Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2008, 08:50   #1
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
sicurezza amule

come si può rendere più sicuro e anonimo amule dato che su ubuntu stò senza firewall?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 09:30   #2
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
tirar su il firewall invece ?
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 09:32   #3
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
se mi spiegate come lo faccio
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 09:49   #4
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
se mi spiegate come lo faccio
Puoi usare GuardDog per configurare le regole del firewall, anche se non serve a niente in questo caso perche le porte di amule le devi tenere aperte comunque.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 17:11   #5
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
se cerchi qualche cosa tipo peerguardian guarda moblock
per debian c'è nei repo ufficiali

se cerchi un ipfilter da inserire in amule puoi crearti uno script che concateni tutte le liste di bluetack

se vuoi offuscamento usa amule SVN
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 22:29   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
winpenpack
xmule =emule portable per win... con offuscamento e va decisamente meglio di amule ...

sull'uso di proxy più o meno terzomondisti a rotazione concatenata carpiata non son esperto...

se qualcuno posta anzi un howto....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 07:30   #7
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
io ho fatto uno script che concatena varie liste e genera un file ipfilter.dat da inserire in a/e/x-mule

questo ipfilter.dat è in formato pg2 quindi è accettato da peerguardian, azureus mldonkey e in generale da tutti i client p2p che usano ipfilter

ho messo lo script ad avvio automatico con cron e aggiornamento del filter di amule attraverso amulecmd.

appena ho tempo correggo due tre errori e poi lo posto.
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:40   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
io ho fatto uno script che concatena varie liste e genera un file ipfilter.dat da inserire in a/e/x-mule

questo ipfilter.dat è in formato pg2 quindi è accettato da peerguardian, azureus mldonkey e in generale da tutti i client p2p che usano ipfilter

ho messo lo script ad avvio automatico con cron e aggiornamento del filter di amule attraverso amulecmd.

appena ho tempo correggo due tre errori e poi lo posto.
oh, minchiarola... sarebbe utilissimo grazie!!


io son smanettone, ma di programmazione non mai scritto un bit.... nella vita faccio tutt'altro

finchè si trata di editare files di configurazione seguendo Howtos... prima o poi c'arrivo



garzie ancora.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 28-01-2008 alle 08:52.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 19:05   #9
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
P2PSecurity.tgz

ChangeLog versione 0.5:
  • procedura di installazione e configurazione
  • ipfilter.dat in formato PG2 attraverso le liste di bluetack e emulesecurity
  • servers.met aggiornati e sincronizzati con i rilasci dell'ipfilter
  • segnalazione stato emergenza come riportato su emulesecurity
  • pagina web generata automaticamente con indicazioni di stato sicurezza e link ai file generati
  • aggiornamento automatico del motore di ipfilter di amule attraverso amulecmd
  • supporto ai siti emulesecurity e bluetack attraverso banner click
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 19:59   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757

grazie 1000 !
nel w end lo provo per bene...

funge anche con bittorrent?
o con emule da sotto Wine?


comunque

quando passi da Castelfranco veneto/Camposampiero
sei invitato per un'ombra...

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 20:05   #11
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
funge anche con bittorrent?
o con emule da sotto Wine?
crea un file di tipo PG2 che non è altro che una lista di range ip da bloccare, lo puoi usare con qualsiasi programma che usi ipfilter, ad esempio lo puoi usare in azuresu, mldonkey, amule, emule, peerguardian, moblock ecc ecc

bittorrent non so

per emule/amule è sufficiente che metti l'esecuzione dello script ad avvio automatico con cron e nel mulo, nella scheda sicurezza, metti che si aggiorni automaticamente da http://localhost/p2psecurity/ipfilter.dat

Se trovi errori segnalameli che provvedo a correggere.

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
quando passi da Castelfranco veneto/Camposampiero
sei invitato per un'ombra...
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 22:15   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Rithanks sperimenterò...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 22:24   #13
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
ma esattamente cosa fa questo script?Scusatemi ma sono nubbio di amule!

Visto che probabilmente sarà una cosa che mi interesserà,io uso amule sul mio laptop ed emule sul pc win di mia sorella,tutti e due collegato via wifi al router,c'è modo di avere i benefici dello script anche in quest'ultimo pc?
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 06:37   #14
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
si. tu avvii lo script sul pc che ha linux
ti viene creato il file ipfilter.dat e server.met che puoi raggiungere da qualcunque pc collegato in rete via http:
http://macchinalinux/p2psecurity/ipfilter.dat
http://macchinalinux/p2psecurity/server.met

configuri il mulo in modo che vada a prendersi in automatico il file del filter e la lista dei server ad ogni avvio e sei apposto.
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:49   #15
noregret
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
si. tu avvii lo script sul pc che ha linux
ti viene creato il file ipfilter.dat e server.met che puoi raggiungere da qualcunque pc collegato in rete via http:
http://macchinalinux/p2psecurity/ipfilter.dat
http://macchinalinux/p2psecurity/server.met

configuri il mulo in modo che vada a prendersi in automatico il file del filter e la lista dei server ad ogni avvio e sei apposto.
Quindi cosa fa di preciso? fa partire un web server a cui è possibile scaricarsi i due files aggiornati? Di che web server si tratta? Grazie mille, ciao
noregret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 12:57   #16
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
io l'ho configurato in modo che si appoggi ad apache e mi sono basato sulla mia debian

viene quindi creato un alias nella configurazione di apache inserendo in /etc/apache2/conf.d un file di configurazione apposito.

il programma alla fine non fa altro che scaricare dei file di testo contenenti range ip da bloccare e crea un unico file, file che è accessibile tramite protocollo http se apache è installato.

allo stesso modo scarica l'elenco dei server per il mulo e li rende sempre disponibili via http

volendo può, attraverso amulecmd, far ricaricare l'ipfilter ad amule, ovviamente se amule è in esecuzione.
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:03   #17
noregret
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
io l'ho configurato in modo che si appoggi ad apache e mi sono basato sulla mia debian

viene quindi creato un alias nella configurazione di apache inserendo in /etc/apache2/conf.d un file di configurazione apposito.

il programma alla fine non fa altro che scaricare dei file di testo contenenti range ip da bloccare e crea un unico file, file che è accessibile tramite protocollo http se apache è installato.

allo stesso modo scarica l'elenco dei server per il mulo e li rende sempre disponibili via http

volendo può, attraverso amulecmd, far ricaricare l'ipfilter ad amule, ovviamente se amule è in esecuzione.
Ho capito, grazie, sei stato molto gentile. Nel caso in cui Apache non fosse installato tutto continua a funzionare normalmente, giusto? Così magari si rende accessibile ad altri pc con Samba. Ciao!

Fabio
noregret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 15:19   #18
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
esatto. se apache non è installato il tutto funziona normalmente i file sono collocati nella cartella file (default: /etc/p2psecurity) e li puoi condividere come vuoi

certo se apache non è installato ti troverai davanti alcuni errori quando la procedura di installazione/configurazion/disinstallazione tenta di riavviare apache
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v