Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 11:21   #1
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Chiave WPA in Ubuntu

Qualcuno sa perche' se tolgo le protezioni mi va in rete ma se metto la wpa sul router e inserisco la password su ubuntu non mi vede nemmeno la rete?


Grazie!

p.s. Mi e' sembrato opportuno fare un nuovo topic perchè col vecchio ero andato fuori tema :*
__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:00   #2
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da puputata Guarda i messaggi
Qualcuno sa perche' se tolgo le protezioni mi va in rete ma se metto la wpa sul router e inserisco la password su ubuntu non mi vede nemmeno la rete?


Grazie!

p.s. Mi e' sembrato opportuno fare un nuovo topic perchè col vecchio ero andato fuori tema :*
Qualche domanda:
- Dove inserisci la password in Ubuntu?
- Che password inserisci?
- Posta l'output di ifconfig ed iwconfig (devi essere root)

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:26   #3
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Grazie per l'attenzione!


Sono ultra niubbo di linux. Ho una mentalità molto Windows, quindi di solito tendo a cliccare, chiudere...aprire... per ora ho solo questa mentalità quindi dovrei cercare di risolvere i primi problemi con questa... se resisto su Linux pian piano provo ad acquisire quell'altra (quella giusta).

Se non riesco nemmeno a configurare la rete mi sa che demordo


Per visualizzare le opzioni clicco sulla iconcina vicino l'ora e mi viene questa schermata:




Successivamente clicco su 3Com (la mia rete di casa)



E mi si apre questa schermata, qui inserisco la password WPA-PSK con TKIP che ho impostato nel mio router (e che funzionava inserendola su windows)









Il problema è che sta li' all'infinito e non accede in rete.


Ecco i log che mi hai chiesto:





IFCONFIG (da root)





IWCONFIG (da root)





Vi PREGO NON MI ABBANDONATE!!
__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W

Ultima modifica di puputata : 10-01-2008 alle 15:40.
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:38   #4
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da puputata Guarda i messaggi
Grazie per l'attenzione!


Sono ultra niubbo di linux. Ho una mentalità molto Windows, quindi di solito tendo a cliccare, chiudere...aprire... per ora ho solo questa mentalità quindi dovrei cercare di risolvere i primi problemi con questa... se resisto su Linux pian piano provo ad acquisire quell'altra (quella giusta).

Se non riesco nemmeno a configurare la rete mi sa che demordo

Vi PREGO NON MI ABBANDONATE!!
Ci vorrebbe qualcuno pratico di Ubuntu (io uso Mandriva) ed anche di WPA, comunque cerchero' di aiutarti. Per favore postami l'output dei due comandi che ti ho chiesto potrebbero aiutare a capire il problema.

Hai provato ad utilizzare la crittografia WEP invece di WPA?

Tu pero' non devi demordere, non mi sembra tu abbia problemi insormontabili

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.

Ultima modifica di FedNat : 10-01-2008 alle 15:40.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:42   #5
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Li stavo uppando, forse mi hai scritto prima di aggiornare. Chiedo venia, comunque ora sono lì. Grazie!!!
__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:43   #6
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Ho provato con WEP e non va, ho provato senza niente e funziona... ma mica posso stare senza niente...
__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:23   #7
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Da quel che ho visto pare che la scheda non riceva la chiave crittografica (si vede da quel Encryption key:off)

Per utilizzare la crittografia WPA con Linux devi avere installato il pacchetto wpa-supplicant. Tu che distro stai utilizzando? Credevo Ubuntu, ma forse mi sbaglio.

Fammelo sapere e cerchero' informazioni in merito.

P.S. perche' posti le foto dello schermo?
E' possibile fare gli screenshot (su Mandriva basta premere il tasto printscreen)
Per l'output dei comandi e' ancora piu' semplice: prendi il mouse, seleziona il testo che vuoi copiare dalla console, premi il tasto destro del mouse e dovrebbe esserci la voce copia. Poi lo incolli nel post.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:41   #8
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Da quel che ho visto pare che la scheda non riceva la chiave crittografica (si vede da quel Encryption key:off)

Per utilizzare la crittografia WPA con Linux devi avere installato il pacchetto wpa-supplicant. Tu che distro stai utilizzando? Credevo Ubuntu, ma forse mi sbaglio.

Fammelo sapere e cerchero' informazioni in merito.

P.S. perche' posti le foto dello schermo?
E' possibile fare gli screenshot (su Mandriva basta premere il tasto printscreen)
Per l'output dei comandi e' ancora piu' semplice: prendi il mouse, seleziona il testo che vuoi copiare dalla console, premi il tasto destro del mouse e dovrebbe esserci la voce copia. Poi lo incolli nel post.

Saluti


Grazie ancora per l'aiuto, ti prego non scordarti di me che mi lasci appeso come un salame in cantina


Ho Ubuntu in particolare Linux Mint che è basata su Ubuntu 7.03.

Non potendomi collegare a internet dal portatile (sul quale ho appunto Linux Mint) sono costretto a fare le foto con la digitale..

Ma il pacchetto non e' già installato? Se cosi non fosse (penso io, da PROFANO) non ci sarebbe la voce WPA nella lista...

Avevo notato anche io quella voce... forse non prende la chiave.. boo
__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:49   #9
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da puputata Guarda i messaggi
Grazie ancora per l'aiuto, ti prego non scordarti di me che mi lasci appeso come un salame in cantina


Ho Ubuntu in particolare Linux Mint che è basata su Ubuntu 7.03.

Non potendomi collegare a internet dal portatile (sul quale ho appunto Linux Mint) sono costretto a fare le foto con la digitale..
Ok, cerchero' di documentarmi. Comunque dammi un po' di tempo, almeno fino a lunedi'

Quote:
Originariamente inviato da puputata Guarda i messaggi
Ma il pacchetto non e' già installato? Se cosi non fosse (penso io, da PROFANO) non ci sarebbe la voce WPA nella lista...
Io non ne sarei cosi' sicuro. Quella e' l'applet per la gestione delle reti e probabilmente contiene sempre la voce WPA in lista

Quote:
Originariamente inviato da puputata Guarda i messaggi
Avevo notato anche io quella voce... forse non prende la chiave.. boo
No, la chiave e' riconosciuta ed inizializzata correttamente dal sistema, pero' pare che non riesca ad impostare la chiave.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 22:15   #10
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Allora ho provato a settare la mia Mandriva per l'uso di wpa_supplicant ed ho cercato sul web riguardo Linux Mint. Per iniziare apri una shell e diventa root, poi dai i due seguenti comandi:

wpa_supplicant -h
cat /etc/wpa_supplicant.conf

Il primo stampa l'help di wpa_supplicant, il secondo stampa il contenuto del file di configurazione. non mi interessa quello che stampano, mi basta sapere che il sistema non ti rispoonde con "file not found" o simili.

Se tutto e' ok puoi provare a seguire questa guida che ho trovato nel wiki di Linux Mint: link

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:28   #11
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Grazie ancora, continuo a ringraziarti e mi sembra molto doveroso.

Allora, il comando wpa_supplicant -h mi da la guida di wpa_supplicant, il file di HELP.

Il comando cat /etc/wpa_supplicant.conf mi riporta No such file or directory.

Entrambi i comandi li ho digitati come root (sono diventato root digitando sumo -s e poi la password e invio).

Mi devo creare il file come dice nella guida che mi hai indicato (wiki)? Ossia creare un file sul desktop di linux e inserire quei comandi e poi dare quei comandi dopo?

Gracias :**
__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:40   #12
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da puputata Guarda i messaggi
Grazie ancora, continuo a ringraziarti e mi sembra molto doveroso.

Allora, il comando wpa_supplicant -h mi da la guida di wpa_supplicant, il file di HELP.

Il comando cat /etc/wpa_supplicant.conf mi riporta No such file or directory.

Entrambi i comandi li ho digitati come root (sono diventato root digitando sumo -s e poi la password e invio).

Mi devo creare il file come dice nella guida che mi hai indicato (wiki)? Ossia creare un file sul desktop di linux e inserire quei comandi e poi dare quei comandi dopo?

Gracias :**
Direi di si, a quanto pare wpa_supplicant e' installato, manca il file di configurazione. Prova a seguire la guida e vedi se funziona

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 01:03   #13
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Allora...


ho fatto tutto come nella guida. Nel desktop ho creato un file, l'ho chiamato wpa_supplicant.conf e dentro ci ho scritto tutto quello che era nella guida, ovvero:

Codice:
ctrl_interface=/var/run/wpa_supplicant
ctrl_interface_group=0
eapol_version=1
ap_scan=1
fast_reauth=1
network={
   ssid="your_accesspoints_essid"
   scan_ssid=1
   psk="your_wpa_passphrase_in_plaintext"
}
Al posto di your_accesspoints_essid ho messo 3Com e al posto di your_wpa_passphrase_in_plaintext ho messo la mia password del router.

Ho quindi copiato il file nella cartella etc col comando

Codice:
sudo cp ~/Desktop/wpa_supplicant.conf /etc
e ho limitato i permessi (lo diceva la guida) col comando

Codice:
sudo chmod go-rwx /etc/wpa_supplicant.conf
successivamente ho eseguito da root il comando sudo chmod go-rwx /etc/wpa_supplicant.conf e questa volta mi e' venuto fuori il contenuto del file che avevo scritto poco prima.



Niente, non funziona. Adesso pero' mi chiede in continuazione la password e mi viene sempre la schermata di inserimento, io ci scrivo la password ma non va... dopo 30 secondi mi ripropone l'inserimento come se non fosse quella giusta (invece l'ho ovviamente ricontrollata).

La schermata che mi appare per capirci è sempre questa:




Lumi?
__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:31   #14
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da puputata Guarda i messaggi
Allora...


ho fatto tutto come nella guida.

[CUT]

Niente, non funziona. Adesso pero' mi chiede in continuazione la password e mi viene sempre la schermata di inserimento, io ci scrivo la password ma non va... dopo 30 secondi mi ripropone l'inserimento come se non fosse quella giusta (invece l'ho ovviamente ricontrollata).

Cosa intendi per password del router? Spero che sia la passphrase che hai inserito nella configurazione del WPA.

Comunque prova a fare cosi':

1) Apri una shell e diventa root
2) Lancia il comando wpa_passphrase 3Com "your_wpa_passphrase_in_plaintext"

Ti stampera' alcune righe di un file di configurazione, a te interessa la riga che inizia per psk= ed e' seguita da una lunga chiave in esadecimale.

Ad es.
Codice:
network={
ssid="MyHomeWireless"
#psk="SuperSecretPassphrase"
psk=e42ac2538ef03f906d37332a0df4446150e04cdcdd392e309486075065a70a1f
}
Seleziona la lunga chiave e prova ad incollarla nella finestra che ti chiede la password.

Se anche questo non funziona prova ad editare il file wpa_supplicant.conf commentando la riga psk="SuperSecretPassphrase" (con un cancelletto all'inizio) ed aggiungendo la riga psk=e42ac2538ef03f906d37332a0df4446150e04cdcdd392e309486075065a70a1f (ovviamente dovrai utilizzare la tua chiave). Salva e prova a riavviare

Spero che risolva.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:59   #15
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Cosa intendi per password del router? Spero che sia la passphrase che hai inserito nella configurazione del WPA.
Per "Pw del router" intendo la chiave WPA, non la password per accedere al router

Quote:
Comunque prova a fare cosi':

1) Apri una shell e diventa root
2) Lancia il comando wpa_passphrase 3Com "your_wpa_passphrase_in_plaintext"

Ti stampera' alcune righe di un file di configurazione, a te interessa la riga che inizia per psk= ed e' seguita da una lunga chiave in esadecimale.
Mi dice bash: wpa_passphrase command not found

Ho provato anche a inserire la mia password WPA al posto di "your_wpa_passphrase_in_plaintext" visto che nel file config avevo messo quella tra le virgolette e mi produce lo stesso risultato, ovvero command not found.
__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 12:57   #16
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da puputata Guarda i messaggi
Mi dice bash: wpa_passphrase command not found

Ho provato anche a inserire la mia password WPA al posto di "your_wpa_passphrase_in_plaintext" visto che nel file config avevo messo quella tra le virgolette e mi produce lo stesso risultato, ovvero command not found.
Hai fatto benissimo a fare la sostituzione, non lo avevo scritto perche' ero di fretta e lo davo per scontato
Pare pero' che il comando wpa_passphrase non sia presente nella tua distro.

Prova a cercare i pacchetti disponibili che contengano la stringa wpa.

Non so esattamente come funzioni su Linux Mint, probabilmente con apt-get o synaptic visto che e' basata su Ubuntu. Vediamo se riusciamo a trovarlo.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:58   #17
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Ciao mostro (di bravura) ho cercato wpa e son usciti un sacco di pacchetti... quali metto?



Ho aperto i pacchetti e mi dice Synaptic, quelli apt-get vedi più sotto nel messaggio

Comunque queste sono i pacchetti che ottengo cercando "wpa":

Schermata 1:





Schermata 2: (il seguito della precedente)




Quali installo? Tutti?





Per quanto riguarda APT-GET ho pensato che fosse cosa utile digitare da root il comando apt-chace search wpa che penso serva per fare la ricerca dei pacchetti con wpa installabili e mi ha restituito questa lista:




Quali installo?

Thanks again
__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W

Ultima modifica di puputata : 11-01-2008 alle 15:24.
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 19:53   #18
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Ho letto qui che per usare la WPA devo installare il pacchetto wpasupplicant ma se ho ben capito la schermata di Synaptic che ti ho fotografato nel post qui sopra è segnato come già installato. O sbaglio?
__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 22:19   #19
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da puputata Guarda i messaggi
Ho letto qui che per usare la WPA devo installare il pacchetto wpasupplicant ma se ho ben capito la schermata di Synaptic che ti ho fotografato nel post qui sopra è segnato come già installato. O sbaglio?
Ma infatti il pacchetto e' installato, sembra tutto regolare, volevo provare ad utilizzare direttamente la chiave in forma esadecimale invece della passphrase in testo semplice (il mio wpa_supplicant e' configurato cosi')

Mi e' venuto un dubbio, Linux mint e' basata su Ubuntu, quindi non ha l'utente root e utilizza sudo

prova il comando:
sudo wpa_passphrase 3Com "your_wpa_passphrase_in_plaintext"

Ovviamente sostituisci a your_wpa_passphrase_in_plaintext la tua password WPA. Poi fai come ti ho detto in precedenza (edita wpa_supplicant.conf per utilizzare la chiave esadecimale ed inserisci sempre la chiave esadecimale quando l'applet di connessione ti chiede la password)

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 23:16   #20
puputata
Senior Member
 
L'Avatar di puputata
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 381
Niente...........

E' c'e' la schermata di inserimento password che ormai mi appare pure in sogno

__________________

Intel C2D E6400 2 x 2.13Ghz 2Mb@1066, X1950PRO 256 GDDR3, MSI P965-NEO-F,Diss. Titan socket 775,
2x2Gb Trascend DDR II PC800, DVDRW Nec7170B, WD 3200JS 320GB S-ATAII, ALI Enermax ELT500 AWT Liberty 500W

Ultima modifica di puputata : 11-01-2008 alle 23:20.
puputata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v