|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Prova RAID
Qualcuno dispone di 3-4 chiavette USB possibilmente identiche per una prova?
Vorrei sapere quali sarebbero le performance di un RAID0 software suddiviso su piu' chiavette USB. Qualcuno avrebbe tali chiavette sotto mano? La prova sara' distruttiva per il contenuto, ma ovviamente non per le chiavette, che potranno essere successivamente normalmente riutilizzate.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
|
Perche vuoi utilizzare proprio le chiavette usb?
Non sono poi tanto capienti e se vai a calcolare i costi del acquisto di 3 pen drive da 4 gb......arrivi a 100 euro... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Dubito che sia una prova significativa
Innanzitutto immagino tu voglia fare un RAID software, visto che le penne non sono collegabili ad un controller RAID Poi quel RAID verrà riconosciuto solo dal PC dove è installato (mi pare) Inoltre, per quanto ne so, la banda USB è condivisa, vale a dire che saranno sempre e comunque i 480 Mb/s, indipendentemente dal numero di penne che metterai in RAID |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Tutto giusto, esattamente.
Vorrei provare un RAID software, in realta' vorrei un RAID 5. Ma siamo sicuri che la banda sarebbe davvero tutta condivisa (anche se 480Mps sono sufficienti direi) Intendo, magari sono condivisi se appartengono allo stesso HUB root, ma non sono sicuro che le Prese della scheda madre appartengano proprio allo stesso HUB. Io qui sulla mia vedo: -1 PCI to USB port controller -2 HUB root USB In qualsiasi caso le avrei messe in futuro tutte sullo stesso HUB, addirittura esterno, quindi non mi concentrerei su questo problema, anche se saperne qualcosa in piu' potrebbe fare comodo. In realta' volevo provare a fare in casa un'unita' disco USB allo stato solido, in RAID5, spendendo 50-60 euro per avere anche solo una decina di Giga, sperando anche nell'hotswap in caso di problemi (ma windows, nel RAID sotware, ricostruisce gli array on-the-fly?) Se il discorso funzionasse, si potrebbe anche scalare a piu' HUB root, a prezzi sicuramente piu' affrontabili dei veri dischi allo stato solido (e se va bene anche prestazioni migliori).
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.