|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...gle_24249.html
Microsoft è intenzionata ad acquisire Yahoo! a tutti i costi per contrastare Google nella ricerca su Internet e nel mercato dell'advertising online. Tutto ciò però potrebbe essere solo la punta di diamante della strategia offensiva di Microsoft Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pomigliano d'Arco (NA)
Messaggi: 80
|
quì si parla di miliardi di dollari come se fossero caramelle..
che dite, se chiedo "1 solo milioncino" di euro a zio bill, me lo regala?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18841
|
io non capisco questo accanimento di microsoft... hanno già monopolizzato il mercato dei sistemi operativi con tutte le conseguenze a cui ciò può portare... ora vogliono fare guerra a google per cosa? Acquistare maggiore controllo sull'utenza finale? e il prossimo passo quale sarà? The matrix?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
|
A mio parere, per quanto Google possa sembrare "santa" non lo è di certo!
Anche Google è monopolista sia nella ricerca su internet sia sull'advertising e soprattutto si autocontrolla... se un'azienda investe in advertising con google è google stessa a presentare la bolletta senza controllo da parte di terzi... Lo strapotere che Google sta acquisendo è innegabile, gli alti ranghi sono stati intelligenti a presentare la società quasi come "benefattrice", tutti i progetti sono tutti piccoli passi che ora portano google ad essere presente ovunque... Android è il prossimo passo... strategia vincente, è open source! Dietro questa immagine ci sono però gli uomini avidi di denaro, gli interessi i soldi! Allora per ristabilire la concorrenza son pure contento se la Microsoft preleva Yahoo, che inizi la guerra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Esempio: MSN, Microsoft Live!, il WMA (e quindi le licenze sui lettori), IE e i suoi "standard" (e quindi frontpage e i server), ma anche Exchange, Word, etc. Microsoft, facendo leva su Windows, può polverizzare la concorrenza da un giorno all'altro, e persino Google: basterebbe introdurre l'accesso ai suoi servizi on-line (come il motore di ricerca) di "default" in Windows. L'opensource (es: "firefox"), e sopratutto l'antitrust europeo, l'hanno limitata in quest'ultimo periodo. (sarà questo il motivo per cui Google finanzia molti progetti opensource) Adesso però la competizione si sta spostando sugli smartphone. Microsoft non ha il monopolio in quel settore, e sta cercando di ritagliarsi una fetta di mercato importante. Google non è intenzionata a correre questo rischio, e propone Android. Il sistema operativo è la porta da cui passa tutto, e MS vorrebbe farci passare la roba sua. Ma viceversa, se Microsoft non facesse così, i servizi on-line potrebbero far diventare "irrilevante" il sistema operativo, e Microsoft rischierebbe di perdere il suo monopolio e il suo vantaggio competitivo. In sostanza, sembra che Google e MS siano in lotta aperta per fare "più soldi". In realtà, stanno entrambi lottando per sopravvivere ![]() p.s. Nella battaglia preferisco Google perché la sua strategia non passa per il lock-down tecnologico, ma per l'apertura e l'interoperabilità (=scelta per l'utente). Non perché Google sia "buona", ma perché la sua posizione gli richiede questo. Mi piacerebbe che Google avesse un concorrente, ma preferirei non fosse un'azienda con il monopolio sui sistemi operativi, la cui strategia passa per la chiusura sui suoi servizi e i suoi prodotti.
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 13-02-2008 alle 11:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 67
|
Comunque puo comprarsi tutti i motori di ricerca che vuole.
Fino a quando non acquisirà google io continuero' ad usare solo quest'ultimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
|
Speriamo che Microdost metta un freno a Google , ormai è ovunque, nei telefoni , nella musica , nei video , tra poco nei videogiochi .
E' davvero in pericolo la privacy di tutti noi ,quindi meglio che un colosso come MS metta un freno a questi diavoli ..... hihihihihi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
|
Perdonatemi, ma i pessimi risultati di Yahoo!, gonfiati dai network già legati a MSN, hanno fatto abbassare nel mese di gennaio le quotazioni dell'azienda in indice Nasdaq, ma se si osserva il trend
http://www.techweb.com/financialCenter/index.jhtml?Account=techweb&Page=QUOTE&Ticker=YHOO è evidente come il titolo sia soggetto a una fortissima variazione (a novembre la punta fu di 34 e passa $..) L'offerta di Microsoft è davvero bassa per essere considerata, e carente di incentivi per il gruppo di lavoro. Nessuno la accetterebbe mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
|
Precisazione
Il MicroSoftNetwork negli States ha molto peso.
Altrimenti non avrebbe senso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
|
@Mercuri0: sono d'accordo (anche se non lo reputo giusto/corretto...ma da quando la morale centra con gli affari???) tranne che per il fatto che lottano per sopravvivere!!!...qui non si tratta di sopravvivenza, si tratta di vita agiata...è diverso!!!...entrabe le società lottano per una vita + agiata possibile!!!
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio ------------------------------------ Ho trattato positivamente con: teosc |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
|
Per cortesia, smettetela di affermare che Google è MONOPOLISTA.
NON E' VERO. E' semplicemente il motore più usato, che non significa affatto essere monopolisti, STOP. Fatta questa piccola premessa, continuo ad affermare che la fusione M$-Yahoo "non sa' da fare". Google non sarà una benefattrice, ma fin'adesso non mi ha mai chiesto una lira per i suoi servizi. Alla luce di questo sono ben contento che rimanga da sola, lassù, piena di soldi (e gli auguro di farne altri)... il tutto finchè non viene a chiederne a noi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Non capisco come tanti possano avere paura di google.
OK hanno il diminio del mercato dei motori di ricerca ma non sono il 95%, hanno il 50% o poco +. Non hanno il 95% del mercato della pubblicità. Forse arrivano al 50% ma qui valutando anche le relta locali è quasi impossible avere un valore attendibile. In italia pagine gialle ad esempio è molto forte e ha una notevole penetrazione sul mercato. E cmq anche avessero questo dominio incontrastato FINORA non hanno mai fatto nulla x scatenare le ire di noi utenti. Si ok fanno ricerche mirate, visualizzano pubblicità in base ai miei gusti e quindi? Finanziano l'opensource, usano l'opensource, creano concorrenza in mercati molto molto statici (quelli dei sistemi operativi mobile ad esempio), mettono un pò di pepe sul fondoschiena di aziende altrimenti lente e macchinose. Lo fanno x un loro tornaconto economico? mi sermbra il minimo. Ma anche io quando mi alzo al mattino vado a lavorare xchè voglio guadagnare.... Ma certamente OGGI il mondo dell'IT, internet e tecnologia in generale sarebbe peggiore senza google! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Veronella(VR)
Messaggi: 263
|
#Kivron
Quoto in pieno. #Dox Scusa ma MS non è ovunque sia con windows (mobile e non) che con xbox e molto altro???? Non penso che MS sia di meno di goolge, anzi!! Ultima modifica di Il pio : 13-02-2008 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Chissa' perche' si fa questa distinzione tra la situazione di Google e quella di Microsoft, visto che nei loro ambiti sono nella stessa condizione (aka posizione dominante)! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 181
|
Io tifo assolutamente per Google.
Offre ottimi servizi gratuiti, e non obbliga nessuno ad usarli. MS è subdola, lo è sempre stata e continuerà su questa via. Partiamo da Vista, il costo è decisamente elevato e se consideriamo che ci sono versioni di Linux ottime e gratuite, lo risulta ancora di più. Hanno introdotto le DirectX 10, così se uno vuole giocare con quelle DEVE comprare Vista. I nuovi pc montano Vista costringendo l'utente finale a pagarlo in ogni caso. L'idea delle licenza poi è assurda, quando andavo a scuola c'erano in un aula 10 pc e 9 scatole ancora incellofanate di XP, perchè se hai 10 pc devi avere 10 licenze (con contributi statali, quello che volete, ma cmq TROPPE licenze in ogni caso). Non ho fonti, ma penso che con un sistema diverso la MS non avrebbe così tanti fantabiliardi come ora. Ricordo poi che IE6 è rimasto fossilizzato per anni dopo la sconfitta di Netscape. Google invece ha comprato Youtube perchè annichiliva a mani basse Googlevideo. Mossa da Cannibale, ma a me va bene così, visto che praticamente niente è cambiato. E' solo la mia opinione, ma nonostante MS in passato sia stata pioniera e punto di riferimento per l'informatica, ma ha poi cominciato ad abusare pesantemente del monopolio da lei creato con l'unico intendo di aumentarlo in più campi possibili. Benvenga Google. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Veronella(VR)
Messaggi: 263
|
Quote:
Se questo non è monopolio!! ![]()
__________________
Asus P8P67 Deluxe| Intel Core i5 2500K 3.3ghz | 8GB RAM DDR3 1600Mhz | MSI Nvidia GeForce 560GTX Ti 1GB | Alimentatore Antec True Power 850W | Case Cooler Master HAF X ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1508
|
mi sembra che stiano giocando a risiko con alleanze e posizioni strategiche da conquistare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Quote:
La scelta c'e', a te fare quello che c'e' da fare se proprio non vuoi Windows! Quote:
Quote:
Quote:
La PA, comunque, puo' sempre usare prodotti opensource che siano gratuiti, anche li' nessuno li obbliga: se li usano, mica e' colpa di Microsoft, che e' un'azienda e deve fare profitti, mica beneficenza! Quote:
Quote:
Ultima modifica di Jabberwock : 13-02-2008 alle 13:14. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Veronella(VR)
Messaggi: 263
|
Però un conto è chiedere di installare windows al momento della compera di un pc nuovo, un altro è quello di dovercelo togliere se non lo vuoi (e molti non lo fanno)!
__________________
Asus P8P67 Deluxe| Intel Core i5 2500K 3.3ghz | 8GB RAM DDR3 1600Mhz | MSI Nvidia GeForce 560GTX Ti 1GB | Alimentatore Antec True Power 850W | Case Cooler Master HAF X ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Quote:
MSN funziona male con altri programmi perchè è un protocollo chiuso, il jabber di google talk invece è aperto e google ti spiega pure come configurare altri programmi. Forse perchè Microsoft non rispetta gli standard e non pubblica le modifiche ( vedi l'HTML di explorer ) rendendo gli altri programmi apparentemente meno funzionali quando in realtà sono migliori. Formati chiusi, in modo che io possa usare solo l'office che decidono loro e che ovviemente gira solo su windows. La differenza è che Microsoft affronta la concorrenza chiudendo l'accesso ai competitor, Google la affronta offrendo prodotti innovativi e nuovi. Chissaà perchè Explorer 7 è uscito solo quando firefox ha cominciato a rubare quote? FOrse perchè hanno migliorato il programma quando è uscito il concorrente mentre prima potevano grattarsi. Google invece continua a sfornare novità anche se la sua leadership è salda... Basterebbe anche fare un confronto tra i rispettivi CEO/Fondatori: Ballmer è una scimmia urlante che parla solo di annientare concorrenti, brin e page sono giovani e pensano a fare programmi utili, non a fare soldi. Chiaro che alla fine i soldi li fanno entrambe ma le diverse filosofie mi fanno dire: google tutta la vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.