|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 35
|
Doppio boot win-xubuntu
Ciao aiutatemi ho fatto un gran casino!
ho mantato nel pc(sul quale ho xp) un vecchio hardisk; nell'hardisk c'ho installato xubuntu (una partizione swap e la restante partizione \); riavvio..... nn parte nulla!ne win ne linux......... errore 21 grub loading.... ho cercato in giro ma nulla....ora ho inserito il cd di win e nella consolle di ripristino ho digitato fixmbr per ripristinare il boot...e ora sta reinstallando windows....speriamo che parta alla fine........ cmq come fare per far in modo che quando accendo il pc posso scegliere windows o xubuntu? grazie risp please.... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Ciao.
![]() Guarda che non c'era bisogno di re-installare Windows... dopo il fixmbr sarebbe ripartito tranquillamente. Comunque per la prossima volta fai bene attenzione a "dove" installi Grub. Cioè, devi installarlo nell'mbr del 1° disco, quello dove sta Windows, in modo che al boot ti chieda quale s.o. far partire. Probabilmente l'errore 21 era dovuto appunto al fatto che avevi installato Grub sul 2° disco (era esterno o interno?), anche se solitamente capita quando poi il 2° disco lo stacchi... invece da quanto dici mi sembra di capire che non ti funzionava già dopo il riavvio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 35
|
lo so ma ha fatto tutto da solo....ho scrito fixmbr e lui è partito con il reinstall....
ma come si fa a installare il grub? Durante l'installazione dei xubunto nn mi è stato chiesto nulla rigurdo al grub....ora come faccio?devo reinstallare xubuntu? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Allora, io uso Ubuntu normale, non Xubuntu... ma non dovrebbe cambiare molto. Quando fai partire l'installer da live-cd, dopo le varie maschere nelle quali ti chiede la lingua, la partizione dove vuoi installare ecc. dovrebbe esserci una specie di maschera di riepilogo, dalla quale poi dai l'ok per cominciare l'installazione vera e propria, giusto?
Ecco, in quest'ultima maschera, in basso, c'è un pulsante, mi sembra ci sia scritto "Avanzate" o qualcosa del genere (vado a memoria), e se ci clicchi puoi scegliere dove installare Grub. Ora, ti spiego un pò come funziona grub: grub comincia a contare dischi e partizioni da 0... quindi se tu vuoi installarlo nel primo disco (quello dove hai Windows) il percorso di installazione diventa (hd0) <--- N.B.: le parentesi sono necessarie! Probabilmente, dato che tu hai detto all'installer di installare sul secondo disco, se cliccavi su quel pulsante avresti trovato impostato (hd1). Fin qui ci siamo? Perfetto, adesso se non ho capito male hai comunque Xubuntu installata sul tuo secondo hd e Windows sul primo... benissimo, devi solo installare grub sull'mbr del primo disco. Fai così: avvia Xubuntu da live-cd, apri un terminale e digita: Codice:
grub Codice:
root (hd1) Codice:
setup (hd0) Codice:
quit ![]() Fammi sapere se hai problemi. ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 06-01-2008 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Strano, significa che win è stato danneggiato, si devi reinstallare linux e stai attento alle scelte sulle partizioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 35
|
Grazie mille a tutti per l'aiuto...ora ci provo!
intanto windows mi sta rompendo con un bel erroraccio ![]() errore 711...on mi si connette più! vabbè intanto cerco di far partire linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 35
|
nada...mi dice dice che non trova il disco......uffi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Ma "quando" ti dice che non trova il disco? Cioè, dopo quale comando? Oppure te lo dice al boot?
Hai seguito le istruzioni che ti ho dato nel post sopra vero? Edit. Aspetta... forse ho capito cosa non va: quando dai il secondo comando che ti ho postato, scrivi: Codice:
root (hd1,0) Errore mio, scusa. Riprova, adesso dovrebbe andare. ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 06-01-2008 alle 15:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Vero.. non avevo afferrato che i dischi erano 2. Bisogna sempre leggere attentamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 35
|
niente ancora...mi sa che c'è un problrma nell'hard disk:
al comando root (hd1,0) , mi dice che l'hard disk non esiste; quando ho installato xubuntu al primo riavvio mi ha dato l'errore 21 di grub....come mai? l'hard disk nn è esterno cè un probleme li dentro...... ![]() prima di install linux però l'hard disk appena montato(con win installato) sembrava funzionare perchè ho prova in win a trasferire file da uno all'altro...(ora windows nn lo vede....) che abbia sbaglieto a montare l'hd??? ma in windows funzionava.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 35
|
mmmmmmmh strana sta cosa però
![]() mi consigli qualche altra distro leggera come xubuntu? cmq quando installo xubunto non c'è modo di scegliere dove installare il grub!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 35
|
ma se io lo installo nell hd di win creando una partizione, poi al boot che succede?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() In effetti è molto strano che tu abbia avuto così tanti problemi... normalmente tutto fila liscio anche nel caso si installi Linux su un secondo hd... boh, magari tutto nasce da come sono "montati" materialmente i due dischi. Nel senso: sono tutti e due su un unico canale IDE come master e slave oppure sono su due canali diversi? Comunque sia, per tornare alla tua domanda, puoi tranquillamente partizionare un solo hd ed installare i due s.o. lì, e stavolta grub non ha davvero motivi per non funzionare. ![]() Si installerà da solo sull'mbr del disco e amen... Solo stai attento quando partizioni, e fai un bel backup dei dati che hai sulla partizione windows prima di ridimensionarla... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.