|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
|
Configurazione PC per audio editing
Allora, sto preparando una config ad un'amico per utilizzo musicale, quindi CUBASE ed affini. Quello di cui ha bisogno principalmente quindi è CPU+RAM. Ci tengo a precisare che non effettua registrazione in multitraccia, quindi risparmierò di conseguenza sulla banda passante di hard disk o raid vari. In un negozio online (con ritiro a mano) sono riuscito a fare questa config.
CPU CORE2DUO e2160 60 SK MADRE ASROCK CONROE 1333 45 HD SAMSUNG 250gb sata2 TIBURCC 60 ALIMENTATORE CORSAIR 450 (TIBURCC) 66 CASE TT MAMBO 42 MASTERIZZATORE 36 RAM TEAM GROUPS 2x1 GB 48 TOTALE (IVA INCLUSA): 355 circa potrà sembrare scarno ma a questa config si aggiungerà una scheda audio sui 200 euro con il classico dsp interno che allegerirà un poco la CPU. ero indeciso se sostituire il processore e sk madre con la controparte amd, ovvero con il 4200 x2. Volevo buttarmi su piattaforma core2duo in modo da poterlo aggiornare successivamente con modelli più performanti. Che dite mi conviene aggiunger qualche euro per avere una scheda madre con chipset p35, in modo da aumentare un pochino la longevità? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Se vuoi fare overclock prendi pure l'Intel, ma cambia scheda video con una MSI P35 Neo-F (che supporta anche la futura generazione di processori Intel, se ti può interessare)
Con quella lo porti oltre i 3ghz (se non prendi un procio sfigato) Se invece non fai overclock prendi pure un AMD, che ti costerà meno a parità di prestazioni a default, abbinato però a una scheda madre MSI k9a2-cf, che ti permetterà di aggiungere un nuovo AMD Phenom x4 quad core in upgrade, grazie al socket AM2+
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS Ultima modifica di pgp : 22-01-2008 alle 14:45. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
|
scusami per i continui edit
se prendo la MSI p35neo per l'intel devo aggiungere la scheda video, in quanto non mi pare sia integrata e sforo con il budget. Non ci si giocherà per niente da questo pc. Una Asrock 4Core1333-GLAN/M con g31??? a 50+IVA, e posso mettere in futuro anche le cpu a 45nm... Se scelgo AMD va bene una Asus M2N-MX SE plus AM2+ con video integrato a 40+iva?? Sulla descrizione dellla m2n-mx c'è scritto questo: Support AMD® Socket AM2+ /AM2 Athlon 64 X2 / Athlon 64 FX / Athlon 64/ Sempron AMD Cool 'n' Quiet™ Technology AMD64 architecture enables simultaneous 32-bit and 64-bit computing AMD Live!™ Ready ( AM2+ socket are backward compatible with AM2 socket.but AM2 processors work at AM2 platform,and AM2+ processors works at AM2+ platform.) non ho capito bene l'ultima riga però... Ultima modifica di norbertom : 22-01-2008 alle 15:12. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Se ha socket AM2+ va bene.
L'ultima riga dice: I socket AM2+ sono retrocompatibili con i socket AM2, ma i processori AM2 utilizzano sistemi AM2, e i processori AM2+ utilizzano sistemi AM2+ Penso si possa tradurre così: Se hai una mobo AM2+ puoi mettere anche un procio vecchio, con socket AM2, ma se hai un processore AM2 su mobo AM2+ la mobo si adatterà e perderà momentaneamente le funzioni dell'AM2+ (finchè si tiene un procio AM2)
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.



















