Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2008, 19:36   #1
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Ubuntu vs Debian

Ciao a tutti,
è da poco più di un anno che sono un (abbastanza) felice utilizzatore di Ubuntu.
Avevo mezza idea di provare qualcos'altro, ma non volevo un OS completamente nuovo, o troppo complesso, stavo quindi pensando a Debian, in quanto Ubuntu è appunto Debian based.

Ma quanto simili sono i due? Che differenze ci sono?
Mi sapreste dire le principali differenze?

Grazie in anticipo.
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 19:47   #2
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Sarei interessato anch'io alla risposta........
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 20:53   #3
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
A quanto ne so Ubuntu dovrebbe essere una debian unstable "ammorbidita",quindi credo le principali differenze con debian siano i programmi + aggiornati,l'inclusione veloce delle ultime novita',e qualche personalizzazione,oltre al supporto di Canonical...debian etch dovrebbe essere invece piu' stabile e pulita;
per il resto credo dovrebbero essere quasi uguali,anche su debian c'e apt-get,synaptic e si puo' mettere gnome,kde,etc..
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 20:59   #4
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
io ho una curiosità che spero riusciate a togliermi...ma per scaricare debian quante iso devo prendere??? se vado nella finestra ftp da bla_bla_debian_cd1, cd2 ecc

ne basta uno e gli altri file sono li per evitare di saturare troppo un canale oppure li devo prenderli tutti?

sinceramente la seconda ipotesi mi pare alquanto improbabile, ma è solo per esserne certi
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 21:59   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Praticamente una release di Ubuntu rappresenta una fotografia di Debian unstable in un dato istante con l'aggiunta di alcune personalizzazioni e tool sviluppati da Canonical.

@lollo_rock: se hai un collegamento internet ADSL ti può anche bastare la mini immagine NetInstall che contiene il necessario per far partire l'installazione che procederà poi scaricando i pacchetti via rete.

In questo senso Debian lascia maggiore libertà, potendo fin da subito decidere come installare il sistema e cosa installare (Gnome, KDE, nessun server grafico etc...).

Inoltre con Debian si può scegliere quale ramo di pacchetti software utilizzare (stable, testing, unstable).

Sia ben chiaro che con ciascuna delle due è possibile ottenere praticamente lo stesso risultato, cambia leggermente il modo in cui ottenerlo.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 22:10   #6
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
io ho una curiosità che spero riusciate a togliermi...ma per scaricare debian quante iso devo prendere??? se vado nella finestra ftp da bla_bla_debian_cd1, cd2 ecc

ne basta uno e gli altri file sono li per evitare di saturare troppo un canale oppure li devo prenderli tutti?

sinceramente la seconda ipotesi mi pare alquanto improbabile, ma è solo per esserne certi
Ciao.

Io ti consiglio di recarti qui:

http://www.debianclan.org

e seguire l'ottima ed infallibile guida per installare debian (etch, lenny o sid che sia) scaricandoti la piccola iso della netinstall. Sempre che tu abbia una connessione veloce, fidati, è la via migliore per avere la distro sul tuo computer.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:01   #7
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Qualcuno usa debian con schede video X1600/X1650 AGP??
I driver con ubuntu non vanno al 90% delle persone che hanno queste sk video, con debian è inutile provarci, avrò lo stesso risultato?
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:04   #8
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
@lollo_rock: se hai un collegamento internet ADSL ti può anche bastare la mini immagine NetInstall che contiene il necessario per far partire l'installazione che procederà poi scaricando i pacchetti via rete.

In questo senso Debian lascia maggiore libertà, potendo fin da subito decidere come installare il sistema e cosa installare (Gnome, KDE, nessun server grafico etc...).

Inoltre con Debian si può scegliere quale ramo di pacchetti software utilizzare (stable, testing, unstable).

Sia ben chiaro che con ciascuna delle due è possibile ottenere praticamente lo stesso risultato, cambia leggermente il modo in cui ottenerlo.
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Io ti consiglio di recarti qui:

http://www.debianclan.org

e seguire l'ottima ed infallibile guida per installare debian (etch, lenny o sid che sia) scaricandoti la piccola iso della netinstall. Sempre che tu abbia una connessione veloce, fidati, è la via migliore per avere la distro sul tuo computer.
grazie ad entrambe
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:38   #9
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Fra-90 Guarda i messaggi
Qualcuno usa debian con schede video X1600/X1650 AGP??
I driver con ubuntu non vanno al 90% delle persone che hanno queste sk video, con debian è inutile provarci, avrò lo stesso risultato?
Sul mio portatile ho una x1400 (pci-express) e debian non ha avuto alcun problema (driver ati proprietari). Sul portatile di un amico invece (x1600) ubuntu mi dava una marea di problemi.
Probabilmente è perchè volevo fare le cose con una mentalità debian, quindi ubuntu si incacchiava alla grande, sta di fatto che con debian c'ho messo 10 minuti, con ubuntu mezza giornata... morale, non è detto che installare la scheda su debian sia più difficile rispetto ad ubuntu, provaci
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:45   #10
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Non saprei, su Ubuntu ho provato di tutto e non andavano, e fino ad ara non ho sentito nessuno che abbia installato i driver per X1650/1600 AGP e funzionassero
Se ci siete riusciti ditemi su che distro e come
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 14:51   #11
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Dipende anche dal kernel, Ubuntu 7.10 usa il 2.6.22, Debian unstable può caricare il più moderno 2.6.24 che su Ubuntu non trovi nei repo (almeno non nei miei) e che quindi dovresti compilare a mano.

Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 19:01   #12
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Grazie a tutti, penso che a breve passerò a Debian...
Un'ultima domanda: è vero che nell'installazione è possibile optare per cifrare le partizioni e installare quindi il sistema operativo in una partizione crittata?
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v