Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2007, 18:02   #1
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Unioni civili, Roma boccia il registro

Naufraga la delibera di iniziativa popolare. Il Pd vota contro la sinistra
Veltroni assente: "Era in Abruzzo". Grilli, Arcigay: "La battaglia proseguirà"

Maggioranza spaccata in consiglio


La contestazione davanti al Campidoglio
ROMA - Niente registro delle unioni di fatto a Roma. Con 43 voti contrari e 12 a favore, la maggioranza si spacca e il consiglio comunale della capitale respinge la delibera di iniziativa popolare per l'istituzione del registro delle unioni di fatto. Come nelle tre votazioni precedenti, il Partito democratico ha votato contro i provvedimenti avanzati dalla sinistra.

La partita si è giocata da subito all'interno della maggioranza: mentre in piazza del Campidoglio si svolgeva una manifestazione a sostegno delle delibere, in aula Giulio Cesare si sono seduti tra i banchi i deputati Angelo Bonelli e Paolo Cento dei Verdi; Vladimir Luxuria e Massimiliano Smeriglio di Rifondazione. Non c'era invece il sindaco Veltroni e il vicesindaco. "Il sindaco è in Abruzzo", ha spiegato il suo staff e poi che "questa è un'iniziativa consiliare, non della giunta. E' normale che lui non ci sia".

Arriva il voto e tutto viene bocciato. Per Smeriglio, "la città ha dimostrato di non essere pronta a fare ciò che è una realtà in altre città italiane ed europee. Il tutto per una evidente responsabilità del Pd". Ma il coordinatore del Pd di Roma, Riccardo Milana, spiega: "Alcuni politici nazionali non sono bene informati o realmente interessati al riconoscimento dei diritti, ma solo al populismo e alla demagogia".

Vivaci le contestazioni contro la decisione del consiglio comunale e contro l'assenza del sindaco Veltroni. "No vatican" hanno scandito i contestatori mentre due coppie omosessuali - la presidente dell'Arcilesbica di Roma Francesca Grossi e la sua compagna accanto a due uomini - si sono provocatoriamente baciate sulle labbra. Altri hanno sventolato la bandiera bianca e gialla della città del Vaticano e gridato slogan contro il consiglio troppo sensibile alle "ingerenze d'oltre Tevere".

"La mancata approvazione è un atto grave", ha dichiarato l'Arcigay di Roma. "Rivendichiamo i diritti delle coppie lesbiche e gay. Chiediamo al consiglio comunale che al più presto riveda la sua posizione". Gli ha fatto eco il deputato del Partito Socialista Franco Grillini, presidente onorario dell'Arcigay: "La battaglia proseguirà in parlamento sui Cus, i contratti di unioni solidale. L'esito negativo del voto dimostra quant'altro mai che il Pd non è in grado di governare il dialogo tra laici e cattolici, se non cedendo a questi ultimi".

(17 dicembre 2007)





Che tristezza
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:11   #2
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Io l'ho sentito stamattina al programma di Augias
http://www.lestorie.rai.it/category/...076181,00.html
Giustamente alla fine Augias ha chiesto al tipo "ma se io e la mia convivente andassimo ad iscriverci per ottenere determinati diritti a voi cosa interessa?"
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:16   #3
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Io l'ho sentito stamattina al programma di Augias
http://www.lestorie.rai.it/category/...076181,00.html
Giustamente alla fine Augias ha chiesto al tipo "ma se io e la mia convivente andassimo ad iscriverci per ottenere determinati diritti a voi cosa interessa?"
un grande problema di questa nazione: purtroppo c'è tanta gente che, vuoi per cattiveria, vuoi per menefreghismo, vorrebbe impedire agli altri anche le cose che a loro nemmeno interessano...pazzia pura.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:16   #4
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Tante città italiane? Quali? Perchè qui a Padova il TAR ha bocciato tutto...
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:39   #5
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14069
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Io l'ho sentito stamattina al programma di Augias
http://www.lestorie.rai.it/category/...076181,00.html
Giustamente alla fine Augias ha chiesto al tipo "ma se io e la mia convivente andassimo ad iscriverci per ottenere determinati diritti a voi cosa interessa?"
Interessa perchè costa... (pensioni di reversibilità).
Augias se vuole i diritti delle coppie sposate, se ne può andare in municipio e sposarsi...se non si sposa godrà dei diritti individuali che lo stato gli riconosce, ma non potrà pretendere di avere gli stessi diritti delle coppie sposate.

Tornando al topic: non credo proprio che un comune abbia le competenze per disciplinare i pacs/cus/unioni convivent, etc.. .
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:53   #6
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Interessa perchè costa... (pensioni di reversibilità).
Augias se vuole i diritti delle coppie sposate, se ne può andare in municipio e sposarsi...se non si sposa godrà dei diritti individuali che lo stato gli riconosce, ma non potrà pretendere di avere gli stessi diritti delle coppie sposate.

Tornando al topic: non credo proprio che un comune abbia le competenze per disciplinare i pacs/cus/unioni convivent, etc.. .
1) i registri comunali non prevedono reversibilità e affini

2) se tali diritti spettano da sempre a coppie eterosessuali, e sono ancora oggi negati a cittadini e coppie omosessuali, che pagano le tasse come tutti, sarà ora di colmare questa discriminazione, anche economica?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v