Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2007, 13:25   #1
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Scelta di retroguardia... Prescott o Northwood per l'MPEG2..

E' una domanda semplice... L'attività principale è quella dell'editing video (mpeg2 con file imponenti, demultiplex audio video ecc. ecc.). Avendo una m/b da usare 478 secondo voi, a livello teorico, qual'è, a parità di Ghz, diciamo 3 - 3,2, la famiglia più performante...Il vecchio Northwood o il Prescott ... (io ho già un Prescott 3.2E che a differenza di quanto leggo evidentemente è molto bel raffredato visto che normalmente sta sui 38-40 (punte sotto stress di 45..)...
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 21:12   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
IL northwood è + performante del prescott e scalda e consuma anche meno

IL prescotto è stato creato solo x alzarsi ulteriormente con la frequenza, a scapito delle prestazione, dei consumi e delle temperature.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 11:53   #3
DjFlexo
Member
 
L'Avatar di DjFlexo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: R
Messaggi: 141
se proprio devi scegliere prendi il cedar mill!! si riconosce dalle sigle p4 631...651 ecc..quelli si che scaldano meno! però penso sia solo 775....nel 478 quoto northwood

Ciauz
DjFlexo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 15:17   #4
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
A trovarli, un 3.2GHz Prestonia o 3.4GHz Gallatin.
(detti più comunemente 3.2EE e 3.4EE)
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 15:29   #5
andreaies
Member
 
L'Avatar di andreaies
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 219
Gallatin

Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
A trovarli, un 3.2GHz Prestonia o 3.4GHz Gallatin.
(detti più comunemente 3.2EE e 3.4EE)
Saluti.
Io ho messo il Prescott da 3.2 contro un EE da 3.4, risultato a favore del prescott che scalda di +, se lo vuoi te lo vendo ( il 3.4 nat.)
__________________
Case Thermaltake Armor + VH 6000, Asus Rampage extreme II, Intel Core I 7 920 @ 4GHz, Zerotherm Nirvana NV 120, Corsair Dominator XSM3 1866 MHz , Alimentatore LC Power 1050W, Nvidia GTX 570, OCZ Apex series 60 GB,2 Samsung SpinPoint 750 GB 32MB Buffer, BD-RW LG GGW-H20L + Pioneer dvd DL 16x, tastiera Logitech, mouse Lachesis Razer red, OCZ NIA, Dell Ultrasharp 2407 WFP 24", Creative 4.1....
andreaies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:32   #6
FistTaK
Member
 
L'Avatar di FistTaK
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da andreaies Guarda i messaggi
Io ho messo il Prescott da 3.2 contro un EE da 3.4, risultato a favore del prescott che scalda di +, se lo vuoi te lo vendo ( il 3.4 nat.)
Per quanto riguarda il socket 478, mi sa che sei l'unico a cui un prescott ( notoriamente lento ) va piu' veloce che un gallatin.

ciao

TaK
FistTaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:35   #7
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Per l'editing video il Prescott dovrebbe essere favorito per via della sua struttura (anche se non ci sono differenze abissali).

Dipende anche se il SW sfrutta o meno le SSE3 per le sue operazioni. solo Prescott le ha (fra questi due ovviamente).
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 10-01-2008 alle 23:47.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:40   #8
Jesus1987
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3336
visto quanto scaldava e consumava il prescott direi sicuramente Northwood, tanto a parità di frequenza come dice F1R3BL4D3 non credo ci siano differenze così significative
Jesus1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:57   #9
FistTaK
Member
 
L'Avatar di FistTaK
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Per l'editing video il Prescott dovrebbe essere favorito per via della sua struttura (anche se non ci sono differenze abissali).

Dipende anche se il SW sfrutta o meno le SSE3 per le sue operazioni. solo Prescott le ha (fra questi due ovviamente).
Siamo li...
http://www.hwupgrade.it/articoli/1025/index.html

ciao
TaK
FistTaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:59   #10
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da FistTaK Guarda i messaggi
Infatti ho detto che le differenze non erano notevoli, però bisogna anche considerare se quei software al tempo erano ottimizzati per i Prescott oppure no.


ho guardato proprio quella recensione prima di postare.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 00:15   #11
andreaies
Member
 
L'Avatar di andreaies
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorizia
Messaggi: 219
478EE

Intanto su e-bay si stanno contendendo il mio EE con le unghie, a suon di rilanci se lo pagheranno un 150 euri o più ( io l'ho pagato 100 comp. sped.), con quei soldi si comprano una asrock ed un dualcore. Contenti loro, contentissimo io che mi compero una asrock ed un dualcore
__________________
Case Thermaltake Armor + VH 6000, Asus Rampage extreme II, Intel Core I 7 920 @ 4GHz, Zerotherm Nirvana NV 120, Corsair Dominator XSM3 1866 MHz , Alimentatore LC Power 1050W, Nvidia GTX 570, OCZ Apex series 60 GB,2 Samsung SpinPoint 750 GB 32MB Buffer, BD-RW LG GGW-H20L + Pioneer dvd DL 16x, tastiera Logitech, mouse Lachesis Razer red, OCZ NIA, Dell Ultrasharp 2407 WFP 24", Creative 4.1....
andreaies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v