assegno rivalutato anno per anno.

Non è presente nulla per spese mediche e straordinario, in nessuna misura...

Il tizio infame potrebbe basarsi su questa cosa ?

Cioè lui potrebbe dire "il giudice ha detto così e non ci posso fare niente" ?
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 12:28   #16
**altea**
Member
 
L'Avatar di **altea**
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off Guarda i messaggi
Se l'atto di divorzio non contempla nulla, diciamo che è presente solo che il padre deve versare l'assegno rivalutato anno per anno.

Non è presente nulla per spese mediche e straordinario, in nessuna misura...

Il tizio infame potrebbe basarsi su questa cosa ?

Cioè lui potrebbe dire "il giudice ha detto così e non ci posso fare niente" ?
La malattia è sorta dopo la sentenza(se ho capito bene),quindi il giudice al momento della decisione nn poteva decidere su una situazione ancora imprevedibile(il tuo amico potrebbe appellarsi a questo).
Art 147 codice civile"Il matrimonio impone ai coniugi l'obbligo di mantenere,istruire ed educare i figli",tale obbligo nn è previsto solo per i minori,ma è esteso anche i figli che nn abbiano ancora raggiunto un'autonomia economica e personale.
Inoltre si ritiene che le decisioni del giudice rigurdanti i coniugi e i figli sono soggette a revisione al mutare delle condizioni che le avevano determinate.Nel caso in specie la condizione in cui versa il figlio è mutata perche' nn necessita solo di un sostentamento alimentare del padre ma anche contributivo delle spese sanitarie.Se volessimo esagerare si potrebbe fare riferimento ad un obbligo anche di stostegno morale.
Ripeto per me un buon avvocato puo' risolvere al meglio la cosa.
**altea** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:27   #17
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da **altea** Guarda i messaggi
La malattia è sorta dopo la sentenza(se ho capito bene),quindi il giudice al momento della decisione nn poteva decidere su una situazione ancora imprevedibile(il tuo amico potrebbe appellarsi a questo).
Art 147 codice civile"Il matrimonio impone ai coniugi l'obbligo di mantenere,istruire ed educare i figli",tale obbligo nn è previsto solo per i minori,ma è esteso anche i figli che nn abbiano ancora raggiunto un'autonomia economica e personale.
Inoltre si ritiene che le decisioni del giudice rigurdanti i coniugi e i figli sono soggette a revisione al mutare delle condizioni che le avevano determinate.Nel caso in specie la condizione in cui versa il figlio è mutata perche' nn necessita solo di un sostentamento alimentare del padre ma anche contributivo delle spese sanitarie.Se volessimo esagerare si potrebbe fare riferimento ad un obbligo anche di stostegno morale.
Ripeto per me un buon avvocato puo' risolvere al meglio la cosa.
quoto questo,stavo per dirlo io.
la maggiore età non c'entra,sta di fatto che i genitori devono garantire il mangiare,il tetto,la salute e l'istruzione fino a che i figli non siano indipendenti..mi pare fino ai 30anni,non ricordo,ma avendone lui 21 ci siamo.
inoltre si può chiedere l'adeguamento dell'assegno.
poi sappi che la sanità italiana garantisce assistenza a chi non ha i mezzi..il suo medico saprà cosa fare.
risparmio i commenti sul padre in quanto ho la nausea..
se i miei fossero vivi,si sarebbero levati pure il fegato per me,che vergogna
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:55   #18
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
ricorrere all'avvocato per pagare le medicine al figlio? chiamarlo padre sto tipo è un insulto a tutti i genitori...capisco se non vuole più avere a che fare con la moglie ma il figlio è un'altra cosa...bah
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:55   #19
frussi
Member
 
L'Avatar di frussi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
anche senza dimostrare l'aumento del reddito del padre uò comunque chiedere l'adeguamento dell assegno al costo della vita che in 10 anni è cambiato
frussi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Al GamesCom GeForce NOW cambia marcia co...
GPT-5 diventa più 'amichevole': C...
iOS 26 rinnoverà l'Always On Disp...
XPeng si ripete: anche la nuova P7 ha un...
Da 'tradwife' a 'skibidi': i nuovi slang...
Si chiama davvero "auto dei Puffi&q...
Redmi Note 15 Pro e Pro+: confermata la ...
Alle Molinette intervento in anestesia l...
Questa è la Tesla Model YL, c'&eg...
Telemarketing, stop ai finti numeri fiss...
Incentivi per pompe di calore con fotovo...
2 portatili Lenovo super-affare a 419€ e...
Google presenta Flight Deals: lIA che tr...
Distributori automatici di cibo e acqua ...
E-bike truccate, multe e sequestri anche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v