Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 07:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...s-x_24172.html

Mac OS X un buon prodotto ma il file system è "una schifezza", lo dice Linus Torvalds

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:02   #2
Bonny_Slayer
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 73
Da utente PC/Mac posso dire questo, l'HFS+ fa schifo? Lo fa tanto anche l'NTFS.

Potevo essere d'accordo se diceva che Leopard è pesante...


Per dire, l'unico file sysstem che accomuna i due per lo scambio di dati, è il fat32. Entrambi leggono e scrivono in quel file system con tutti i limiti dello stesso. MacOSX legge ma non scrive su partizioni NTFS, e Windows proprio non legge le partizioni HFS. Direi che Apple da sto punto di vista è più compatibile e digerisce tutto senza danni...

Poi non discutiamo sulle compatibilità dei due file system con linux! Che mi sa MacOSX abbia la meglio...
Bonny_Slayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:03   #3
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Strano questo Torvalds...
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:04   #4
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
qualcuno sa spiegare perchè Tovalds ritenga il file system OSX pieno di ca**ate?
è da intendersi come pieno di cose inutili o come pieno di cose necessarie ma implementate male?
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:07   #5
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
HFS+ è un file system vecchio, nessuna sorpresa quindi.
Da tempo di parla dell'adozione di ZFS da parte di apple, sarà graduale ma ci sarà di sicuro.
Sull'aggiornamento dei sistemi invece ha scoperto l'acqua calda: ovvio che microsoft e apple ti spingono a comprare l'ultimo OS, ci campano con le vendite!
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:09   #6
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
questo non ha capito che linux non ha il 50% del mercato non perchè non sia valido, ma perchè alla gente non gliene frega nulla di cosa sia un file system....e a dir la verità non ha neanche bisogno di saperlo....
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:13   #7
max1m0
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
[quote=Bonny_Slayer;20980437]Da utente PC/Mac posso dire questo, l'HFS+ fa schifo? Lo fa tanto anche l'NTFS.

Potevo essere d'accordo se diceva che Leopard è pesante...


Ma perche' non e' vero?, ha detto solo che OSX e' il sistema migliore, ma proprio per questo, potrebbero apportare delle migliorie al loro FS, sai dirmi quali evoluzioni ha fatto di pari passo con il SO?
max1m0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:13   #8
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
RE: Bonny_slayer

Ciao, se vuoi è possibile utilizzare il driver NTFS-3g (http://www.ntfs-3g.org/) insieme a MACFuse (http://code.google.com/p/macfuse/)per scrivere su partizioni NTFS da OSX.
Tutto il progetto è open source.
io lo uso senza problemi.
Ciao.

Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:21   #9
max1m0
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da almus! Guarda i messaggi
questo non ha capito che linux non ha il 50% del mercato non perchè non sia valido, ma perchè alla gente non gliene frega nulla di cosa sia un file system....e a dir la verità non ha neanche bisogno di saperlo....
Almus, scusa sai...Ma non e' che esistono solo i pc Desktop, esistono anche i server, e quando lavori con tera di dati che si muovo tra filesystem di diversi sistemi, le caratteristiche di un filesystem contano.....eccome contano!!
E dove lavoro io c'e Linux e Windows...OSX neanche uno...e i server sono quasi un migliaio...
max1m0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:25   #10
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da max1m0 Guarda i messaggi
Da utente PC/Mac posso dire questo, l'HFS+ fa schifo? Lo fa tanto anche l'NTFS.

Potevo essere d'accordo se diceva che Leopard è pesante...


Ma perche' non e' vero?, ha detto solo che OSX e' il sistema migliore, ma proprio per questo, potrebbero apportare delle migliorie al loro FS, sai dirmi quali evoluzioni ha fatto di pari passo con il SO?
Se ti interessa ne parla approfonditamente arstechnica nelle loro recensioni (link alla 10.5) di Mac OS X, se ti interessa cerca le review per la 10.1, 10.2 ecc.. e troverai tutte le novità

In breve(da Wikipedia):

Quote:
HFS Plus fu introdotto con la release di Mac OS 8.1 del 19 gennaio 1998. La sua prima apparizione, come file system in fase beta fu, però, il mai rilasciato sistema operativo Copland.

Con il rilascio dell'aggiornamento di Mac OS X alla versione 10.2.2 dell'11 novembre 2002, Apple aggiunse le prestazioni di journaling ad HFS Plus per migliorare l'affidabilità dei dati. Tali prestazioni erano facilmente accessibili in Mac OS X Server, ma solo da linea di comando. Con Mac OS X 10.3 tutti i volumi HFS Plus su tutti i Mac furono posti come journaled per default. Nel sistema tali volumi sono identificati come HFSJ.

Mac OS X 10.3 introdusse anche un'altra versione di HFS Plus chiamata HFSX. I volumi HFSX sono quasi identici a quelli HFS Plus tranne per il fatto che non sono mai circondati dal HFS Wrapper e supportano la sensibilità alle maiuscole per i nomi dei file e delle cartelle. I volumi HFSX possono essere riconosciuti da due indici nella testata del volume, un valore di HX nel campo signature e 5 nel campo versione.

Con Mac OS X 10.4, Apple ha aggiunto il supporto per i record Inline Attribute Data, che avevano fatto parte di HFS Plus sin da Mac OS X 10.0, ma erano sempre stati contrassegnati come "riservati per usi futuri". Fino al rilascio di Mac OS X Server 10.4, HFS Plus ha supportato il sistema di privilegi standard di Unix, questa versione ha introdotto il supporto per il controllo di sicurezza basato su lista di controllo degli accessi (ACL), progettato per essere pienamente compatibile con il sistema di permessi usato da Windows XP e Windows Server 2003.

Ultima modifica di Rand : 08-02-2008 alle 08:32.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:34   #11
gimox
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 34
ah ah ah ah

Torvalds è un figo non c'è dubbio! ma dove vive quest'uomo ?

Forse nella luna!
Come si fa a non rendersi conto che nessun prodotto può essere diffuso senza una adeguata azione pubblicitaria e di marketing.

Neanche poco tempo fa la comunity opensource si è seduta attorno ad un tavolo per capire come mai la maggior parte delle aziende che lavorano Open non stanno andando avanti e chiudono. Come mai molte non riescono a sviluppare software a livello dei patners commerciali?

La domanda pare scontata...mancano soldi. Anche se la comunity open ha molte più menti geniali, senza soldi .......no party!

Linux è un prodotto fantastico, indubbiamente all'avanguardia, anzi troppo, alcune cose come appunto il file system come il kernel sono fantastiche ma quando un utente comune prova ad installare un programma.....disinstalla linux!!!

Sparare su Vista è come sparare sulla crocerossa, purtroppo MS ha toppato e sta mettondosi ai ripari con patch e contro pathc però ricordiamoci una cosa, se hai una macchina con 1gb di ram puoi installare Vista a prescindere quasi dal tuo hardware ed ottenere una macchina discretamente produttiva. Lo stesso vale ancheper linux?
(io penso valga il contrario, linux fa diventare produttivi i pentium 75!!)

Su osX, secondo me dovrebbe lavarsi la bocca prima di pronunciare anche il nome. Ha un kernel Darwin pauroso una interfaccia grafica incredibile, il kernel è open ma l'interfaccia no. Il filesystem va benissimo. ZFS è sicurametne superiore ma è altrettanto stabile?
Il punto è che ora come ora implementare quel filesystem darebbe più grande che vantaggi.

Insomma torvalds tira l'acqua al suo mulino tanto quanto lo fanno apple e MS solo che i secondi hanno un sistema molto più user friendly cosa che conta più di tutte le innovazioni possibili
gimox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:46   #12
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da gimox Guarda i messaggi
Torvalds è un figo non c'è dubbio! ma dove vive quest'uomo ?

Forse nella luna!
Come si fa a non rendersi conto che nessun prodotto può essere diffuso senza una adeguata azione pubblicitaria e di marketing.

Neanche poco tempo fa la comunity opensource si è seduta attorno ad un tavolo per capire come mai la maggior parte delle aziende che lavorano Open non stanno andando avanti e chiudono. Come mai molte non riescono a sviluppare software a livello dei patners commerciali?

La domanda pare scontata...mancano soldi. Anche se la comunity open ha molte più menti geniali, senza soldi .......no party!

Linux è un prodotto fantastico, indubbiamente all'avanguardia, anzi troppo, alcune cose come appunto il file system come il kernel sono fantastiche ma quando un utente comune prova ad installare un programma.....disinstalla linux!!!

Sparare su Vista è come sparare sulla crocerossa, purtroppo MS ha toppato e sta mettondosi ai ripari con patch e contro pathc però ricordiamoci una cosa, se hai una macchina con 1gb di ram puoi installare Vista a prescindere quasi dal tuo hardware ed ottenere una macchina discretamente produttiva. Lo stesso vale ancheper linux?
(io penso valga il contrario, linux fa diventare produttivi i pentium 75!!)

Su osX, secondo me dovrebbe lavarsi la bocca prima di pronunciare anche il nome. Ha un kernel Darwin pauroso una interfaccia grafica incredibile, il kernel è open ma l'interfaccia no. Il filesystem va benissimo. ZFS è sicurametne superiore ma è altrettanto stabile?
Il punto è che ora come ora implementare quel filesystem darebbe più grande che vantaggi.

Insomma torvalds tira l'acqua al suo mulino tanto quanto lo fanno apple e MS solo che i secondi hanno un sistema molto più user friendly cosa che conta più di tutte le innovazioni possibili

dipende per cosa, HA TOPPATO.
da anni, con win98, con XP... un po con tutto. Sono dei gran TOPPATORI.
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:49   #13
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da groot Guarda i messaggi
dipende per cosa, HA TOPPATO.
da anni, con win98, con XP... un po con tutto. Sono dei gran TOPPATORI.
si, non sai quante aziende vorrebbero toppare in quel modo
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:50   #14
max1m0
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Se ti interessa ne parla approfonditamente arstechnica nelle loro recensioni (link alla 10.5) di Mac OS X, se ti interessa cerca le review per la 10.1, 10.2 ecc.. e troverai tutte le novità

In breve(da Wikipedia):
Ok, ma le ACL sui filesystem esistono da un po' neh....... LVM?
max1m0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:52   #15
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da gimox Guarda i messaggi
Torvalds è un figo non c'è dubbio! ma dove vive quest'uomo ?

Forse nella luna!
Come si fa a non rendersi conto che nessun prodotto può essere diffuso senza una adeguata azione pubblicitaria e di marketing.

Neanche poco tempo fa la comunity opensource si è seduta attorno ad un tavolo per capire come mai la maggior parte delle aziende che lavorano Open non stanno andando avanti e chiudono. Come mai molte non riescono a sviluppare software a livello dei patners commerciali?

La domanda pare scontata...mancano soldi. Anche se la comunity open ha molte più menti geniali, senza soldi .......no party!

Linux è un prodotto fantastico, indubbiamente all'avanguardia, anzi troppo, alcune cose come appunto il file system come il kernel sono fantastiche ma quando un utente comune prova ad installare un programma.....disinstalla linux!!!

Sparare su Vista è come sparare sulla crocerossa, purtroppo MS ha toppato e sta mettondosi ai ripari con patch e contro pathc però ricordiamoci una cosa, se hai una macchina con 1gb di ram puoi installare Vista a prescindere quasi dal tuo hardware ed ottenere una macchina discretamente produttiva. Lo stesso vale ancheper linux?
(io penso valga il contrario, linux fa diventare produttivi i pentium 75!!)

Su osX, secondo me dovrebbe lavarsi la bocca prima di pronunciare anche il nome. Ha un kernel Darwin pauroso una interfaccia grafica incredibile, il kernel è open ma l'interfaccia no. Il filesystem va benissimo. ZFS è sicurametne superiore ma è altrettanto stabile?
Il punto è che ora come ora implementare quel filesystem darebbe più grande che vantaggi.

Insomma torvalds tira l'acqua al suo mulino tanto quanto lo fanno apple e MS solo che i secondi hanno un sistema molto più user friendly cosa che conta più di tutte le innovazioni possibili
Quoto su tutta la linea io provai ad installare linux un mese fà tutto ok ma solo per installare i driver della scheda video sono impazzito e dopo più 2 ore o sfanculato Linux e sono tornato al caro windows con tutti i suoi difetti si ma ho installato i driver con un doppio click in 2 secondi in questo caso Windows docet mi dispiace ma è così
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:52   #16
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
si, non sai quante aziende vorrebbero toppare in quel modo
credo di si.
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:53   #17
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Quoto su tutta la linea io provai ad installare linux un mese fà tutto ok ma solo per installare i driver della scheda video sono impazzito e dopo più 2 ore o sfanculato Linux e sono tornato al caro windows con tutti i suoi difetti si ma ho installato i driver con un doppio click in 2 secondi in questo caso Windows docet mi dispiace ma è così
se sei duro non è colpa nostra (cit.)





ovviamente è una battuta
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:58   #18
Attila16881
Senior Member
 
L'Avatar di Attila16881
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 824
se sei duro di testa non è colpa mia, per installare i driver video basta un click ad esempio su ubuntu, ma è lo stesso molto facile anche con fedora e suse. Per non parlare della facilita d'installazione!
Sai quanto ci vuole a installare un sistema linux moderno con tanto di software completo (office, IM, fotoritocco, driver ecc)? mezz'ora! avvii il pc ed è tutto configurato! Non so che versione di linux hai usato e che difficolta hai incontrato ma quando a mio padre ho messo davanti linux (e lui non aveva mai usato un pc) ha imparato senza problemi e anche molto in fretta

Di sicuro oggi con linux il problema non è la semplicita, ma semmai la disponibilita di driver con l'hardware piu recente (cosa che di solito si risolve nell'arco di 6 mesi), ma di sicuro ha una retrocompatibilita che gli altri OS si sognano, con vista una marea di programmi e hardware di appena 3 o 4 anni fa non vogliono proprio partire e tutto questo per cosa? per alleggerire il sistema? non mi pare...
Attila16881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:59   #19
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Io uso il mac del mio capo, che ha un lacie disk da 1 TB con firewire 800, come backup. O meglio il suo disco. L'altro giorno stavo facendo il backup via rete ed ero andato nel suo ufficio. Il suo MAC è un doppio G5 2,qualcosa GHZ (mi pare 2,5, ma non sono sicuro, comunque quello raffreddato ad acqua). Ha sempre il monitoraggio CPU attivo e le due CPU arrivavano anche al 100% e la ventola (ferma sempre tranne quando elabora) era al massino. Questo perchè spotlight indicizza continuamente ogni cosa viene scritta. Qualunque operazione gravosa sul disco si mette a fare, spesso la CPU schizza al 100% e parte la ventola. Eppure per definizione le operazioni su disco dovrebbero essere I/O bound... E infatti nelle varie misure di prestazioni degli HD (o meglio dei driver per chipset) in ambiente windows, spesso si cita l'occupazione di CPU intorno al 3-5%.

Ecco: in questo senso il file system del MAC fa schifo.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:00   #20
Manlio
Senior Member
 
L'Avatar di Manlio
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pisa
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da gimox Guarda i messaggi
Torvalds è un figo non c'è dubbio! ma dove vive quest'uomo ?

Forse nella luna!
Come si fa a non rendersi conto che nessun prodotto può essere diffuso senza una adeguata azione pubblicitaria e di marketing.

Neanche poco tempo fa la comunity opensource si è seduta attorno ad un tavolo per capire come mai la maggior parte delle aziende che lavorano Open non stanno andando avanti e chiudono. Come mai molte non riescono a sviluppare software a livello dei patners commerciali?

La domanda pare scontata...mancano soldi. Anche se la comunity open ha molte più menti geniali, senza soldi .......no party!
il bello di questo uomo è proprio questo.. vivere sulla luna! non gli interessa che linux venga adottato dalle masse, non gli interessa che ad un utente comune non glie ne fotte un cax del filesystem.. è più nerd che mai, e non sa come si parla di fronte ad un microfono.

cioè NON PRENDE PER IL CULO LA GENTE, ma dice ciò che pensa.. se poi si sbagli è un'altra storia. l'opensource ha bisogno di soldi, doniamo due euro a testa a tutti i progetti che ci piacciono e non si mischierà MAI con lo schifosa macchina commerciale..

AH e ricordiamoci che il kernel linux è nato per gioco senza gli investimenti miliardiari che hanno fatto Apple e Microsoft.
Manlio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1