|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/23812.html
Nell'immenso stand Toshiba sono state messe in mostra nuove soluzioni per l'archiviazione dati, fra cui Solid State Disk e nuove unità disco esterne Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 15
|
128Gb sono un bel traguardo....il problema è che saranno "usabili" dalla massa tra 3-4 anni....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Il problema è il prezzo!
Ma secondo me già in 2 anni saranno abbordabili! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4874
|
Invece io penso che già tra un paio di anni cominceranno a diffondersi nel mercato consumer, ogni giorno si leggono notizie di nuovi tagli e formati, i produttori stanno cominciando a investire seriamente nel settore e presto verranno montati di serie sui notebook e sui dispositivi portatili.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1440
|
dipenderà anche dall' evoluzione degli hd, se avremo hard disk da 1tb quando questi saranno a 200gb sarà sempre la stessa storia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Il problema non è tanto il prezzo, quanto l'affidabilità.
Fino a che non proporranno soluzioni RAID-like sarà rischioso affidare dati importanti a unità di memoria che - per quello che mi risulta - non sono ancora state testate a fondo. . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
|
eeeeeeeehhhhh!!!!!
Non sono stati testati a fondo!!!! Sono più affidabili di un HD meccanico, tranquillo! Incredibile, la maggiore affidabilità è proprio il motivo principale per passare ad un SSD! Certo, poi vengono anche le prestazioni incredibili... ma hai mai visto le specifiche di un prodotto del genere? Sopportano shock da 1500 G !!!! Indifferentemente da accesi o da spenti!!!!!!! Un HD classico lo disintegri con quell'accellerazione! Specialmente da acceso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Ma già un disco da 16GB andrebbe benissimo per installare un sistema operativo WinXP o Linux (32GB per Vista, visto quanto occupa appena installato) e i programmi più usati. I dati possiamo continuare a tenerli in HD esterni a piatti, per ora. Sono molto speranzoso su questi dischi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
fra 10 anni non esisteranno + i dischi meccanici.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
semplicemente splendidi ... e penso che fra 2 anni saranno alla portata di tutti con capacità e prestazioni superiori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Se sai ottimizzarlo Vista occupa pochissimo più di XP, anche per lui basterebbe un 16GB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
BELLI! Mi piacciono questi dischi solidi.
Pensate a un mini portatile che non ha parti mobili quanto puo' risparmiare in termini di energia. Spero cmq che siano più affidabili delle memorie montate sui pen drive, che già ne ho fusi alcuni... ![]() P.S.: AcceLerare si scrive con una L! E visto che ci sono: ParaLLeLo e non paraLLeLLo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
|
Fantastico. non vedo l'ora. Mi auguro solo che facciano anche dei buoni SSD 2,5 con interfaccia IDE e non solo SATA.
Personalmente, credo saranno "usabili" molto prima di 3-4 anni. E comq, appena esce un 128 GB con le caratteristiche sopradescritte, ad un prezzo <= 300 euris, me lo pigghio !!! :-)))) Quanto alle velocità di lettura e scrittura...ci sono già dischi 3,5 con prestazioni doppie/triple e dalla capienza di 512 GB. Ok, hanno prezzi esorbitanti, ma il progresso è proprio questo, portare grandi innovazioni alla portata di tutti. E grazie al clielo, il tempo, è grande amico del progresso. Vedrete, fra due anni al massimo saremo tutti SSDizzati! ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
|
@Naufr4g0
E' vero, è più usato "acceLerare", ma è corretto anche con due "L" ! ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
100Mb/s in lettura
40Mb/s in scrittura Se tirano fuori un modello da 40Gb (o anche 30Gb) a 100-150E lo compro al volo per il portatile (consuma meno e non rischio di perdere tutti i dati per un colpetto). In fondo per i grandi archivi ci sono i NAS/fileserver ![]()
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
Ottime soluzioni ma devono migliorare la velocità in scrittura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
se notate hanno tutti dei circuiti interni di controllo, per correzione errori e predizione di eventuali cluster in via di danneggiamento. non è che mettono i chip di memoria così alla buona come su una SD... per questo ancora costano cari, ma l'affidabilità credo sia assoluta, almeno finchè non li farà la maxtor
![]() ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1474
|
Quote:
Verifica tu stesso QUI. Dalla prossima volta sarai un italiano in meno che lo sbaglia! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Beh capienze fino a 16GB possono essere facilmente realizzati anche noi.
Ci sono adattatori dual CF -> Ide 2.5, ossia nello stesso spessore di un disco notebook ti permettono di montare 2 compact flash che vedrai come 2 dischi (master e slave su bus ATA). Prendi questo adattore (meno di 10E) e 2 CF Extreme 4 8GB da 40 MB/s (in baia le ho viste anche sui 60-70E cad) e con 150E o poco più ti sei fatto il disco SSD da 16GB (se lo unisci in raid-0 o almeno in JBOD). Certo non sarà come uno di quelli già fatti (a me preoccupa il fatto che non so se la CF ha al suo interno una gestione del wearing delle celle) ma spendi molto meno (almeno la metà se non un terzo) Ultima modifica di FabryHw : 09-01-2008 alle 15:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Per quanto io sia un fautore delle SSD, la durata delle flash mi spaventa un po'.
I chip MLC sono garantiti per soli 10.000 cicli (contro i 100.000 delle SLC). Vero che ci saranno sistemi di gestione del wearing (consumo delle celle che dopo un po' si lasciano scrivere ma non più leggere), ma la cosa mi spaventa lo stesso. Uno dei miei router è adesso fuori uso, perché il suo chip flash si lascia scrivere benissimo (e senza errori durante la formattazione), ma poi quando lo vai a rileggere ti dà errori di lettura (ed il firmware del router è danneggiato impedendone il boot completo). Per quanto possa averlo riscritto varie volte, al max posso essere arrivato a 30, ma esageriamo pure e diciamo 100 volte. Bene sarà sfortuna ma se 100 scritture mettono fuori uso un chip flash che sarà dichiarato con in media 10.000 scritture, l'idea di cosa possa succedere su un Harddisk ssd (dove scrivi molto più spesso ed a volte con dati vitali per te) non mi tranquillizza molto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.