Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 11:17   #1
Andreali1967
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
Usare vecchio noteboolk come serverino... si puo'??

Da quando sto a casa da solo ho potuto mettere una bella alice flat e farmi la mia piccola rete interna che comprende un pc fisso per giochi e grafica, un notebook "buono" per lavoro e trasferte e un vecchio PC come serverino per scaricare etc..
il notebook e' collegato in wireless gli altri invece via lan cablata insieme anche ad un nas da 1 terabyte che fa da file server.
Il pc per i download e' un athlon 900 mhz con 384 mega di ram, xp-pro e lo tengo acceso sempre pero' ha il difetto di consumare tanto ed essere molto rumoroso. Come consumi siamo a circa 2.5kw al giorno che non e' poco ed e' pari al 50% dei miei consumi di corrente.
Ho cosi' reperito "nel rusco" un notebook Asus L8400 di un mio amico che lui mi ha regalato dopo che gli era caduto per terra. Era stato spogliato di ram,cpu,hd e HD e aveva lo chassis incrinato, ma per fortuna frugando nei cassetti ho trovato quello che mi serviva: 256 mb di ram, un PIII-700 Coppermine e un hd da 40 gb. Montato il tutto il notebook e' ripartito alla grande e ci ho installato sopra Windows 2000 (originale) . Devo dire che con questa configurazione va anche molto bene. La mia domanda e': che succede se lo tengo acceso 24 ore su 24? rischia di rompersi dopo breve tempo o posso rischiare? devo dire che la ventolina interna non si accende che molto raramente. Normalmente e' sempre silenzioso e tiepido, ho anche montato cpu-idle e il consumo non arriva a 30W in condizioni normali, ma mi chiedo, se, sopratutto il disco , possa reggere l'accensione 24 ore su 24.
Andreali1967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 11:22   #2
scotchman
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Andreali1967 Guarda i messaggi
Da quando sto a casa da solo ho potuto mettere una bella alice flat e farmi la mia piccola rete interna che comprende un pc fisso per giochi e grafica, un notebook "buono" per lavoro e trasferte e un vecchio PC come serverino per scaricare etc..
il notebook e' collegato in wireless gli altri invece via lan cablata insieme anche ad un nas da 1 terabyte che fa da file server.
Il pc per i download e' un athlon 900 mhz con 384 mega di ram, xp-pro e lo tengo acceso sempre pero' ha il difetto di consumare tanto ed essere molto rumoroso. Come consumi siamo a circa 2.5kw al giorno che non e' poco ed e' pari al 50% dei miei consumi di corrente.
Ho cosi' reperito "nel rusco" un notebook Asus L8400 di un mio amico che lui mi ha regalato dopo che gli era caduto per terra. Era stato spogliato di ram,cpu,hd e HD e aveva lo chassis incrinato, ma per fortuna frugando nei cassetti ho trovato quello che mi serviva: 256 mb di ram, un PIII-700 Coppermine e un hd da 40 gb. Montato il tutto il notebook e' ripartito alla grande e ci ho installato sopra Windows 2000 (originale) . Devo dire che con questa configurazione va anche molto bene. La mia domanda e': che succede se lo tengo acceso 24 ore su 24? rischia di rompersi dopo breve tempo o posso rischiare? devo dire che la ventolina interna non si accende che molto raramente. Normalmente e' sempre silenzioso e tiepido, ho anche montato cpu-idle e il consumo non arriva a 30W in condizioni normali, ma mi chiedo, se, sopratutto il disco , possa reggere l'accensione 24 ore su 24.

tutti i portatili avuti dal 2001 un Hp e 2 toshiba sempre tenuti in download 24h e li ho cambiati solo per aggiornare la macchina.. mai avuto problemi..
Tienilo in un posto ventilato, pulisci le ventole ogni tanto e non dovresti avere problemi..
Ovviamente monitor spento che consuma ancora meno
scotchman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Da 119€ a 78€: microSD SanDisk Ultra da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v