|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
ALBINISMO OCULARE tipo 1 cerco un esperto!
Un saluto a tutti.
Soffro di questo problema.. malattina, chiamatela come volete e fin'ora non ho trovato nussun oculista in grado di capirci qualcosa o di trovare una minima parziale soluzione. Porto gli occhiali da quando avevo 4 anni ma non servono a molto in quanto correggono veramente un minimo. Da quanto ho capito io leggendo e documentandomi non esiste ancora una cura. Ho da poco rifatto gli acchiali perchè un oculista mi aveva consigliato di cambiare gradazione diminuendola leggermente dato che, secondo lui, persone come me con un minimo di gradazione in meno rispetto a quella necessaria dovrebbero trovarsi meglio. Beh.. io con questi nuovi occhiali non mi trovo molto bene, infatti ho dei leggeri mal di testa e un leggero (a volte più intenso) senso di nausea. Vorrei farmi visitare da qualcuno di veramente esperto e che non rischi di consigliarmi cosa sbagliate. La mia paura più grande è che con gli occhiali attuali il problema possa peggiorare!! Spero che qulcuno di voi riesca ad aiutarmi. Grazie. Per avere maggiorni informazioni leggete di seguito: (http://www.telethon.it/informagene/d...ttia.asp?id=74) Nome Inglese: Ocular albinism (OA1) Frequenza: 1:50.000 Che cos'è: L’albinismo oculare di tipo 1 è una forma di depigmentazione che colpisce prevalentemente l’epitelio pigmentato dell’occhio, mentre la pelle e i capelli sono di solito normalmente pigmentati. A differenza di altre forme di albinismo, nell’albinismo oculare di tipo 1 non è alterata la produzione di melanina ma bensì la sua distribuzione all’interno delle cellule. Come si manifesta: La depigmentazione dell’epitelio pigmentato dell’occhio causa riduzione dell’acuità visiva (diminuzione della vista), nistagmo (movimenti involontari degli occhi), strabismo e fotofobia (ipersensibilità e conseguente fastidio alla luce). Infatti, i problemi maggiori si manifestano nella retina, la parte dell’occhio in cui si trovano i fotorecettori (cellule deputate a ricevere lo "stimolo visivo"). Le cause: Nel 1995 un gruppo di ricercatori dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM) ha identificato il gene che risulta alterato nelle persone affette da questa malattia. Il gene è chiamato OA1 e si trova sul cromosoma X: contiene le informazioni necessarie per produrre un recettore importante per regolare la formazione dei melanosomi, strutture contenenti melanina e presenti all’interno delle cellule pigmentate (melanociti). Come si trasmette: La trasmissione è recessiva legata al cromosoma X: la malattia si manifesta nei maschi ed è trasmessa da femmine portatrici del gene mutato. Le portatrici possono manifestare sintomi, anche se in misura minore rispetto ai maschi affetti. Ad ogni gravidanza una donna portatrice presenta un rischio del 50% di generare un figlio maschio affetto dalla malattia ed un rischio del 50% di generare una figlia a sua volta portatrice. La diagnosi: La diagnosi viene effettuata dall’oculista attraverso l’osservazione del fondo oculare, che dimostra nei pazienti maschi una diffusa ipopigmentazione della retina. Inoltre è necessario analizzare il fondo oculare anche nella madre del paziente. La caretteristica peculiare del fondo oculare della madre portatrice di albinismo oculare di tipo 1 è la presenza di zone di ipopigmentazione retinica accanto a zone normalmente pigmentate. Queste due indagini insieme permettono di distinguere l’albinismo oculare di tipo 1 da altre forme di albinismo. Esiste una terapia: Al momento non esiste una cura per questa malattia. Sono di aiuto degli occhiali particolari. A volte, può essere indicato l’intervento chirurgico per lo strabismo.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
prova a contattare l'ATRI Toscana: http://www.atritoscana.it/index.htm, hanno stretto una collaborazione con la Clinica Oculistica dell’Ospedale Universitario Careggi di Firenze e magari sanno dirti qualcosa di più
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
Quote:
Vedremo.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Lo segnalo a frankie.
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Varese<--I^I-->Como >Tradate<
Messaggi: 1129
|
Ciao Ire...magari potremmo fargli un controllino io e frenkie...a davide ho già mandato un pm...
__________________
HWU Star Wars Clan:Generale forze ribelli[pilota X-wing]socioLOLmufloneFANclub CoupEttina mia @scorbutico di defoult@ MY "PANDA EMO" Niky"E' bello conoscere gente con un q.i. minore o uguale a zero"MERCEDES1971c250coupè ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
|
mmh di mariano comense quindi neanche tropo lontano da Milano segnalo a chi di dovere per mettere insieme un team...
Eye-Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
|
Quote:
Segnalo questa discussione a chi si interessa di questo argomento e ha possibilità di esaminarti a milano nord. Ovviamente poi ci muoveremo tutti per vedere il da farsi e non un semplice esamino. Comincia però a capire che può esserci una sovrapposizione di problemi: Le lenti degli occhiali cioè la condizione ottico refrattiva è una cosa, l'albinismo e le eventuali lenti colorate un altra e lo strabismo se presente una terza. E' presente una cosiddetta comordilità di problematiche che vanno indagate e migliorate separatamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
Fin'ora chi ha cercato di risolvere una problematica ha poi peggiorato l'altra.
Si tratta di una cosa genetica e nella mia famiglia sono affetti tutti i maschi mantre le femmine sono portatrici sane. I figli maschi dei maschi non hanno il problema mentre le femmine figlie dei maschi sono portatrici sane. In pratica si salta ogni volta una generazione.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.