|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
All'alba dopo la notte insonne
8 gennaio 2007 - ore 5,15
Ennesima notte insonne... il mio animo inquieto mi porta a vagare come un barbone per la mia città. Flebile, la luce inonda i corpi fluttuanti in pietra. Di notte questi corpi si muovono e danzano, si contorcono liberandosi. Prima che l'alba li pietrifichi. 1 ![]() 2 ![]() 3 ![]() 4 ![]() 5 ![]() 6 ![]() 7 ![]() 8 ![]() Ultima modifica di francesco ferla : 08-01-2008 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
Nikon D300
tutti gli scatti con Nikkor 200 mm (80-200 f/2.8D ED) f 22 Iso L1.0 (100 iso) WB - Auto Focus manuale Raw 14bit senza compressione tempi (bulb) posa B da 40 sec. a 5min. telecomando EL-L3 treppiede Gizo, testa Manfrotto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
le statue sono in Piazza Vigliena (Quattro canti di città) e sulla facciata della Biblioteca Nazionale (Ex Convento dei Gesuiti)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
sono tutte molto belle e tutte nel tuo stile...ti volevo chiedere una cosa..ma se avessi usato tempi più brevi invece che 40 sec / 5 minuti non avresti ottenuto il solito risultato ? dato che il soggetto che fotografi è centrale e non ti importa ti avere pdc....ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2782
|
La 3... Stupenda !!!
Belle anche le altre, 1 subito dietro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
un gesto dinamico ancora non completato... un'attesa, drammatica.. cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
notevole come sempre il gioco dei toni scuri.
Le mie preferite sono la 1, la 3 e la 6 soprattutto in quanto mi dà un senso di inquietudine. La 2, 4, 5, 7 invece mi lasciano indifferente. Hanno un taglio indefinito. Per la 8 rimango perplesso; se fosse stata meno cupa con più luce e contrasto penso sarebbe stata migliore ..... penso.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Non ci capisco niente!
Le prime due dormono (dopo aver bevuto?) Poi due foto ritraggono uno che abbraccia un cavallo? Mi par di vedere una criniera... Poi la 5, la 6 e la 7 uno sofferente/implorante La 8 mi pare un angelo. Quindi criticherei la 3 e la 4, troppo strette, perchè potrebbero essere significative solo per chi sa già quello che ha davanti... mentre preferisco le altre (la 8!) perchè mi piacciono e perchè hanno tutti (può mai essere?) gli elementi per farsi apprezzare. Comunque tutte hanno una illuminazione (e quindi un punto di ripresa) che descrive bene movimenti e plasticità della figura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
Quote:
siccome questi scatti devono andare in una selezione che deve essere stampata, ho bisogno del massimo della risoluzione possibile. Gli obiettivi zoom, soprattutto all'estremità della focale, hanno un calo di nitidezza con diaframmi molto aperti (2,8....etc.). In queste situazioni sottoesporre sarebbe stato impossibile, e le foto sarebbero venute completamente nere. Avrei potuto aprire di più il diaframma, ma la nitidezza sarebbe venuta meno. Io ho i file originali ed hanno una risoluzione che non può essere percepita su un jpeg da 120k. I file raw a 14bit pesano 48 mega l'uno...(e in Tiff diventano 60mega)..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
Quote:
per le altre hai azzeccato (sofferente, implorante, e angelo). cavallo non ce n'è...è una figura a testa in giù (lo è nella realtà) che nasce dalle acque. Quella non è una criniera, ma i flutti d'acqua sul corpo. in ogni caso, funziona quello che volevo, cioè che l'immaginazione dello spettatore è attiva ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
1) bella la diagonale curva del braccio e l'arco della schiena
2) mi piace molto, non so se giri mai le foto ma ruotandola verso dx credo renda di più 3) non mi piace molto il braccio mozzo 4) l'avrei preferita più stretta sulla mano-recipiente-acqua 5) preferisco la 6 6) bellissima 7) sembra il braccio di un nuotatore in un mare agitato 8) meravigliosa la luce che cade sul volto
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
|
Spettacolari come sempre.
Grande Francesco Ferla........ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
bellissime...all'inizio non riuscivo a capire cosa avessi fotografato ehehe!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2384
|
tranne la 4 e la 7 mi piacciono tutte.
alla lunga forse stancano ma così di impatto sono molto belle. ps. dopo aver letto la prefazione mi sono toccato i maroni. ![]()
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
|
La tua foto è caratterizzata sempre da aree completamente scure, le ottieni appunto con diaframmi chiusi e tempi di espozione molto alti?
Ultima modifica di Freed : 09-01-2008 alle 03:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4800
|
Molto belle, in particolare la 3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
sono tutte molto belle, queste forme che emergono dal buio sono davvero evocative,
la prima in particolare è superba ![]() forse alcune, tipo la (EDIT) la 7, le vedo troppo poco contrastate... Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • Ultima modifica di code010101 : 09-01-2008 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
|
grazie.
in effetti nella 1 l'equilibrio che vado cercando tra neri, grigi e bianchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Francamente, trovo che la resa di queste foto sia incredibile per essere state scattate in esterni. Sembrano fatte all'interno di una chiesa con faretti collocati appositamente! Non esprimo preferenze, anche perché alcune mi paiono ridondanti: avrei preferito una selezione più ristretta. Superfici stupende in tutte.
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ...l'hai trovato? ...non l'hai ancora trovato? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
l'ha trovato, sopratutto nella 1, l'ha trovato ![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.