Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 11:50   #1
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Dimensionamento fusibile

Ciao a tutti,

avrei un dubbio relativo al dimensionamento di un fusibile.

Quando in fase progettuale decido di utilizzare un fusibile, nel suo dimensionamento devo tenere presente anche la tensione a cui sarà normalmente sottoposto, o basta che la tensione nominale del fusibile sia più elevata rispetto a quella del circuito che dovrà proteggere?

Mi spiego meglio: un fusibile da 20A salta indifferentemente se gli applico 20A @12V o 20A @220V? Oppure si "comporta" come una resistenza, e quindi salta solo se sottoposto ad una certa potenza?

Il problema è questo: sono alla ricerca di una fusibiliera con relativi generosi fusibili per l'impianto audio della macchina, ma non ho nessuna intenzione di farmi spennare dagli installatori che rifilano cineserie rimarchiate dalle grandi case a peso d'oro.
Ho trovato nei cataloghi fusibili e portasubili per barra DIN che portano fusubili 10,3x38 (formato comune in campo audio), e costano uno sputo. Come amperaggi ci siamo (25 e 30A), ma la tensione nominale è di 600V. Non so se installandoli in macchina (14.4V nel migliore dei casi) la loro protezione è come se non ci fosse, o se al limite perdo solo la protezione da sovratensioni (ed in questo caso non sarebbe un problema).

Riuscite a chiarirmi le idee?
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:55   #2
85francy85
 
Messaggi: n/a
la tensione nominale di un fusibile è il massimo valore di tensione che supporta dopo la rottura senza far passare ulteriore corrente. Se un fusibile ocn tensione nominale da 20V gli piazzi 20kV ai capi dopo essersi fuso passa ugualmente corrente per scarich superifiali, archi elettrici o distruzione del fusibile stesso.. Quindi devi solo controllare che sia sopra la tua necessita ( quasi sempre in questo caso) e che la corrente di intervento sia quella che ti serve. Ricordati pero' il funzionamento del fusibile che ci mette un po' di tempo prima di fondersi quindi o usi altre precauzioni o lo scegli un po' piu piccolo della corrente che ti fa rompere le cose a valle
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 12:08   #3
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
la tensione nominale di un fusibile è il massimo valore di tensione che supporta dopo la rottura senza far passare ulteriore corrente. Se un fusibile ocn tensione nominale da 20V gli piazzi 20kV ai capi dopo essersi fuso passa ugualmente corrente per scarich superifiali, archi elettrici o distruzione del fusibile stesso.. Quindi devi solo controllare che sia sopra la tua necessita ( quasi sempre in questo caso) e che la corrente di intervento sia quella che ti serve. Ricordati pero' il funzionamento del fusibile che ci mette un po' di tempo prima di fondersi quindi o usi altre precauzioni o lo scegli un po' piu piccolo della corrente che ti fa rompere le cose a valle
Si, sono al corrente di tempi di intervento e tensioni oltre al quale si forma arco elettrico...

Mi rimaneva solo il dubbio che utilizzando un fusibile 600V nominali sui 12V questo potesse non funzionare.. Se invece perdo solo la protezione da sovratensioni non è un problema...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:59   #4
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola Guarda i messaggi
Si, sono al corrente di tempi di intervento e tensioni oltre al quale si forma arco elettrico...

Mi rimaneva solo il dubbio che utilizzando un fusibile 600V nominali sui 12V questo potesse non funzionare.. Se invece perdo solo la protezione da sovratensioni non è un problema...
il fusibile è inserito in serie quindi non ha una "tensione di funzionamento" ma una corrente di intervento e una di non intervento
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Samsung Exynos 2600 raggiunge prestazion...
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un...
Xpeng mostra in anteprima il suo robotax...
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualc...
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDT...
Mobilize a EICMA con la Duo by TheArsena...
Oltre il backup: la piattaforma di Veeam...
Clamoroso: il quotidiano Il Manifesto es...
Coca-Cola lancia un nuovo spot natalizio...
Amazon, che succede? Anticipa gli sconti...
Honda presenta ufficialmente l'elettrica...
Le vendite di Tesla sono crollate quasi ...
Waymo porta i suoi taxi autonomi a San D...
L'auto-consapevolezza dell'IA nel nuovo ...
Google potenzia l'autocompletamento di C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v