|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 294
|
Nas 2 dischi
salve, una info al volo
Non riesco a trovare info su compatibilita' nas e mac pensate ci possono essere problemi con un NAS200 linksys e un paio di mac sia tiger che leopard ? http://www-it.linksys.com/servlet/Sa...=8146212384B01 o avete qualche altro nas raid da consigliare ? grazie Enrico |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
|
IL Nas di per se non dovrebbe avere problemi con nessun sistema operativo in quanto spesso adottano i servizi samba, afp e nfs che ti svincolano dal tipo di filesystem.
Tiger e Leopard vanno tranquillamente su tutti e tre i servizi che sopra ho scritto. Io come Nas ho il synology e accedo ad esso sia tramite l'imac(prima con Tiger adesso con leopard) sia tramite l'appletv si con un pc. Nessun problema e tutto ok. Poi dipende da quale servizi vuoi dal nas se ti serve solo uno storage di rete per dati allora puoi pensare di prendere la nuova time capsule che dovrebbe fare tranquillamente il servizio base di storage Dati. Se invece vuoi "qualcosa in più"(server ftp,server web, streaming server etc....) allora devi andare su nas più sofisticati tipo synology e qnap. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
|
Il problema è che Leopard 10.5.1 ha ancora qualche problema con i dischi di rete: io ho uno iomega e non riesco ad accedervi tramite samba, ma solo via ftp. Sui forum Apple c'è parecchia gente che lamenta lo stesso problema, si spera in una soluzione con 10.5.2
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12" PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Perugia
Messaggi: 192
|
anche io ho problemi.
ho 2 mac mini con 10.5.2 connessi ad un NAS synology e ogni volta che accendo il mac, prima di entrare nel disco del synology, devo nuovamente digitare il nome account. qualche soluzione??? ciao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
sono interessato a un NAS da usare con mac, ma dovrà avere: 1. raid 1 2. itunes server 3. torrent incorporato qualche idea?
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
|
le due marche che conosco sono synology e qnap. Del primo è rinomata l'affidabilità e la solidità di tutto il sistema del secondo il fatto che abbia un buon client torrent(il synology ce l'ha pure solo che non brilla molt oper le velocità che raggiunge)
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2054
|
Quote:
Anch'io ero interessato ad un HD esterno ETHERNET, RAID 1, da usare come libreria per iTunes.... ma ci sono dei limiti particolari? Cioè, non va bene un HD qualsiasi, posto che il WESTERN DIGITAL My Book World Edition II 1 TB Ethernet sia un HD QUALSIASI...!
__________________
Apple Watch 6 - iPhone 11 Pro Max - iPad Pro 11 - iMac 27 5K - MacBook Air M1 - AirPods 2
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
|
Molti Nas oramai implementano un itunes server... direttamente sul nas crei le playlist e quando apri il tuo itunes sul mac ti trovi come librerie condivise di rete quella del nas... Comodo se hai più mac che accedono a quei brani e usi le sole playlist
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Perugia
Messaggi: 192
|
Quote:
in rete ci sono 2 mac mini: il primo originariamente tiger poi aggiornato con leopard, da alcuni problemi di accesso al disco nel NAS, nel senso che chiede di digitare nome utente e psw, non riuscendole a tenerle memorizzate il secondo acquistato direttamente con leopard, non ha alcun problema di cui sopra ciao |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Perugia
Messaggi: 192
|
Quote:
ti posto cosa riporta il synology assistant: "Servizio iTunes Dopo aver abilitato il Servizio iTunes, tutti i client iTunes della stessa sottorete possono sfogliare e riprodurre i file musicali salvati nella cartella condivisa "music" di questo server." |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Il mio macmini nasce con tiger, leopard è arrivato dopo.
So che come caratteristiche è inferiore ai synology e ai qnap (che costano un botto, specialmente quelli col doppio alloggiamento), ma come vi sembra questo prodotto? Icy-Box IB-NAS4220-B... lo conoscete?
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Perugia
Messaggi: 192
|
Quote:
cmq, il tecnico che gestisce la rete dell'ufficio (composta da 2 mini+ 4 xp) mi ha detto che i nas + "economici" sono generalmente + lenti. mi spiego mejo (per quanto posso aver capito: nn sono un tecnico): il synology (come altri, immagino) ha un chip che gli permette di essere + veloce nell'acceso al disco quanto + utenti cercano di connettersi allo stesso. insomma, non si crea una (o se ne crea una minore, nn so con precisione) strozzatura nell'accesso al disco quando ci sono + persone che chiedo, appunto, di accedervi spero essere stato di aiuto |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Assolutamente sì, ti ringrazio
Continuo a cercare
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Perugia
Messaggi: 192
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.




















