|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano e dintorni
Messaggi: 19
|
sostituire processore banias con dothan
Buonasera a tutti!!
la domanda che pongo è semplice: posso sostituire il mio processore (nome in codice banias) con uno di generazione successiva (nome in codice dothan)? e perchè? un po' di info sul problema le trovate qui.
__________________
rpanizza - Il Grande Tempio di Atene |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Non dovresti avere problemi nella sostituzione, soprattutto se il produttore del tuo portatile ha rilasciato un bios aggiornato...
Io l'ho fatto sul mio acer tm292lci ed ho sostituito il banias 1500 originale prima con un dothan 745 (1.8GHz) e poi con un dothan 755 (2.0GHz), entrambi hanno funzionato perfettamente...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano e dintorni
Messaggi: 19
|
ok grazie. sul sito ufficiale ASUS ci sono 2 aggiornamenti bios: uno di maggio 2004 che è specifico per i dothan, l'altro di marzo 2005 e non è specificato cosa aggiunge.
questa invece la butto li: e uno yonah (alias core duo)? magari il Core Duo LV L2300 o simili? btw: qualche sito dove si possono comprare?
__________________
rpanizza - Il Grande Tempio di Atene Ultima modifica di rpanizza : 02-01-2008 alle 23:17. Motivo: aggiunte info su bios |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Verifica se i modelli della stessa linea del tuo portatile avevano processori Dothan, più che altro per controllare se il sistema di raffreddamento era stato pensato già per clock superiori.
Il chipset Radeon 9100 IGP supporta cpu a 400/533/800 MHz di bus e quindi in teoria potresti mettere anche un Dothan con bus a 533 MHZ Bios permettendo ovviamente... Niente Core putroppo... La nota baia, specialmente quella tedesca, offre molto di tutto quello che cerchi a prezzi molto ragionevoli...
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano e dintorni
Messaggi: 19
|
infatti proprio per il raffreddamento è opportuno che io cerchi processori che consumano meno e/o che abbiano un voltaggio inferiore. in questo modo posso permettermi un clock maggiore. la linea dei miei portatili è uscita solo con banias, fino a 1.7GHz.
nota baia
__________________
rpanizza - Il Grande Tempio di Atene |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Da wikipedia leggo che il banias 1.7ghz dissipa 24.5w quindi non penso avrai problemi a raffreddare un dothan visto che i più caldi arrivano a 27w.
Inoltre per mia esperienza personale ti posso dire che il mio 770 si undervolta a livelli più bassi di un ultra-low-voltage, quindi il consumo/temperatura si riduce assai. Se la tua mobo lo supporta penso che dal lato temperature tu possa star tranquillo. Ultima modifica di solidguitarman : 03-01-2008 alle 09:21. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Spero tu stia scherzando... E' il sito di aste on-line più grande e famoso al mondo...
Vai su quello .DE, Computer, CPU & Kuhler, Mobile cpu, Intel Pentium M Più di così... solidguitarman ha ragione, anche il calore non dovrebbe essere un problema... E' che quando si parla di Dothan il mio cervello associa sempre l'overclock...
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano e dintorni
Messaggi: 19
|
allora, sostituirei il mio banias 1.5 GHz 24W con un dothan 1.73 GHz 27W. Con il calore voi dite che non ci sono problemi e io mi trovo d'accordo.
Domandone: quanto ne risentirebbe l'autonomia della batteria
__________________
rpanizza - Il Grande Tempio di Atene |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Penso poco (ad "istinto" non ho fatto prove pratiche) soprattutto se fai una bella impostazione con NHC. Il mio 770 a 6x l'ho portato da 0.988 a 0.700 v
Ok avrà il doppio di cache, ma non credo che il consumo ti farà diminuire molto l'autonomia. Poi magari altri possono dire la loro, potrei non aver tenuto in considerazione qualche altra caratteristica. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano e dintorni
Messaggi: 19
|
vediamo se ci sono altre opinioni.
penso che il cambio di processore indicato sopra rappresenti un buon salto prestazionale , visto che oltre alla frequenza aumenterei anche il bus (come scrive qualcuno la mia scheda madre supporta il bus a 533 MHz)
__________________
rpanizza - Il Grande Tempio di Atene |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
se ti può interessare ho un dothan 745 che mi avanza
P.S. quasi tutti i dothan sono stabili a 0,700v fino ad 800MHz ed alcuni anche fino a 900MHz
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano e dintorni
Messaggi: 19
|
cosa vuol dire di preciso?
__________________
rpanizza - Il Grande Tempio di Atene |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.












, visto che oltre alla frequenza aumenterei anche il bus (come scrive qualcuno la mia scheda madre supporta il bus a 533 MHz)








