Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 14:41   #1
term33
Senior Member
 
L'Avatar di term33
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
Lcpower Green Power o Seasonic S12 ?

Lcpower Green Power 550w ~60 euro
Seasonic S12 550w Energy+ ~120 euro


Premetto che ho letto molti 3d però ancora non ho cercato quello che volevo e mi riferisco al rumore, da quello che ho letto entrambi sono molto silenziosi va da se che quando si parla di silenziosità la cosa è molto soggettiva: sono andato da un amico il qualche mi aveva detto che aveva reso il pc silenziosissimo; lo aveva reso si più silenzioso ma per me era ancora un piccolo reattore.

Ovviamente è meglio il seasonic ma per il mio budget, 120 euro sono parecchi , a me la cosa che preme maggiormente è la silenziosità per questo vorrei sapere da chi li ha provati entrambi (provati personalmente in un ambiente che non sia un negozio di computer in orario da lavoro dove il rumore di fondo altino pregiudica ogni rilevazione) se a livello di rumorosità sono paragonabili perchè in questo caso andrei sull'LC power.

Ho cercato in internet delle comparative tra alimentatori ma putroppo non ne ho trovata nessuna in cui erano presenti entrambi nella stessa comparativa con indicato il rumore prodotto
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ"
Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB

Ultima modifica di term33 : 07-11-2007 alle 15:12.
term33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:27   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18629
Ti posso dire qualcosa sul seasonic s12 , visto che l' ho provato .
A case chiuso e praticamente inudibile , per verificare quanto e silenzioso quando l' ho comprato ho fatto una prova e ho staccato tutte le ventole per alcuni secondi .
praticamente non riuscivo a sentirlo , sembrava che il pc fosse spento , l' ho provato nella mia stanza dove non c' era musica o altri rumori .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:36   #3
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
i corsair vx costano meno, sono silenziosi ( ventola del seasonic) ma non modulari.prova a guardarli!
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 20:04   #4
term33
Senior Member
 
L'Avatar di term33
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
i corsair vx costano meno, sono silenziosi ( ventola del seasonic) ma non modulari.prova a guardarli!
Si infatti dopo aver postato qui ho continuato la ricerca e mi sono indirizzato sui corsair il problema ora è scegliere tra Corsair Vx550 o Corsair HX520; l' HX520 è un seasonic rimarchiato e leggermente modificato con la stessa silenziosità e del costo di 105 euro circa quindi andrei sul sicuro; il Vx550 invece dovrebbe montare la stessa ventola e sul sito del produttore i Db sono all'incirca gli stessi il problema è che non è più un seasonic rimarchiato ma un CWT. Questo costerebbe 85 euro.... putroppo su internet di questo ultimo modello non ci sono molte info sulla rumorosità, c'è una recensione su http://www.jonnyguru.net/ ma è in inglese e da quel che ho capito non fanno molti riferimenti al rumore...
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ"
Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB
term33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 00:49   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da term33 Guarda i messaggi
Si infatti dopo aver postato qui ho continuato la ricerca e mi sono indirizzato sui corsair il problema ora è scegliere tra Corsair Vx550 o Corsair HX520; l' HX520 è un seasonic rimarchiato e leggermente modificato con la stessa silenziosità e del costo di 105 euro circa quindi andrei sul sicuro; il Vx550 invece dovrebbe montare la stessa ventola e sul sito del produttore i Db sono all'incirca gli stessi il problema è che non è più un seasonic rimarchiato ma un CWT. Questo costerebbe 85 euro.... putroppo su internet di questo ultimo modello non ci sono molte info sulla rumorosità, c'è una recensione su http://www.jonnyguru.net/ ma è in inglese e da quel che ho capito non fanno molti riferimenti al rumore...
ottimo post. dettagliato e circostanziato

forse puoi buttarti sul corsair 450vx molta resa e (relativamente) poca spesa.
considera che per lo lcpower da 550 i valori di targa sono di picco
mentre per il corsair sono continui.
se il tuo pc non è all'ultimo grido il 450 va bene.
se il tuo pc è muscoloso ( e costoso ) un ali proporzionato come budget può essere d'obbligo, quindi meglio il 520hx
però non trascurare altri produttori come silverstone antec enermax zalman e così via...

un sito idoneo per il rumore è silentpcreview...
ha un solo difetto, recensisce quasi solo seasonic

http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html

riproposta nella mia guida alla scelta
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 08-11-2007 alle 00:57.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 09:35   #6
term33
Senior Member
 
L'Avatar di term33
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
Si lo ho visto infatti è da quel sito che mi sono indirizzato sui seasonic (ora corsair visto che costano di meno e sono praticamente uguali). L'acquisto lo devo fare a fine mese nel frattempo spero in qualche recensione del 550vx altrimenti credo andrò sul sicuro prendendo un hx520

Gli lcpower ho deciso di scartali a priori al limite se dovrò risparmiare un po punterò sul vx450

PS: Cazzo ma lo sai che la tua guida alla scelta mi era sfuggita!! c'è una ltro post sticcato in guida agli alimentatori e avevo visto quello, praticamente ho perso mezza giornata per trovare quello che tu avevi giù indicato li bello e pronto complimenti per il lavoro
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ"
Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB

Ultima modifica di term33 : 08-11-2007 alle 09:39.
term33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:33   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da term33 Guarda i messaggi
Si lo ho visto infatti è da quel sito che mi sono indirizzato sui seasonic (ora corsair visto che costano di meno e sono praticamente uguali). L'acquisto lo devo fare a fine mese nel frattempo spero in qualche recensione del 550vx altrimenti credo andrò sul sicuro prendendo un hx520

Gli lcpower ho deciso di scartali a priori al limite se dovrò risparmiare un po punterò sul vx450

PS: Cazzo ma lo sai che la tua guida alla scelta mi era sfuggita!! c'è una ltro post sticcato in guida agli alimentatori e avevo visto quello, praticamente ho perso mezza giornata per trovare quello che tu avevi giù indicato li bello e pronto complimenti per il lavoro

grassie... il 550vx dovrebbe averlo recensito jonnyguru...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 16:06   #8
term33
Senior Member
 
L'Avatar di term33
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
si ma non dice nulla sulla silenziosità del vx550 : http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=135
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ"
Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB
term33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 17:58   #9
skizzo99999999
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 102
anch'io sto cercando un allimentatore di circa 500 watt silenzioso, ed anch'io sono indeciso all'interno della "famiglia" corsair: 450VX, 550VX 520HX. Premetto che non ho particolare interesse verso il cablaggio modulare visto che ho il case spazioso (con abbondante spazio sopra l'ali dove potrei riporre comodamente i cavi in eccesso), per cui mi interessano le prestazioni e la silenziosità.
Per quanto riguarda il 450VX il parere abbastanza unanime delle recensioni è che è un prodotto ottimo sia come prestazioni che come silenziosità, anche se a pieno carico è un po rumoroso.
Il 520HX dovrebbe essere leggermente meno efficiente, non tanto in valore assoluto quanto per via di una campana un po più stretta riguardo i wattaggi più bassi. Per il rumore invece, un po' più rumoroso (poco) del 450VX ma aumentando il carico dovrebbe rimanere abbastanza silenzioso, al contrario prorpio del 450VX.
Il 550VX è un po un mistero. Dovrebbe unire i vantaggi della migliore efficienza del 450VX con la potenza anche maggiore del 520HX, ma per la rumorosità è un po un ioncognita: dai grafici forniti dalla Corsair e prendendo come base le impressioni sul 450VX, dovrebbe essere silenzoso quanto il fratellino ai bassi wattaggi, ma andare in zona rumorosa anche prima. Siccome però non è più un Seasonic ma un CWT, non è solo la ventola a contare. Infatti la caratteristica lamella di plastica dei VX nel 550VX mi sembra di forma leggermente diversa, oltre ovviamente all'elettronica. Dalle recensioni in giro sembra confermato il migliore (sempre di poco) comportamento riguardo all'efficienza rispetto al 520HX, ma per quanto riguarda il rumore, ho trovato solo una recensione:

http://www.au-ja.de/review-psu2007-1.phtml

Purtoppo è in tedesco, e riporta i valori soltanto per il loro sistema in IDLE (pagina 20). La cosa strana è che viene indicato come più rumoso il 520HX del 620HX, cosa che francamente mi sembra difficile da credere. Il 550VX è indicato comunque come più rumoroso di entrambi (di poco). Quello che però mi fa dubitare sulla attendibilità della recensione, è che nella pagina seguente, arrivati ai test sul consumo, sia in idle che in full risultano più efficienti i 2 HX del 550VX!
Se fosse davvero vero, allora il 550VX è leggermente peggio sia come silenziosità che come efficienza rispetto al 520HX, che però costa un po' di più.

Speravo con il 550VX di avere un ali moderno con 2 connettori pci-ex che costasse meno e andasse meglio del HX (visto che i cablaggi modulari non mi interessano), ma mi sa che prenderò il 520HX: il 450VX è ottimo per le mie esigenze attuali, ma visto anche lo vorrei tenere per lungo tempo (valutando anche la garanzia) ho paura che al cambio del PC le richieste energetiche lo facciano andare nella zona rumorosa.
Purtoppo devo acquistare la settimana prox o al max quella successiva, per cui se si trovano rece più attendibili ne sarei ben felice...
skizzo99999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:20   #10
term33
Senior Member
 
L'Avatar di term33
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
in idle ero quasi sicuro che come rumore fosse pressochè identico al HX520 il problema è vedere sotto un carico di 200-300watt quanto silenzioso sia il VX550. Speriamo facciano una recensione quanto prima
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ"
Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB
term33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 17:30   #11
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
leggevo un po' qua e la visto che sto costruendo un htpc per la ragazza
e posso dare un paio di informazioni di carattere personale.
negli ultimi 2 anni costruendo o moddando pc ho provato di persona
Seasonic S12, Hyper Type R 580, LC Power SuperSilentV2 420 e un Ally da 500.
Scartando a priori l'Ally che e' poco decente per chi cerca qualcosa di
piu' raffinato dell'alimentatore da pc sgrauso,
in realta' il piu' silenzioso e' risultato essere l'Hyper seguito a ruota dal Seasonic
e dall'LC che devo dire con un prezzo cosi' e' valso tutti i soldi che costava.
Per silenzioso parlo di un alimentatore che a case chiuso e' inudibile se
il pc non e' a pieno carico e quasi inudibile durante dei rendering 3d,
quindi senza la scheda grafica che smadonna, ma solo i processori al 100%
Le prove le posso fare in una camera con poco eco (mobili ben posizionati e moquette) e in sessioni serali
cn il pc a circa 50cm da me e non sul pavimento.
Al momento sto seriamente piangendo sull'Hyper che e' bruciato a causa
dei lavori che facevano di fianco a casa mia, dove l'Asso di turno ha tranciato
un cavo dell'alta tensione con la sua dolce scavatrice, facendomi saltare
di tutto.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:31   #12
term33
Senior Member
 
L'Avatar di term33
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
alla fine ho preso il 520hx e mi trovo benissimo , il rumore molto semplicemnte non c'è! anche sotto pieno carico con tutte le altre ventole spente (ho fatto la prova) con l'orecchio attaccato è diffice sentire qualche rumore. Il problema è che il mio pc in sing fa al max 130 watt sotto pieno carico ma da quanto ho visto su un sito in cui recensivano l'hx520 la ventola dovrebbe continuare a girare a velocità minima fino a 250 watt. Alla fine cmq il vx450 mi sarebbe bastato anche in previsione di upgrade futuri.
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ"
Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB
term33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v