|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1
|
help videomontaggi hd
Ciao a tutti,
premettendo che mi sono appena inscritto nel forum e non ho molta dimestichezza... ![]() ho ripreso da poco in mano una videocamera che attualmente è una canon legria HFR306, che uso per filmati in hd, come programma per il montaggio nn avendo mai avuto pc troppo potenti mi sono sempre affidato, con molta pazienza, allo Studio della Pinnacle con le varie versioni, sempre con buoni risultati; attualmente uso studio 15 hd ultimate edition, però già dal carimento dei filmati sulla timeline (in fotmato .mts), il programma mi avverte che la memoria video potrebbe essere insufficiente per il montaggio in alta definizione e che alcuni fotogrammi potrebbero apparire neri... ?!?!? ![]() purtroppo nn posso espandere la ram perchè ho un vecchio pc che non lo permette... ho però aumentato le dimensioni del file di paging e non mi ha dato più quel messaggio di errore... ![]() però non vedo che mi fa il rendering sulla timeline e l'anteprima va a scatti o si blocca direttamente... ![]() Domanda: usando filmati in hd e volendo fare sia video che dvd in hd... che programma in alternativa posso provare "magari più leggero" o cosa mi consigliate di fare avendo un pc con: Sistema Operativo MS Windows 7 Professional 32-bit SP1 CPU Intel Pentium 4 630 Tecnologia Prescott 90nm RAM 2,00 GB Canale Singolo DDR2 @ 266 MHz (4-4-4-11) Scheda Madre FUJITSU SIEMENS MS-7275-VB (CPU 1) Scheda Grafica ATI RADEON XPRESS 200 Series (MSI)..... ? Grazie in anticipico per l'attenzione e la pazienza...! ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Ciao e quindi benveuto!
![]() Un conto è l'anteprima un conto è il rendring finale. Con un pc ormai poco potente le anteprime risultano spesso a scatti ma questo non dovrebbe pregiudicare il risultato finale, al massimo ci impiega tantissimo tempo anche perchè probabilmente tutto il lavoro lo fa la CPU quindi di soluzioni non ce ne sono, l'unica potrebbe essere creare un progetto in SD e quando sei soddisfatto del risultato riportare tutte le impostazioni nel progetto finale HD ed avviare il rendering. Ti parlo in generale perchè Pinnacle non lo uso ma problemi simili li ho riscontrati con Premiere ed After Effects e mi sono adeguato.
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.